Cinema estivo all’aperto, programmazione Torino e provincia

Anche per il 2023 sono state programmate alcune serate all’insegna del cinema sotto le stelle. Numerosi film cult, classici e prime visioni della stagione appena terminata, allieteranno l’estate dei cittadini rimasti a Torino, tornati dalle ferie oppure in attesa dell’inizio delle vacanze, e dei turisti in città.

Alcune proiezioni sono gratuite, altre, invece, a pagamento. In alcuni casi gli appuntamenti sono confermati anche in caso di maltempo. Per ogni articolo troverete il calendario della programmazione estiva, orari, indirizzi dei luoghi, nonché indicazioni per ottenere maggiori informazioni.

Leggi tutto

Un’Estate al Cinema: programmazione, Torino e provincia

L’edizione di Un’Estate al Cinema, comincerà oggi, 16 giugno e garantirà numerosi spettacoli fino al 21 settembre 2023. L’inaugurazione spetterà a piazza Foroni (ingresso libero) con “Grazie ragazzi” di Riccardo Milani. Serata finale della rassegna a Porta Palazzo con l’evento “Una città, una casa, un viaggio” e il film “Semi di Girasole” di Antonis Tolakis.

Leggi tutto

La Carovana del Cinema estivo in giro per il Piemonte

Una rassegna itinerante dal nome suggestivo, in giro per tutto il Piemonte. L’Associazione Piemonte Movie e Glocal Film Days presentano “Movie Tellers“, la Carovana del Cinema.

La programmazione estiva è iniziata lo scorso 31 maggio ad Avigliana con il film “Non morirò di fame“, di Umberto Spinazzola. Terminerà, poi, il 30 giugno a Bardonecchia con “Il giorno più bello“, di Andrea Zalone.

Leggi tutto

Incanti a Torino. Programma spettacoli del Teatro di Figura internazionale


Incanti 2020 si terrà, nonostante i dubbi dei mesi scorsi quando non si poteva conoscere la situazione d’emergenza futura. La Rassegna Internazionale di Teatro di Figura accoglierà il pubblico a Torino dall’8 al 15 ottobre.

L’obiettivo della manifestazione culturale è ovviamente legato alla diffusione di questa particolare forma teatrale, caratterizzata appunto da figure, ossia ombre, burattini, marionette, oggetti… .

Leggi tutto

Lo Spettacolo della Montagna: teatro e non solo in Val di Susa

Edizione 2020
Una lettera online, sul sito web di Onda Teatro, ci racconta come si evolve il festival ai tempi del Coronavirus. Doveva essere una grande stagione estiva per festeggiare i 25 anni de Lo Spettacolo della Montagna. Tante iniziative in programma, poi la quarantena, il confinamento, l’ostacolo che non ti aspetti.

Riportiamo un passaggio, scritto dal Direttore Artistico Bob Nigrone:

Leggi tutto