2023 – Aggiorniamo il nostro articolo sui diversi luoghi cittadini in cui è possibile sposarsi, con qualche variazione. Nel corso di quattordici anni l’offerta è cambiata molto. Alcune sedi storiche non sono più disponibili mentre ne sono state aggiunte altre di nuove.
Torino servizi
Fondo “Salva sfratti” a Torino, per morosità incolpevole
La crisi degli ultimi anni ha sicuramente incrementato il numero dei casi di sfratto in tutta Italia; e Torino non è da meno.
La situazione sociale ed economica, nonché salutare, di chi si trova a perdere improvvisamente ogni forma di reddito non è da sottovalutare ed è compito dello Stato, delle Regioni, dei Comuni, prendersene cura con ogni mezzo possibile.
Centro Informagiovani Torino. Via Garibaldi, orari e info
Informazioni per giovani su lavoro, scuola, corsi, vacanze
L’Informagiovani, da parecchi anni rappresenta un ottimo servizio che il Comune di Torino mette a disposizione dei cittadini, in particolare dei giovani. Un luogo dove reperire informazioni utili per diversi campi d’interesse.
Torino Esposizioni, progetto culturale: Biblioteca Centrale
Riprendiamo questo articolo di nove (9) anni fa per fornire ai cittadini qualche aggiornamento sul progetto. Il Comune di Torino, infatti, attraverso il nuovo sito web “Torinocambia.it”, ha reso noti alcuni dettagli interessanti.
A Torino Esposizioni nascerà una nuova biblioteca civica, con ingresso da corso Massimo d’Azeglio. Qui sorgeranno anche una caffetteria letteraria, un laboratorio di sperimentazione urbana e sociale per iniziative culturali.
Abbonamenti e biglietti GTT, trasporti Torino
A Torino esistono diversi mezzi di trasporto pubblici che coprono quasi tutta la superficie urbana. Ci si può muovere da un luogo all’altro con gli autobus, i tram e la metropolitana.
Della gestione di queste linee se ne occupa il Gruppo Torinese Trasporti della FCT Holding S.r.l., controllata dal Comune di Torino. GTT è stata fondata il 1º gennaio del 2003 dalla fusione di ATM e SATTI e controlla la società Ca.Nova Spa. Oggi trasporta circa 200 milioni di passeggeri all’anno.
Parcheggi Torino in centro: tariffe, orari e mappa
Da diversi anni sono in vigore le nuove tariffe relative ai parcheggi di Torino situati nella zona centrale, sia sulle cosiddette “strisce blu” (all’aperto) sia quelli in struttura coperta.
Per chi non ha modo di muoversi in città con i mezzi pubblici, la metropolitana, è sicuramente utile poter pianificare il proprio percorso con l’automobile in base alla destinazione e al parcheggio più comodo e, magari, più economico.
Agevolazione asili Torino. Tariffe mensa in base all’ISEE
Per usufruire delle tariffe agevolate applicate alle famiglie con figli iscritti, a Torino, presso gli asili nido comunali o convenzionati, è necessario richiedere l’ISEE (ordinario/minori), ossia l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. La riduzione riguarda la mensa scolastica, la ristorazione (asili nido 0-3 anni e scuole d’infanzia 3-6 anni).
Case popolari ATC, Torino: bando, graduatorie e informazioni
Aggiornamento giugno 2023
Bando alloggi popolari
Assegnazione alloggi di edilizia sociale (case popolari). La domanda deve essere presentata a partire da oggi, 15 marzo 2023, con termine ultimo il 31 maggio (prorogata al 31 luglio 2023). Per conoscere le modalità di adesione, leggi sotto nelle “Informazioni”.
23 febbraio 2023
Fondo Sociale 2023
Un aiuto economico, della Regione Piemonte e il Comune, per i cittadini delle case popolari in difficoltà con i pagamenti delle bollette dello scorso anno.
Per accedere si deve avere l’ISEE 2023 sotto i 6.525,73 euro, aver pagato le bollette del 2022 per un 14% del reddito lordo (anno 2021) del nucleo familiare (comunque un importo non inferiore a 480 euro). Si deve tener conto del reddito di cittadinanza (anno 2021). Si deve versare la quota minima entro il 31 marzo 2023.
Guardia medica Torino (anche pediatrica e a domicilio)
Riprendiamo un articolo di qualche anno fa, in quanto riteniamo doveroso proporre nuovamente alcune informazioni utili, in sintonia con il nostro stile editoriale.
Può capitare (molto più spesso di quanto si pensi) in orari o giorni particolari in cui i medici di base, i pediatri, non sono disponibili, di avere bisogno di una visita, un parere medico, per un improvviso malore o l’insorgenza di sintomi preoccupanti.
Bonus acqua a Torino. Scadenze, requisiti e moduli
Tra le varie scadenze di fine anno troviamo anche quella che diverse famiglie di Torino potrebbero prendere in considerazione per ottenere un risparmio sul consumo dell’acqua. Affinché ci si possa organizzare per tempo, abbiamo pensato di fornire alcune utili indicazioni.
Entro il prossimo 31 dicembre i cittadini possono presentare domanda per avere un’agevolazione sulla bolletta idrica, attraverso il cosiddetto “Bonus acqua“.