Bonus asilo nido: importi e requisiti, come fare domanda

Prime indicazioni sul 2025: contributo fino a 3600 euro.

In un comunicato INPS si possono scoprire tutte le novità relative al cosiddetto Bonus nido, l’agevolazione economica rivolta a genitori con bambini fino a tre anni (inclusi piccoli adottati) che frequentano strutture pubbliche o private adibite ad asilo nido.

Prima di tutto parliamo di importi previsti. Per il 2025 è previsto un incremento rispetto allo scorso anno (il precedente aumento, nel 2020). In base all’ISEE si possono ottenere fino a 3.600 euro di contributi.

Leggi tutto

Torino, Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia

A Torino esiste un museo che non tutti conoscono, ma che sicuramente vale la pena di visitare. Un viaggio nell’infanzia d’altri tempi, un modo per paragonare i nostri giorni di scuola con i “coetanei” di fine ottocento e inizio novecento.

Andare al Museo della Scuola sarà un po’ come immergersi nel famoso libro “Cuore” di Edmondo De Amicis.

Leggi tutto

Scuole, asili Torino: pagamento elettronico per la mensa

Dal qualche anno, a Torino, si possono pagare alcuni servizi scolastici che riguardano gli asili e le mense, esclusivamente con carta prepagata (“borsellino elettronico“).

Con tale metodo, valido per le scuole medie, elementari e dell’infanzia, si può prenotare i pasti per i propri figli, versando la quota sull’effettivo consumo del pranzo.

Leggi tutto

Asili Nido Torino, iscrizioni 2025-2026 e graduatorie

Iniziamo con il definire la fascia d’età abbracciata dal servizio comunale attivo nella città di Torino, l’asilo nido (comunale o privato) chiamato anche “nido d’infanzia”.

Parliamo di neonati e bimbi piccolissimi, da zero a tre anni. Per i bimbi più grandi, qui in basso, segnaliamo un’altra pagina con tutti i dettagli.

Le iscrizioni per l’anno scolastico successivo avvengono solitamente durante la primavera.

Leggi tutto

Iscrizione online scuole Torino. Informazioni e scadenze

Pagina aggiornata il 5 Gennaio, 2025

Per quanto riguarda la domanda d’iscrizione scuola relativa all’anno 2025-2026, forniamo di seguito tutte le informazioni utili, sia per gli istituti di Torino che del Piemonte e del resto d’Italia.

Secondo la legge numero 135 del 7 agosto 2012 l’iter d’iscrizione scolastica può avvenire esclusivamente online, via internet. Il nuovo procedimento riguarda tutte scuole statali, ma anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali.

Riguarda le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali. Per le scuole paritarie è facoltativa. Sono prese in considerazione anche le iscrizioni ai corsi dei Centri di Formazione Professionale.

Leggi tutto

Agevolazione asili Torino. Tariffe mensa in base all’ISEE

Per usufruire delle tariffe agevolate applicate alle famiglie con figli iscritti, a Torino, presso gli asili nido comunali o convenzionati, è necessario richiedere l’ISEE (ordinario/minori), ossia l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

La riduzione riguarda la mensa scolastica, la ristorazione (asili nido 0-3 anni e scuole d’infanzia 3-6 anni).

Leggi tutto

Rowing Regatta, sfida a remi tra Università e Politecnico

Il CUS Torino presenta la tradizionale competizione organizzata sul fiume Po e che vede ogni anno, come protagonisti, studenti del Politecnico e dell’Università di Torino.

La Rowing Regatta, nata nel 1997 e ispirata alla storica gara tra le università di Cambridge e di Oxford, si terrà nel pomeriggio di lunedì 4 ottobre 2024.

Leggi tutto

Università Torino, tasse: fasce ISEE. Informazioni, scadenze

In prossimità di alcune importanti scadenze, riproponiamo alcune utili informazioni.

Ormai numerosi cittadini hanno imparato a conoscere questo strumento davvero importante per poter accedere alle prestazioni sociali agevolate.

L’indicatore ISEE, infatti, permette di rientrare in determinate fasce contributive soggette a sgravi fiscali, agevolazioni e altro: tasse universitarie, assegni di maternità, borse di studio, sconti su asili nido, esenzione ticket per medicinali, ecc.. .

Leggi tutto