Con l’arrivo della “bella stagione” e i primi giorni sopra i 25-28 gradi, ecco che impazza in rete la ricerca delle piscine torinesi all’aperto, preparate per l’estate. Tra le numerose opportunità offerte dalla città, una di queste riguarda l’impianto situato all’interno del Parco Carrara (o Pellerina).
Piscina Parri a Torino. Orari e prezzi per il nuoto libero
Dopo un lungo periodo di chiusura per manutenzione (per diversi anni) e, in seguito, l’emergenza sanitaria, la Piscina Parri di Torino sembra essere tornata alla normalità. In vista del periodo estivo, utili informazioni (anche se non molte) sono state fornite per tutti i cittadini.
Innanzitutto ricordiamo che la piscina si trova in via Tiziano 39, all’interno della Circoscrizione otto. La vasca è al coperto ed è accessibile a tutti, seguendo ovviamente le norme del regolamento.
Elezioni Torino. Compensi scrutatori, segretari, presidenti
Quando si avvicina il periodo delle elezioni, i designati componenti dei seggi spesso si chiedono quale sarà il loro compenso.
Non si tratta di una cifra astronomica per il lavoro sostenuto dai presidenti, come viene sottolineato in un articolo (vedi sotto “Stress dei presidenti di seggio, compensi fermi al 1994“); alla fine, i presidenti vengono pagati circa 4 euro all’ora, ma, in questo periodo, qualche pizza con gli amici, una gita fuori porta o una bella spesa settimanale, si possono sostenere con questi soldi.
Blocco dei mezzi pesanti. Calendario estivo (giorni e orari)
Vi sono periodi dell’anno in cui il cittadino necessita di sapere se, percorrendo l’autostrada, incontrerà numerosi mezzi pesanti, tir. Solitamente questo genere di ricerca di informazioni avviene nei fine settimana, durante le feste e in tutto il periodo estivo.
Conoscere la situazione del traffico è un modo intelligente di programmare un viaggio lungo. A seconda dei casi è possibile decidere se anticipare o posticipare la partenza, oppure prendere in considerazione percorsi alternativi.
Museo dell’Automobile di Torino. Orari e biglietti
Sono stati necessari quattro anni di ristrutturazione ed espansione dei locali, per arrivare alla nuova apertura del Museo dell’Automobile di Torino.
Dinamicità e interattività, le caratteristiche del progetto museale dell’architetto Cino Zucchi, con la scenografia ad opera di François Confino, i cui lavori hanno coinvolto in passato anche il Museo nazionale del Cinema.
Il Salone dell’Auto di Torino torna in centro
Il Salone Auto Torino 2025 torna nel capoluogo piemontese per un’esperienza rivoluzionaria e gratuita. Il formato innovativo, come la scorsa edizione, si svolgerà nel cuore della città, coinvolgendo il pubblico attraverso la storia dell’industria automobilistica, mostrando sia auto storiche che modelli futuristici e sostenibili, lungo le strade e le piazze del centro.
Piscina Lido a Torino. Orari e prezzi (estivi, invernali)
La Piscina Lido è un impianto sportivo situato lungo la sponda del fiume Po, nei pressi di corso Sicilia, corso Moncalieri (Torino). Le dimensioni della vasca sono 25 x 13 x 1,8 metri.
Dopo il periodo invernale si ritorna al contesto estivo. I gestori segnalano alcune utili informazioni per le prossime settimane.
Programma estivo alla Tesoriera. Evergreen Fest
Ritorna, come ogni estate da un po’ di anni, il fresco e spensierato appuntamento alla Tesoriera di Torino. Evergreen Fest 2025, il festival estivo gratuito, propone ai cittadini quasi 50 serate, grazie alla partecipazione di numerosi artisti.
A partire dal 5 giugno (giovedì), e fino al 20 luglio (domenica), spazio alla musica, allo spettacolo, al cabaret, a incontri, cultura e laboratori.