Dopo qualche anno di chiusura è tornata recentemente in funzione la famosa pista di pattinaggio su ghiaccio del Palavela, considerata la più bella d’Italia. Un contesto davvero caratteristico dove pattinare liberamente, con oltre 30.000 presenze nelle passate stagioni.
Torino sport
Rowing Regatta, sfida a remi tra Università e Politecnico
Il CUS Torino presenta la tradizionale competizione organizzata sul fiume Po e che vede ogni anno, come protagonisti, studenti del Politecnico e dell’Università di Torino.
La Rowing Regatta, nata nel 1997 e ispirata alla storica gara tra le università di Cambridge e di Oxford, si terrà nel pomeriggio di venerdì 3 ottobre 2025 (rimandata).
ATP Finals 2025: Torino capitale mondiale del tennis
Per il quinto anno consecutivo la città sabauda ospiterà le Nitto ATP Finals, il torneo che chiude la stagione riunendo i migliori otto giocatori di singolare e le migliori otto coppie di doppio. L’Inalpi Arena si prepara ad accogliere il gotha del tennis internazionale in un evento che unisce sport, spettacolo e cultura, confermandosi una vetrina mondiale per Torino.
Piscina Franzoj, Torino. Orari apertura e tariffe
In questo articolo parliamo dell’impianto Franzoj di Torino, di “recente” ristrutturazione, fiore all’occhiello di Borgata Parella.
Insieme alla piscina Lido di via Villa Glori e alla Lombardia di corso Lombardia, fa parte delle cosiddette Tre Gemelle della città: tre impianti costruiti secondo lo stesso identico progetto di origine francese.
Go Kart su ghiaccio a Pragelato, al Villaggio Kinka! (Info)
Per anni la pista di Ice Kart di Pragelato, in borgata Plan, ha offerto divertimento su ghiaccio a centinaia di appassionati. Inaugurata nel 2013, era diventata una meta imperdibile tra l’Alta Val Chisone e l’Alta Val Susa. Dopo 45 anni di attività, però, la storica pista ICE Pragelato ha chiuso definitivamente.
Ma niente paura: oggi il brivido del kart su ghiaccio continua grazie alla Pista Go Kart presso il Villaggio Kinka, sempre a Pragelato!
Ormezzano e Agroppi, l’addio a due grandi tifosi del Toro
Con la recente scomparsa di Gian Paolo Ormezzano e Aldo Agroppi, il mondo del calcio e quello della cultura sportiva italiana hanno perso due figure di straordinaria passione e autenticità, unite dall’amore viscerale per il Torino.
Ci hanno lasciato entrambi, a pochi giorni l’uno dall’altro. Il primo il 26 dicembre scorso, il secondo proprio oggi, 2 gennaio.
Gasperini regala un campo di calcio ai bambini di Grugliasco
Un dono di sport e comunità: il campo polivalente di Gian Piero Gasperini a Grugliasco
Lo scorso sabato, 16 novembre, Grugliasco ha accolto con entusiasmo l’inaugurazione di un nuovo campo polivalente per calcio a cinque e basket, realizzato grazie alla generosità di Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta e cittadino originario della città.
La struttura, situata nel giardino comunale Giorgio Perlasca, è stata donata per offrire uno spazio libero e gratuito dedicato all’attività sportiva e sociale.
Storia del derby Juventus-Torino, risultati e gol dal 1907
Ripercorriamo la storia del derby Toro-Juve lungo un secolo di calcio.
Tra i risultati più curiosi vi sono le vittorie del Torino per 8 a 0 (1912), 8 a 6 (1913), 7 a 2 (1914) e le vittorie della Juventus per 6 a 0 (1952, tre anni dopo la tragedia di Superga) con doppiette di Boniperti e Hansen J., reti di Hansen K., Vivolo e il 5-0 del 1995.