Toma di Lanzo in mostra a Usseglio. Grande fiera

Ogni piemontese che si rispetti deve assolutamente conoscere la toma, uno dei prodotti tipici del territorio. Il tradizionale formaggio dalle numerose varianti, dal più al meno stagionato, ha origini antiche; pare risalga al 150 d.C., ossia l’epoca dei Romani.

In particolare, della Toma di Lanzo si trovano documenti antichi che ne testimoniano l’esistenza: ad esempio, nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477.

Leggi tutto

Blocco dei mezzi pesanti, calendario 2023

Un articolo che potrebbe essere particolarmente utile per coloro che stanno organizzando un viaggio per il fine settimana o nei festivi, per le ferie o, ancora, per motivi di lavoro. Spesso, poter evitare il traffico dei mezzi pesanti, i tir, i camion, rende maggiormente agevole il tragitto in autostrada.

Ecco allora di seguito il calendario dei blocchi (giorni e orari) decisi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con gli orari relativi. Nel periodo estivo i divieti di circolazione aumentano, soprattutto a ridosso del sabato e della domenica.

Leggi tutto

Programma estivo alla Tesoriera. Evergreen Fest

Ritorna, come ogni estate da un po’ di anni, il fresco e spensierato appuntamento alla Tesoriera di Torino. Evergreen Fest 2023, il festival estivo gratuito, propone ai cittadini ben 52 serate, grazie alla partecipazione di oltre 300 artisti.

A partire dal 2 giugno, e fino al 23 luglio, spazio alla musica, allo spettacolo, al cabaret, a incontri, cultura e laboratori. Tra gli ospiti segnaliamo i Sud Sound System, Samuel, Dario Vergassola, Statuto, Vladimir Luxuria, Isabella Ragonese e tanti altri ancora.

Leggi tutto

Processione della Consolata, Torino. Diretta online

Un appuntamento particolarmente sentito da numerosi torinesi e non solo. Ogni anno la processione della Consolata richiama diversi fedeli che partecipano in preghiera al tradizionale percorso dedicato alla Madonna.

Per il 2023 si torna in presenza, anche se saranno comunque garantite le dirette streaming, ossia tramite internet (su computer, smartphone, tablet). Sul sito web (segnalato in basso) la diretta online.

Leggi tutto

Origini di Bôgianen, cosa vuol dire? Storie di Torino

Per spiegare il significato, l’origine e la storia di due termini caratteristici di Torino, Bôgianen e Bicerin, faremo riferimento ad un vecchio testo del 1898, cominciando dal primo.

Quello che segue è appunto il pensiero di un uomo d’altri tempi, nato nel 1851 e morto nel 1913: lo scrittore, poeta e giornalista torinese, Alberto Viriglio.

Leggi tutto

Organalia, concerti in chiesa. Torino e provincia, programma

Organalia è una rassegna torinese davvero originale, che allieta i partecipanti con piacevoli momenti dal lontano 2002. Brani di musica classica eseguiti all’interno delle chiese presenti nel territorio.

Il programma dei concerti 2023 si estende dal 6 maggio al 14 luglio, da San Maurizio Canavese a Vigliano Biellese, da Vivaldi a Bach.

Leggi tutto

La Carovana del Cinema estivo in giro per il Piemonte

Una rassegna itinerante dal nome suggestivo, in giro per tutto il Piemonte. L’Associazione Piemonte Movie e Glocal Film Days presentano “Movie Tellers“, la Carovana del Cinema.

La programmazione estiva è iniziata lo scorso 31 maggio ad Avigliana con il film “Non morirò di fame“, di Umberto Spinazzola. Terminerà, poi, il 30 giugno a Bardonecchia con “Il giorno più bello“, di Andrea Zalone.

Leggi tutto

Todays, festival rock a Torino. Programma concerti

Si sta avvicinando il momento della preparazione ad uno degli ultimi festival musicali estivi programmati a Torino. In una delle passate edizioni ha registrato più di 30.000 presenze. Dopo la sospensione per l’emergenza sanitaria si è finalmente tornati a parlare regolarmente di concerti e festival estivi, in presenza.

Leggi tutto

Torino Pride. Data, orari e informazioni (foto)

Il “Coordinamento Torino Pride” include diverse associazioni LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) presenti nella nostra Regione.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema sociale scaturito dalle differenze legate all’orientamento sessuale. Una battaglia per i diritti, contro l’omofobia.

Leggi tutto

Cesana-Sestriere, corsa di auto storiche sulle Alpi

Una manifestazione storica che si ripete da oltre 40 anni, senza mai perdere il suo fascino. Anche nel 2023 sarà organizzata la mitica corsa Cesana-Sestriere, Trofeo avvocato Giovanni Agnelli. Oltre dieci chilometri di gara senza eguali, su un percorso di montagna, tra salite e curve che sfidano i partecipanti in un contesto straordinario, un’arena formata dalle maestose Alpi.

Le auto storiche, oltre ad emozionare per il loro stile, design intramontabile, coinvolgeranno il pubblico con il rombo dei motori.

Leggi tutto