Una corsa storica, nata nel 1963. Cento chilometri a piedi da Torino a Saint Vincent. Nella prima edizione furono appena 12 gli iscritti. I due vincitori tagliarono il traguardo abbracciati, dopo 18 ore e mezza.
La manifestazione sportiva si ripeté ogni anno fino al 1987, per poi essere sospesa dal 1988 al 1995. Nel ’96 il ritorno, ma solo per quell’anno. Bisognerà attendere il 2009 per una ripresa dell’evento con maggiore costanza.
L’undicesima edizione “moderna” della 100 Km delle Alpi partirà ufficialmente sabato 30 ottobre 2021, alle 10.00 da piazza Castello a Torino. Il traguardo sarà a Pont Saint Martin, in Val d’Aosta. Dal centro del capoluogo piemontese il percorso continuerà attraverso i parchi della città, verso San Mauro.
I concorrenti, quasi 200, rappresentano un buon punto di ripartenza, dopo i problemi legati all’emergenza sanitaria.
Organizzazione: ASD Orta 10 in 10.

Informazioni
Email info@clubsupermarathon.it
Potrebbe interessarti la 24 Ore di Torino, al Parco Ruffini.
Segue edizione del passato
Siamo quasi ai nastri di partenza. Per sabato e domenica, 11 e 12 ottobre, è stata organizzata la tradizionale corsa che parte dal capoluogo piemontese e si conclude a Saint Vincent. Stiamo parlando della 100 Km delle Alpi, curata dall’Asd Giro d’Italia RUN.
Questa è la 6° edizione della faticosa maratona interregionale che, però, risale al 1963, quando le due città contribuirono a far nascer la prima ultramaratona d’Italia e una delle prime al mondo.
Tra le novità dello scorso anno, mantenute anche per l’imminente manifestazione sportiva, la modifica dei punti di partenza (da via San Benigno a via Oxilia) e arrivo, la possibilità di partecipare (con un bonus collegato all’iscrizione di quest’anno o del prossimo) al Mondiale di 24 ore, che nel 2015 si svolgerà a Torino quando sarà Capitale Europea dello Sport.
Tanto agonismo, sport, salute ma anche l’occhio avrà la sua parte. Infatti il percorso è stato studiato in modo tale da poter regalare ai corridori panorami meravigliosi, tra Piemonte e Val d’Aosta. Numerosi i podisti attesti, provenienti da diversi paesi stranieri.
PARTENZA. Via Oxilia 21, ore 10 di sabato 11 ottobre (ritrovo ore 08). A disposizione spogliatoi, docce, servizi igienici e deposito borse, nonché ritiro pettorali e pacco gara.
ARRIVO. Terme di Saint Vincent, domenica 13 ottobre. Conclusione ore 6. Tempo massimo 20 ore.
Ecco i due vincitori della 100 km delle Alpi edizione 2013: Valerio Conori (gara maschile) e Genny Fratini (gara femminile).
Podio maschile
Valerio Conori (Gp Casalese) – 7h38’22”
Marco Lombardi (Libertas Runners Livorno)
Carlo Ascoli (Asd Villa De Sanctis)
Podio femminile
Genny Fratini (Atletica Riviera del Brenta) – 9h35’18”
Monica Conterno (Dragonero)
Monica Baldini (Avis Vigevano)