Origini di Bôgianen, cosa vuol dire? Storie di Torino

Per spiegare il significato, l’origine e la storia di due termini caratteristici di Torino, Bôgianen e Bicerin, faremo riferimento ad un vecchio testo del 1898, cominciando dal primo.

Quello che segue è appunto il pensiero di un uomo d’altri tempi, nato nel 1851 e morto nel 1913: lo scrittore, poeta e giornalista torinese, Alberto Viriglio.

Leggi tutto

Ora legale e ora solare, date del cambio orario

Ci siamo quasi, eccoci giunti al periodo in cui si inizia a parlare del cambio orario. Un evento che si ripete ormai da decenni, due volte l’anno: in primavera e in autunno, con diverse conseguenze sul nostro bioritmo e sul nostro umore.

Quando ci si avvicina al momento fatidico, subentra l’ansia: “Quando cambia l’ora?“, “Io non sono pronto!“, “Io invece, non vedevo l’ora!“. Per i più curiosi potremmo aggiungere ancora due informazioni.

Leggi tutto

Luna Park a Torino, le giostre della Pellerina

Probabilmente qualche cittadino l’avrà già letto da qualche parte. In concomitanza con l’Oktoberfest, al Parco della Pellerina di Torino verrà allestito il Luna Park, ambita meta per molti bambini e ragazzi.

Le giostre verranno “accese” un po’ prima, rispetto alla manifestazione bavarese (in programma dal 18 ottobre al 2 novembre 2025), a partire dal 4 ottobre.

Leggi tutto

ATP Finals 2025: Torino capitale mondiale del tennis

Per il quinto anno consecutivo la città sabauda ospiterà le Nitto ATP Finals, il torneo che chiude la stagione riunendo i migliori otto giocatori di singolare e le migliori otto coppie di doppio. L’Inalpi Arena si prepara ad accogliere il gotha del tennis internazionale in un evento che unisce sport, spettacolo e cultura, confermandosi una vetrina mondiale per Torino.

Leggi tutto