A Pavarolo la Sagra della Brigna Purin-a, la susina purina

Un tuffo nei sapori autentici e nella tradizione locale che si ripete dal 1998.

Il 25 giugno 2025, dalle 17:00 alle 21:00, Pavarolo -piccolo e suggestivo comune della Collina Torinese- ospita la XXVIII edizione della Sagra della Brigna Purin-a, un appuntamento ormai immancabile che unisce gusto, cultura contadina e divertimento.

Protagonista assoluta è la Brigna Purin-a, conosciuta anche come Prugna di San Giovanni: un frutto piccolo, dalla buccia color vino, succoso e dolcissimo, che matura proprio nei giorni del solstizio d’estate.

A renderla così speciale è la sua rusticità: non richiede innesti né particolari cure, e proprio per questo viene considerata “pura”, come suggerisce il suo nome in dialetto.

Diffusissima fino a pochi decenni fa nelle cascine del paese, oggi la sua coltivazione resiste grazie all’impegno dell’Associazione Produttori Susina Purin-a di Pavarolo, nata nel 2021.

La sagra è anche l’occasione per scoprire i dintorni del borgo: dalle 17:30 partirà infatti una passeggiata guidata tra i frutteti con l’Associazione “Camminare Lentamente”, lungo un itinerario di circa 5 km.

Non mancheranno stand di artigiani e agricoltori locali (AAA – Agricoltori, Artigiani, Artisti), una dimostrazione di calisthenics al parco giochi, un divertente gioco a premi dedicato alla Purin-a, e musica dal vivo con il Puro Vinile DJ set.

Alle 19:00 spazio al gusto con l’aperitivo “Viola come la brigna!”, preparato dalla Pro Loco: un’occasione per assaporare piatti e bevande ispirati alla celebre susina, in un’atmosfera conviviale e ricca di calore.

Pavarolo, con la sua storia antica e le sue dolci colline, fa da cornice perfetta a questa festa che unisce tradizione agricola, spirito comunitario e voglia di riscoprire i sapori veri. Un evento da non perdere, per chi ama i piccoli borghi e i grandi frutti della terra.

Albero di prugne, realizzato da A.I.
Un albero (simbolico) di prugne (immagine generata da A.I.)

Pavarolo (quasi 1200 abitanti).
La sagra si svolgerà in via Maestra 34, dalle 17 alle 21 di mercoledì 25 giugno 2025.
Entrata libera e gratuita.
Contati: Email info@comune.pavarolo.to.it – Telefono 011.9408001.
Maggiori dettagli online sul sito web ufficiale del Comune di Pavarolo.

Potrebbe interessarti: Sagre, fiere e feste a Torino e dintorni.

Lascia un commento