Riccardo Muti, online da Torino: “Regio eccellenza d’Italia”

Riconosciuto e stimato in tutto il mondo, il direttore d’orchestra Riccardo Muti ha diretto il Coro e l’Orchestra del Teatro Regio, durante la registrazione di Così fan tutte e del Concerto straordinario.

L’appuntamento è stato caratterizzato da momenti di reciproca ammirazione, prima con la lettera scritta a nome di tutto lo staff teatrale (“Lavorare con lei è stata un’esperienza preziosa e indimenticabile. Da Mozart a Verdi: un intero mondo musicale si è rivelato ai nostri cuori, alla nostra anima e alla nostra mente grazie alla sua interpretazione“) e poi con le gratificanti parole del Maestro, piacevolmente stupito del messaggio e del dono ricevuto (una copia della lettera del 1761, indirizzata al Conte Lascaris, in occasione del soggiorno a Torino di Leopold e Wolfgang Amadeus Mozart).

Leggi tutto

OGR Torino, anniversario: un mese di appuntamenti

Le Officine Grandi Riparazioni rappresentano un chiaro esempio di come si possa recuperare e sfruttare vecchi edifici presenti sul territorio urbano ormai in disuso e abbandonati. Un grande stabilimento nato tra le due stazioni di Torino, Porta Nuova e Porta Susa, per, come dice appunto il nome, effettuare grandi riparazioni, ossia la manutenzione dei treni.

Abbandonate verso i primi anni ’90, vengono ristrutturate e nel 2017 riaprono al pubblico. Da segnalare la parentesi del 2011 con i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, evento che ha trovato ampio spazio proprio alle OGR, con migliaia di visitatori.

Leggi tutto

Festa di Radio Deejay a Torino

Come dicono gli organizzatori del grande evento, non è vero che l’epifania tutte le feste porta via. Infatti, proprio nel capoluogo piemontese, è stata programmata una grande festa per i 35 anni di Radio Deejay, la famosissima emittente radiofonica.

Una lunga storia di successi cominciata nel lontano 1982, anno in cui la Nazionale italiana di calcio vinse i mondiali in Spagna.

Leggi tutto

Trofeo Topolino, il Tennis dei bambini a Torino

Molti lettori hanno chiesto aggiornamenti su nuove edizioni del seguitissimo torneo.
Purtroppo non abbiamo più avuto notizie sull’organizzazione di altri tornei, se non fino al 2010. Sui vari siti internet non vi è più traccia del Trofeo Topolino.

Il nome del torneo, OUATT deriva dalla frase inglese “Once Upon a Time Tennis“, ossia “C’era una volta il tennis“.

Leggi tutto