Festival Torinodanza. Programma completo degli spettacoli

Torinodanza si terrà, anche in questo travagliato 2022. Le date fissate per questa edizione sono le seguenti: dal 9 settembre al 26 ottobre.

“Dance me to the end of love”. Direttrice artistica Anna Cremonini: “Quest’anno Torinodanza allarga la geografia della proposta di spettacoli, presentando alcuni artisti ancora inediti per la nostra manifestazione, compiendo un viaggio attraverso la complessità della produzione artistica contemporanea, per creare un corto circuito tra emozioni, linguaggi e pensieri che concorrono a dare un’interpretazione condivisa del nostro presente“.

Leggi tutto

L’Eurovision a Torino. Programma, diretta e informazioni

Negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione sul web, lo storico festival musicale europeo ha contagiato sempre più persone, di qualsiasi fascia d’età e di provenienza territoriale, superando ampiamente i confini del “Vecchio Continente”.

Storico, dicevamo, poiché ha origini lontane, per essere una manifestazione canora. L’Eurovision Song Contest, infatti, è nato nel 1956 a Lugano. Di edizione in edizione, è stato ospitato dai vari paesi europei (quasi tutti). Alcuni, nel corso degli anni, si sono ritirati dalla kermesse, per diverse motivazioni (ad esempio Andorra, Bosnia, Slovacchia, Principato di Monaco, Turchia e Lussemburgo).

Leggi tutto

Eurovision 2022, a maggio Torino protagonista

Tutto è iniziato il 21 giugno, quando il Consiglio Comunale ha approvato le mozioni relative alla candidatura del capoluogo piemontese al famoso Eurovision Song Contest, la gara canora a livello europeo che ha visto protagonista proprio l’Italia nelle ultime edizioni.

Nel 2019 il secondo posto di Mahmood con “Soldi” (canzone più scaricata su Spotify dopo il festival); nel 2020 manifestazione sospesa per la pandemia dovuta al covid-19.
Infine, quest’anno, la vittoria degli italiani Måneskin con “Zitti e buoni” (ora è tra le band più seguite al mondo).

Leggi tutto

Il Circolo dei lettori online con il Festival del Classico

In un periodo come quello che stiamo attraversando l’organizzazione di eventi, appuntamenti, online è d’obbligo. Costretti tra le mura domestiche, computer, smartphone e tablet diventano la nostra finestra sul mondo. La tecnologia ci aiuta a non perdere tradizionali manifestazioni culturali, come ad esempio quella proposta dal Circolo dei Lettori, il Festival del Classico Reloaded.

Leggi tutto

Incanti a Torino. Programma spettacoli del Teatro di Figura internazionale


Incanti 2020 si terrà, nonostante i dubbi dei mesi scorsi quando non si poteva conoscere la situazione d’emergenza futura. La Rassegna Internazionale di Teatro di Figura accoglierà il pubblico a Torino dall’8 al 15 ottobre.

L’obiettivo della manifestazione culturale è ovviamente legato alla diffusione di questa particolare forma teatrale, caratterizzata appunto da figure, ossia ombre, burattini, marionette, oggetti… .

Leggi tutto

Lo Spettacolo della Montagna: teatro e non solo in Val di Susa

Edizione 2020
Una lettera online, sul sito web di Onda Teatro, ci racconta come si evolve il festival ai tempi del Coronavirus. Doveva essere una grande stagione estiva per festeggiare i 25 anni de Lo Spettacolo della Montagna. Tante iniziative in programma, poi la quarantena, il confinamento, l’ostacolo che non ti aspetti.

Riportiamo un passaggio, scritto dal Direttore Artistico Bob Nigrone:

Leggi tutto

Festival Teatro & Letteratura nelle fortezze torinesi

Riprendiamo un articolo di qualche anno fa per aggiornarne i contenuti, con un grande novità.

Il Festival Teatro & Letteratura, organizzato da Tangram Teatro, quest’anno coinvolgerà due luoghi affascinanti, ricchi di storia.

Sarà il festival dei due forti e avrà come protagonisti il Forte di Exilles (costruito intorno al 1100) e il Forte di Fenestrelle (realizzato nel 1727), uniti da un ponte invisibile, realizzato con eventi culturali da non perdere.

Leggi tutto

CinemAmbiente, Torino: film in streaming

I festival ai tempi del Covid-19. Cosa fare se non si può aggregare più persone per mostrare diverse proiezioni? CinemAmbiente ha trovato una soluzione.

Quasi tutti sono costretti a rimanere a casa, quindi quale modo migliore di vedere dei film se non in streaming, direttamente sul proprio computer o su altri dispositivi, come smartphone e tablet?

Leggi tutto