Dopo due anni di emergenza sanitaria si torna alla normalità, con alcuni tradizionali eventi che hanno sempre caratterizzato questo periodo di feste natalizie. Per il 31 dicembre 2022, Torino si prepara a ospitare numerosi cittadini per uno straordinario spettacolo musicale in piazza Castello.
Si festeggerà il Capodanno 2023 (“Tolovesyou“, “Torino ti ama“) insieme a noti artisti piemontesi, con la conduzione della serata da parte di Sara D’Amario.
I protagonisti saranno: Subsonica, Willie Peyote, Eugenio In Via Di Gioia, Beba, Ginevra, Cantafinoadieci.
Il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha dichiarato: “Saluteremo insieme la fine di un anno difficile e daremo il benvenuto a quello nuovo con un grande concerto gratuito in centro città. Il ritorno della grande musica in piazza rappresenta una nuova importante occasione per proiettarci verso un 2023 ricco di speranza e di buoni propositi. Festeggeremo tutti insieme con i torinesi e i turisti attesi in città“.
Per rendere tutto ben organizzato e sicuro, senza creare assembramenti che potrebbero diventare pericolosi (pensiamo solo alla disgrazia di cinque anni fa in piazza San Carlo), l’accesso avverrà tramite prenotazione. Tutti i biglietti d’ingresso sono nominali e gratuiti; ognuno potrà acquistare un massimo di due biglietti.
La piazza verrò divisa in due settori (A e B). Vi saranno sei ingressi, dalle vie/piazze d’accesso. Le persone con disabilità potranno usufruire di un accesso riservato; in questo caso scrivere all’indirizzo di posta elettronica sotto segnalato.
Una volta prenotato si riceverà un codice, il QR code, via email. Sarà questo il lasciapassare per partecipare all’evento. Si potrà entrare in piazza Castello dalle 19.00 in poi, ma entro le 23.00.
Sarà severamente vietato introdurre all’interno oggetti che possono arrecare danni a cose e a persone (come ad esempio bottiglie o lattine, stick per selfie, zaini grandi, petardi, ecc…).

Nell’anno dell’Eurovision, delle ATP Finals e di altri grandi appuntamenti nel capoluogo piemontese, la città vuole chiudere nel migliore dei modi questo 2022 e affacciarsi al 2023 con lo stesso spirito e nuove sfide da affrontare.
Per maggiori informazioni scrivere a capodannotorino2023@gmail.com. Altri dettagli sul sito ufficiale Comune.Torino.It.
Potrebbe interessarti anche: Capodanno a Teatro.