Bulgaria, sport contro razzismo. Progetto Uisp

Aries Project” significa un calcio, una schiacciata, una racchettata o uno “scacco matto” al razzismo

Si è concluso in questi giorni il progetto internazionale nato per combattere la discriminazione e le disuguaglianze attraverso lo sport.

Un anno e mezzo di iniziative organizzate in zone europee difficili e svantaggiate, in territori multietnici ove si cerca di costruire le basi fondamentali di una democrazia basata sui diritti.

Leggi tutto

Gran Ballo risorgimentale a Torino, con vestiti d’epoca

Nella serata di sabato 22 maggio a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna si respirerà un’atmosfera risorgimentale, con “C’era una volta l’Italia che non c’era”, uno spettacolo curato da Davide Motto per rievocare le vicende storiche che, nel volgere di pochi anni, portarono a quell’Unità d´Italia sognata e progettata per decenni da generazioni di giovani intellettuali e militanti politici.

In uno dei palazzi torinesi in cui vissero e operarono alcuni dei protagonisti di quell’epoca, rivivranno uomini ed episodi del Risorgimento, attraverso una lettura degli eventi in chiave ironica e divertente, ma pur sempre rigorosa nella ricostruzione dei fatti.

Leggi tutto

Bamako-Dakar, in bicicletta per l’Africa. Esperienza piemontese

Avevamo promesso lo scorso anno, in occasione della notizia sull’edizione numero zero della corsa ciclistica “Dakar-Bamako”, di continuare a seguire questo nobile progetto sportivo e solidale anche nell’edizione numero uno. Ogni promessa è debito ed eccoci qui a raccontare della corsa di quest’anno, ribattezzata “il silenzioso tour della solidarietà” perché appunto completamente organizzato con il mezzo di trasporto più silenzioso al mondo: la bicicletta!

Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: progetto S.I.C.U.R.A. di Fondimpresa

Progetto S.I.C.U.R.A., acronimo che sta per: “Sicurezza In-formazione Cultura: Una Responsabilità Attiva“.

All’incontro (del 30 novembre, ndr) sono intervenuti l’Assessore alla Formazione della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, il Direttore Regionale INAIL Pietro Spadafora, il Vice Presidente di Fondimpresa Luciano Silvestri, il Direttore dell’Unione Industriale di Torino Giuseppe Gherzi e la Direttrice del Consorzio Multisettoriale Piemontese, Licia Devalle. Erano presenti anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei partner coinvolti nell’iniziativa, che è frutto di una concertazione sia a livello torinese, sia regionale.

Leggi tutto

Mondiali Pattinaggio di Figura Torino. Biglietti, calendario

25 / 11 / 2009 – Campionati Mondiali di Pattinaggio di Figura 2010, al Palavela di Torino dal 22 al 28 marzo 2010.

L’evento di livello internazionale, un segnale di continuità dopo le Olimpiadi Invernali di tre anni fa. Dallo short track alle Finali del Grand Prix e i due Gran Galà del ghiaccio all’anno con la partecipazione dei migliori atleti internazionali.

Per i Mondiali di Torino 2010 si stimano circa 300 milioni di telespettatori, 250 atleti di 50 paesi, 300 giornalisti e circa 50.000 presenze. Oltre al Palavela sarà coinvolto anche il Palaghiaccio Tazzoli.

Leggi tutto

Juventus-Inter 1-1, un pari immeritato

19 / 04 / 2009 – Ancora una volta il colpo d’occhio e il calore che hanno accompagnato l’ingresso dei 22 in campo è stato entusiasmante. Tutto lo stadio, tranne lo spicchio di tifosi nerazzurri colorato con un tricolore, sventolava bandiere bianconere, in curva Scirea campeggiava un enorme scudetto con il numero 29. Perché per il popolo bianconero gli scudetti sono e saranno sempre 29. Prima o poi il mal tolto tornerà ai legittimi proprietari.

Leggi tutto