UniTo: Cristina Prandi, prima Rettrice in 621 anni.

Il 12 giugno scorso è stata una data storica per l’Università degli Studi di Torino: dopo ben 621 anni dalla sua fondazione (nel 1404), l’ateneo ha eletto la sua prima rettrice.

Cristina Prandi, professoressa ordinaria di Chimica organica, ha ottenuto 1.538 voti (pari al 54,6 %) nel secondo turno elettorale, superando il giurista Raffaele Caterina (1.135 voti, circa il 40,3 %).

Leggi tutto

Torino, via Roma tutta pedonale. La situazione

Continuiamo con alcuni aggiornamenti di questa pagina, pubblicata anni fa e dedicata alla trasformazione di via Roma.

Come molti sanno, il Comune di Torino ha manifestato tempo fa l’intenzione di pedonalizzare tutta via Roma, includendo anche il tratto tra piazza Carlo Felice e piazza San Carlo (da quest’ultima a piazza Castello è già chiusa al traffico).

Leggi tutto

Parcheggi Torino. Quando si rischia la multa per ritardo

Se un automobilista, alla ricerca di un parcheggio nel centro di Torino, ritardasse il pagamento della tariffa prevista nelle strisce blu, cosa rischierebbe?
E se la sua auto fosse ancora parcheggiata, dieci minuti dopo l’orario segnalato sul ticket appoggiato sul cruscotto, potrebbe incorrere in una multa?

Se il parchimetro (o parcometro) è particolarmente lontano dal posto trovato, oppure, essendo guasto, se ne deve trovare un altro più distante, in questo periodo di tempo gli addetti al controllo possono sanzionare il cittadino perché sprovvisto, momentaneamente, del titolo cartaceo/digitale?

Leggi tutto

Processione Maria Ausiliatrice, Torino: informazioni e orari


La Processione per Maria Ausiliatrice, in programma sabato 24 maggio 2025 a Torino, anche quest’anno si svolgerà regolarmente.

Messe fin dal mattino, dalle 07.00. Messa solenne alle 11.00 con il Cardinale Roberto Repole. Alle 15 la benedizione dei ragazzi con Don Hector Gabriel Romero. Altre messe alle 17 e alle 18.30.

Leggi tutto