Ora legale e ora solare, date del cambio orario

Ci siamo quasi, eccoci giunti al periodo in cui si inizia a parlare del cambio orario. Un evento che si ripete ormai da decenni, due volte l’anno: in primavera e in autunno, con diverse conseguenze sul nostro bioritmo e sul nostro umore.

Quando ci si avvicina al momento fatidico, subentra l’ansia: “Quando cambia l’ora?“, “Io non sono pronto!“, “Io invece, non vedevo l’ora!“. Per i più curiosi potremmo aggiungere ancora due informazioni.

Leggi tutto

Xmas Comics&Games, Torino. Spazio a cosplay, fumetti, giochi

Torna a Torino un attesissimo evento legato al mondo del fumetto, dall’atmosfera natalizia. Oltre al Torino Comics (collegamento in basso), gli appassionati del settore possono contare su Xmas Comics & Games (2025), che si è da tempo spostato dal Padiglione 3 del Lingotto Fiere all’Oval Lingotto.

Giunta la comunicazione ufficiale dell’undicesima edizione con le date.

Leggi tutto

Rowing Regatta, sfida a remi tra Università e Politecnico

Il CUS Torino presenta la tradizionale competizione organizzata sul fiume Po e che vede ogni anno, come protagonisti, studenti del Politecnico e dell’Università di Torino.

La Rowing Regatta, nata nel 1997 e ispirata alla storica gara tra le università di Cambridge e di Oxford, si terrà nel pomeriggio di venerdì 3 ottobre 2025 (rimandata).

Leggi tutto

Fiera del Fumetto a Torino. Info, date e orari

Negli ultimi anni il fumetto sembra abbia trovato grande accoglienza nella nostra città. Diverse sono le manifestazioni dedicate a questo articolo da collezione.

Oltre a Torino Comics, infatti, ogni anno viene organizzata da Lucas (in collaborazione con Kolosseo di Bologna) la Fiera del Fumetto, presso il mercato coperto di piazza Madama Cristina. Segnaliamo anche l’evento presso Borgo Dora: “StraGulp Fumetti“.

Leggi tutto

Università Torino, tasse: fasce ISEE. Informazioni, scadenze

In prossimità di alcune importanti scadenze, riproponiamo alcune utili informazioni.

Ormai numerosi cittadini hanno imparato a conoscere questo strumento davvero importante per poter accedere alle prestazioni sociali agevolate.

L’indicatore ISEE, infatti, permette di rientrare in determinate fasce contributive soggette a sgravi fiscali, agevolazioni e altro: tasse universitarie, assegni di maternità, borse di studio, sconti su asili nido, esenzione ticket per medicinali, ecc.. .

Leggi tutto

“Paganini non ripete”, frase nata al Carignano di Torino

Chi non conosce queste parole, ormai famose in tutto il mondo?
Pochi, però, sanno quando e dove sono state pronunciate la prima volta, le origini.

E’ il febbraio del 1818 e al Teatro Carignano di Torino Niccolò Paganini esegue uno dei suoi straordinari concerti. Tra il pubblico vi è anche Carlo Felice che, in seguito alla performance musicale del compositore, chiede la ripetizione di un brano.

Leggi tutto

Nuovo Cup ospedali Torino. Prenotazioni visite, esami.

Da qualche anno sono state introdotte grandi novità nel settore sanitario torinese. Dal Sovracup cittadino (che registrava circa 700.000 richieste all’anno) si è passati al nuovo CUP regionale, con un unico numero verde gratuito, utile per la prenotazione di visite, esami.

Si calcola una stima di circa 2,5 milioni di contatti all’anno. I tempi di risposta dovrebbero essere particolarmente brevi.

Ecco come funziona.

Leggi tutto