Il grande Tennis a Torino. ATP Finals, 5 anni sotto la Mole

Aggiornamento: per il 2023 sono in programma a Torino altri grandi eventi sportivi legati al tennis internazionale. Le Nitto ATP Finals saranno infatti ospitate presso il PalAlpitour. In campo fuoriclasse del calibro di Djokovic, Sinner, Medvedev, Alcaraz.

Gli incontri, da domenica 12 a domenica 19 novembre, in corso Sebastopoli 123. Gli altri giocatori qualificati sono: Zverev, Rune, Rublev, Tsitsipas.

Leggi tutto

Date del cambio orario: ora legale e solare

Marzo e ottobre sono i due mesi che ogni anno ci ricordano un importante cambiamento dei nostri bioritmi. Infatti determinano il passaggio dall’ora solare a quella legale (in primavera) e viceversa (in autunno).

Un cambiamento che si fa sentire soprattutto nei primi giorni, successivi alla modifica dell’orario. Con l’arrivo dell’ora solare, ad ottobre, ci si potrà svegliare sessanta minuti dopo, rispetto al periodo precedente e le giornate sembra diventino più corte a causa dell’anticipo temporale per il tramonto del sole; cioè, fa buio prima.

Leggi tutto

Il mito Gigi Meroni. La Farfalla Granata vive nei ricordi

Sono ormai trascorsi cinquantasei anni da quel tragico 15 ottobre 1967, giorno funesto per i tifosi del Torino.

Il popolo granata doveva ancora riprendersi dalla tragedia di Superga ma sognava, andando allo stadio, vedendo giocare il fenomeno ribelle. Gigi Meroni, il primo “beat” di questo sport, calciatore di qualità e fantasia con l’hobby della pittura (disse che avrebbe voluto essere ricordato più come pittore che come giocatore di calcio).

Leggi tutto

Teatro Agnelli, spettacoli per bambini domenica mattina

Programmazione spettacoli al Teatro Agnelli di Torino.

Sono ormai trent’anni che Assemblea Teatro organizza la rassegna “Domenica Mattina Teatro“, dal 24 ottobre 1993. Un’iniziativa originale che dà la possibilità a tutti di poter assistere ad una rappresentazione, in un momento spesso libero da altri impegni e in un orario non troppo tardi per i più piccoli.

Leggi tutto

Gli italiani più ricchi al mondo, primato in Piemonte

Riprendiamo un articolo del 2008 sulle persone più ricche del mondo per fare un confronto con la nuova classifica stilata da Forbes nel 2023.

Negli ultimi giorni Forbes ha aggiornato la nota classifica dei più ricchi del mondo. La prima variazione che balza all’occhio è il salto di Giovanni Ferrero che, con 38,9 miliardi di dollari (lo scorso anno 32,4), scende al 6° posto in Europa (5° in precedenza) ma sale al 30° nel mondo (36° un anno fa, mentre tre anni fa era 39° e quattordici anni fa 68°).

Leggi tutto

Cambio ora legale a ottobre: si passa a quella solare

Aggiornamento: per quanto concerne l’abolizione del cambio annuale ora legale/solare, l’Unione Europea ha lasciato libertà di scelta ai vari paesi membri. Al momento l’Italia ha manifestato l’intenzione di mantenere il sistema attuale, cioè con l’avvicendamento dell’ora legale con l’ora solare.

Il prossimo appuntamento, con quest’ultima, è quindi confermato per il periodo autunnale del 2023, quando avremo a che fare con il secondo cambio orario dell’anno. Di seguito tutte le informazioni.

Leggi tutto

Torino Esposizioni, progetto culturale: Biblioteca Centrale

Riprendiamo questo articolo di nove (9) anni fa per fornire ai cittadini qualche aggiornamento sul progetto. Il Comune di Torino, infatti, attraverso il nuovo sito web “Torinocambia.it”, ha reso noti alcuni dettagli interessanti.

A Torino Esposizioni nascerà una nuova biblioteca civica, con ingresso da corso Massimo d’Azeglio. Qui sorgeranno anche una caffetteria letteraria, un laboratorio di sperimentazione urbana e sociale per iniziative culturali.

Leggi tutto

Origini di Bôgianen, cosa vuol dire? Storie di Torino

Per spiegare il significato, l’origine e la storia di due termini caratteristici di Torino, Bôgianen e Bicerin, faremo riferimento ad un vecchio testo del 1898, cominciando dal primo.

Quello che segue è appunto il pensiero di un uomo d’altri tempi, nato nel 1851 e morto nel 1913: lo scrittore, poeta e giornalista torinese, Alberto Viriglio.

Leggi tutto