Nuovo Cup ospedali Torino. Prenotazioni visite, esami.

Da qualche anno sono state introdotte grandi novità nel settore sanitario torinese. Dal Sovracup cittadino (che registrava circa 700.000 richieste all’anno) si è passati al nuovo CUP regionale, con un unico numero verde gratuito, utile per la prenotazione di visite, esami.

Si calcola una stima di circa 2,5 milioni di contatti all’anno. I tempi di risposta dovrebbero essere particolarmente brevi.

Ecco come funziona.

Leggi tutto

Torino, piscine estive all’aperto. Orari e prezzi

Qual è il primo pensiero che viene in mente quando inizia a fare un po’ più caldo del solito? Voglia di fresco, un tuffo in mare, o, in mancanza d’altro, un tuffo in piscina.

L’estate in città può essere insopportabile in certe giornate, ma se queste si trascorrono in piscina, tra una nuotata e un po’ di riposo sull’asciugamano, su una sdraio o su un lettino, tutto diventa più facile, anzi, piacevole.

Leggi tutto

Festival delle Colline Torinesi. Programma spettacoli

Il Festival delle Colline Torinesi (2025) compie 30 anni.

Tanta la strada percorsa dalla manifestazione indipendente, da quel lontano 1996 a Gassino. E oggi gli organizzatori, Teatro Piemonte Europa con Fondazione Merz, sono nuovamente pronti a proporre un grande evento.

Dal 2021 la kermesse si è spostata dalla primavera all’autunno, quest’anno dall’8 ottobre al 3 novembre 2025. Il tema dovrebbe sempre essere legato a “Confini-Sconfinamenti” nel mondo dell’arte.

Leggi tutto

Colle dell’Assietta. Storia della Battaglia, apertura estiva

La Città metropolitana di Torino ha comunicato che, a partire dal mese di luglio 2025 sarà resa nuovamente accessibile la Strada Provinciale 173 dell’Assietta; per la precisione, dal 1° luglio.

Apertura anticipata straordinaria domenica 29 giugno per la gara di mountain bike in programma (Assietta Legend).

Leggi tutto

UniTo: Cristina Prandi, prima Rettrice in 621 anni.

Il 12 giugno scorso è stata una data storica per l’Università degli Studi di Torino: dopo ben 621 anni dalla sua fondazione (nel 1404), l’ateneo ha eletto la sua prima rettrice.

Cristina Prandi, professoressa ordinaria di Chimica organica, ha ottenuto 1.538 voti (pari al 54,6 %) nel secondo turno elettorale, superando il giurista Raffaele Caterina (1.135 voti, circa il 40,3 %).

Leggi tutto