Colle dell’Assietta. Storia della Battaglia, apertura estiva

La Città metropolitana di Torino ha comunicato che, a partire dal mese di luglio 2025 sarà resa nuovamente accessibile la Strada Provinciale 173 dell’Assietta; per la precisione, dal 1° luglio.

Apertura anticipata straordinaria domenica 29 giugno per la gara di mountain bike in programma (Assietta Legend).

Leggi tutto

Toma di Lanzo in mostra a Usseglio. Grande fiera

Ogni piemontese che si rispetti deve assolutamente conoscere la toma, uno dei prodotti tipici del territorio. Il tradizionale formaggio dalle numerose varianti, dal più al meno stagionato, ha origini antiche; pare risalga al 150 d.C., ossia l’epoca dei Romani.

In particolare, della Toma di Lanzo si trovano documenti antichi che ne testimoniano l’esistenza: ad esempio, nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477.

Leggi tutto

A Pavarolo la Sagra della Brigna Purin-a, la susina purina

Un tuffo nei sapori autentici e nella tradizione locale che si ripete dal 1998.

Il 25 giugno 2025, dalle 17:00 alle 21:00, Pavarolo -piccolo e suggestivo comune della Collina Torinese- ospita la XXVIII edizione della Sagra della Brigna Purin-a, un appuntamento ormai immancabile che unisce gusto, cultura contadina e divertimento.

Leggi tutto

Festival Teatro & Letteratura nelle fortezze torinesi

Riprendiamo questa pagina per aggiornarne i contenuti, con alcune novità.

Il Festival Teatro & Letteratura, organizzato da Tangram Teatro, da un po’ di tempo coinvolge due luoghi affascinanti, ricchi di storia.

Sarà il festival dei due forti e avrà come protagonisti il Forte di Exilles (costruito intorno al 1100) e il Forte di Fenestrelle (realizzato nel 1727), uniti da un ponte invisibile, realizzato con eventi culturali da non perdere.

Leggi tutto

Piscina Comunale Grugliasco: nuoto libero. Prezzi e orari

Riprendiamo questa pagina per riproporre alcune utili informazioni relative al Centro Sportivo Rari Nantes di Grugliasco per il periodo invernale, con tutti gli aggiornamenti.

Le attività estive riprenderanno il 9 giugno 2025. La segreteria è aperta tutti i giorni, nelle fasce orarie del nuoto libero.

Leggi tutto

Gita al Lago di Candia, orari e prezzi del battello

A soli 40 minuti da Torino, circa 37 km, percorrendo la strada che va verso nord, volendo, passando da Chivasso, a metà strada prima di giungere a Ivrea, troviamo un bellissimo parco naturale, con il “selvaggio” Lago di Candia.

Non tutti i torinesi lo conoscono e non tutti coloro che lo conoscono sono mai andati a visitarlo. In effetti non è il tipico luogo da turismo, ma più un paradiso per chi ama la natura.

Leggi tutto