Museo dell’Automobile di Torino. Orari e biglietti

Sono stati necessari quattro anni di ristrutturazione ed espansione dei locali, per arrivare alla nuova apertura del Museo dell’Automobile di Torino.

Dinamicità e interattività, le caratteristiche del progetto museale dell’architetto Cino Zucchi, con la scenografia ad opera di François Confino, i cui lavori hanno coinvolto in passato anche il Museo nazionale del Cinema.

Leggi tutto

Torino, Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia

A Torino esiste un museo che non tutti conoscono, ma che sicuramente vale la pena di visitare. Un viaggio nell’infanzia d’altri tempi, un modo per paragonare i nostri giorni di scuola con i “coetanei” di fine ottocento e inizio novecento.

Andare al Museo della Scuola sarà un po’ come immergersi nel famoso libro “Cuore” di Edmondo De Amicis.

Leggi tutto

Museo di Scienze Naturali a Torino. Patrimonio da scoprire

Per un lungo periodo, una delle più interessanti collezioni presenti in città, non è stata più accessibile al pubblico. La sua chiusura, resa necessaria in seguito ad un devastante incendio, aveva lasciato un importante vuoto culturale in città. Un vuoto che, dallo scorso anno, è stato ampiamente colmato.

Stiamo parlando del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

Leggi tutto

Ascensore panoramico Mole Antonelliana. Orari e prezzi

Se vi capita di svegliarvi in una bella giornata di sole, con cielo limpido, e vi trovate a Torino, perché ci vivete o perché siete dei turisti, non potete perdere l’opportunità offerta dall’altezza della Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo piemontese.

Grazie ad un ascensore completamente trasparente (in vetro cristallo), situato all’interno dell’edificio, dopo aver ammirato tutti i piani che ospitano le straordinarie opere del Museo del Cinema, verrete portati all’esterno, al di sopra della cupola che caratterizza la Mole, a quota 85 metri d’altezza.

Leggi tutto

Il Museo Nazionale del Cinema, nella Mole di Torino

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è nato nel 1941 grazie alla collezionista e storica Maria Adriana Prolo.

Nel ’42 la Mole Antonelliana ospita i primi pezzi da collezione mentre dal ’53 fa parte della Fédération Internationale des Archives du Film (FIAF); dal ’92 diventa Fondazione, grazie all’intervento della Regione Piemonte, del Comune di Torino, della Provincia di Torino, della Cassa di Risparmio di Torino e dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema.

Leggi tutto

Visita al Museo Egizio di Torino. Almeno una volta, si deve

Riproponiamo il nostro invito per una visita presso il Museo Egizio di Torino. Un contesto unico al mondo, dall’atmosfera misteriosa.

A quasi dieci anni dal suo completo restauro e ampliamento, da noi vissuto con trepidazione in quel periodo, non possiamo che ribadire quanto già scritto più volte: almeno una volta nella vita ci si deve inoltrare in questo mondo antico.

Leggi tutto

Mostre in corso, Torino. Orari e prezzi 2025. Info musei

Se dovessimo decidere in quale settore Torino, negli ultimi quindici, vent’anni, ha saputo meglio evolversi richiamando su di sé l’attenzione non solo nazionale, sicuramente uno dei primi che verrebbe in mente è l’arte, in tutte le sue forme. Dalle grandi mostre con famosi artisti ai festival e alle rassegne apprezzate anche oltreconfine.

Leggi tutto