Cascina Roccafranca, estate torinese sotto le stelle

Ritorna l’estate sotto le stelle della Cascina Roccafranca, dall’11 giugno al 4 agosto 2023. In programma musica, spettacoli, laboratori per i più piccoli, apertivi musicali, cinema d’autore. Un calendario alla portata di tutti, con partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti.

Una rassegna multidisciplinare, che abbraccia diverse espressioni artistiche. Le esibizioni sul palcoscenico portano la firma di Assemblea Teatro. La musica sarà garantita da sei concerti.

Leggi tutto

Punti Verdi a Torino. Estate in città per tutti

Con l’inizio ufficiale dell’estate, spuntano, in varie zone della città, luoghi d’incontro all’aperto. Sono i famosi “Punti Verdi” che di anno in anno accompagnano i mesi estivi dei torinesi con serate particolari: concerti, spettacoli teatrali, cabaret, esibizioni di vario tipo. Il posto ideale per prendersi qualcosa da bere, seduti sotto le stelle, insieme ad altre persone, ascoltando della buona musica.

Leggi tutto

Fiera del Fumetto a Torino. Informazioni e orari

Negli ultimi anni il fumetto sembra abbia trovato grande accoglienza nella nostra città. Diverse sono le manifestazioni dedicate a questo articolo da collezione.

Oltre a Torino Comics, infatti, ogni anno viene organizzata da Lucas (in collaborazione con Kolosseo di Bologna) la Fiera del Fumetto, presso il mercato coperto di piazza Madama Cristina.

Leggi tutto

Processione Maria Ausiliatrice, Torino: informazioni e orari


La Processione per Maria Ausiliatrice, in programma mercoledì 24 maggio 2023 a Torino, anche quest’anno si svolgerà, dopo le sospensioni passate a causa dell’emergenza Covid-19.

Messe fin dal mattino, dalle 07.00. Messa solenne alle 11.00 con Monsignor Carlo Mazza.

Basilica aperta dalle 20.30 alle 7 del mattino. Processione alle 20.30 con Monsignor Roberto Repole, Mons. Carlo Mazza, Mons. Cesare Nosiglia.

Leggi tutto

Torino Fringe Festival, programma completo. Viva il teatro

Riprendiamo la presente pagina con alcune informazioni relative all’undicesima edizione, in programma da venerdì 12 a domenica 28 maggio 2023.

Il Torino Fringe Festival si svolgerà, come al solito, presso teatri, locali inconsueti, vie della città. I numeri di quest’anno sono particolarmente importanti: 165 repliche di 26 spettacoli, in 15 luoghi differenti, più 12 eventi speciali.

Leggi tutto

Torna il Mercatino Francese a Torino, in via Roma

In passato abbiamo più volte segnalato le iniziative legate al Mercatino francese organizzato a Torino. Siamo lieti ora di comunicare il suo gradito ritorno in città.

Assaggi di Francia” si terrà in via Roma dal 19 al 21 maggio 2023. Un lungo fine settimana di prelibatezze, prodotti tipici, specialità enogastronomiche, artigianato. Più di ottanta tipi di formaggio, una grande varietà di vini, biscotti bretoni, cioccolatini e, ovviamente, non mancheranno baguette e croissant, crêpes e macarons.

Leggi tutto

Torna il Torino Jazz Festival. Orari e programma

Confermata per il 2023 una nuova edizione del Torino Jazz Festival, per il quale era stato già previsto un assaggio con l’anteprima conclusasi il 21 aprile.

Il TFJ 2023, che compie undici anni, si terrà nel capoluogo piemontese dal 22 al 30 aprile. Nove giornate di musica dal vivo, jam session, conferenze e altri appuntamenti.

Leggi tutto

Festa Liberazione, 25 aprile a Torino. Programma iniziative

Dalle cerimonie istituzionali, alle mostre, gli spettacoli e la fiaccolata.

Il 25 aprile rappresenta una data importante, di libertà, per tutti gli italiani. Esattamente 78 anni fa, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il nostro Paese fu liberato dal regime nazifascista, grazie all’intervento di alcune nazioni e al contributo, il sacrificio, di migliaia di partigiani. Fu scelta questa data simbolica, giorno in cui Torino e Milano furono liberate, per ricordare la fine di un lungo e buio periodo. Il resto dell’Italia fu liberato nei giorni seguenti, entro il 1° maggio.

Leggi tutto

Autoritratto di Leonardo Da Vinci, in mostra a Torino

Torniamo, con estremo piacere, su questa pagina per fornire ai nostri lettori un aggiornamento sulle esposizioni del famoso “Autoritratto” di Leonardo da Vinci.

La Biblioteca Reale di Torino, infatti, riapre le sue “porte segrete” per accogliere i visitatori dal 7 aprile al 9 luglio 2023. In mostra anche il “Codice sul volo degli uccelli” e altri rari disegni del maestro vissuto tra il 1452 e il 1519.

Leggi tutto

Via Crucis a Torino. Percorso del Venerdì Santo, programma


La Via Crucis, ossia la Via della Croce, è un percorso che ogni anno, in prossimità della Pasqua, la Chiesa propone ai fedeli. Un modo per rendere omaggio al doloroso tragitto effettuato da Cristo prima della crocifissione, con in spalle la croce che poi determinò la sua morte.

La Via Crucis è un momento solenne, di condivisione tra i partecipanti al rito, riflessione e preghiera. E’ consuetudine programmarla nel giorno del venerdì precedente alla Pasqua, il venerdì santo. Quest’anno, il 7 aprile 2023.

Leggi tutto