Ogni piemontese che si rispetti deve assolutamente conoscere la toma, uno dei prodotti tipici del territorio. Il tradizionale formaggio dalle numerose varianti, dal più al meno stagionato, ha origini antiche; pare risalga al 150 d.C., ossia l’epoca dei Romani.
In particolare, della Toma di Lanzo si trovano documenti antichi che ne testimoniano l’esistenza: ad esempio, nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477.