I Måneskin in concerto a Torino, Pala Alpitour

Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio si esibiranno nel capoluogo piemontese nel corso del 2023. Dopo l’esperienza dell’Eurovision a Torino, evento reso possibile grazie alla vittoria dei Måneskin al festival europeo, si attendeva un loro concerto.

La tappa, prevista nel Loud Kids Tour, è stata fissata per un sabato sera, il 25 febbraio 2023 (inizialmente era prevista per il 3 aprile 2022).

Leggi tutto

Capodanno in piazza Castello, musica a Torino

Dopo due anni di emergenza sanitaria si torna alla normalità, con alcuni tradizionali eventi che hanno sempre caratterizzato questo periodo di feste natalizie. Per il 31 dicembre 2022, Torino si prepara a ospitare numerosi cittadini per uno straordinario spettacolo musicale in piazza Castello.

Si festeggerà il Capodanno 2023 (“Tolovesyou“, “Torino ti ama“) insieme a noti artisti piemontesi, con la conduzione della serata da parte di Sara D’Amario.

Leggi tutto

Iniziative di Natale a Torino. Programma completo

Quello del 2022 sarà probabilmente il primo Natale “normale” dopo i due consecutivi vissuti in una surreale atmosfera dovuta all’emergenza. La migliore situazione sanitaria (speriamo siano solo lontani ricordi i rimbalzi tra zone rosse e zone arancioni) fornisce a Torino l’assist per riproporre ai cittadini alcuni tradizionali appuntamenti natalizi.

Leggi tutto

Movement a Torino, serata clou per Halloween

Ogni anno Movement, il festival torinese di musica elettronica e delle arti visive, accoglie giovani, e non solo, provenienti da tutta Italia e dall’estero (Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Regno Unito…).

Un evento unico, da non perdere, che nasce sulla scia del famoso Detroit Electronic Music Festival (DEMF), attivo dal 2000. Quest’anno ben quattro giorni di appuntamenti, dj set, che Torino propone a tutti i visitatori.

Leggi tutto

Resetfestival: il festival della musica emergente, Torino

Il _resetfestival deve le sue origini ad un collettivo di musicisti che, nel 2009 decisero di creare un festival a Torino dedicato alla musica emergente.

L’obiettivo è sempre lo stesso, far conoscere i giovani talenti della musica e dare la possibilità, ai vari professionisti del settore, di incontrarsi e confrontarsi, magari fondando le basi per un nuovo progetto collaborativo. Un sano e proficuo scambio di idee nell’era della condivisione globale.

Leggi tutto

Concerto di Ferragosto sulle montagne piemontesi. Diretta TV

Il tradizionale Concerto di Ferragosto (2022) si terrà in presenza. Rispetto agli ultimi due anni (con la sospensione della partecipazione pubblica), quindi, tornerà fruibile al pubblico.

La 42° edizione è programmata a Limone Piemonte, come sempre verso l’ora di pranzo del 15 agosto (un lunedì). Confermata la diretta su Raitre, Raiplay e Rai sat a partire dalle 12.45 (durata: un’ora e dieci minuti).

Leggi tutto

Kappa FuturFestival al Parco Dora di Torino

The futur is in Torino

Torna in città il Kappa FuturFestival (la 9°edizione), come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, per un totale di 24 ore (36 ore) di musica elettronica ininterrotta.

Programmato per il lungo fine settimana dell’1-2-3 luglio 2022, dalle 12 alle 24, sia venerdì (già, quest’anno un giorno in più), sabato che domenica, presso il Parco Dora di Torino, sotto quella struttura post-industriale particolarmente caratteristica e ormai scelta quale sede di numerosi appuntamenti, soprattutto quelli legati alla musica e ai giovani.

Leggi tutto

L’Eurovision a Torino. Programma, diretta e informazioni

Negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione sul web, lo storico festival musicale europeo ha contagiato sempre più persone, di qualsiasi fascia d’età e di provenienza territoriale, superando ampiamente i confini del “Vecchio Continente”.

Storico, dicevamo, poiché ha origini lontane, per essere una manifestazione canora. L’Eurovision Song Contest, infatti, è nato nel 1956 a Lugano. Di edizione in edizione, è stato ospitato dai vari paesi europei (quasi tutti). Alcuni, nel corso degli anni, si sono ritirati dalla kermesse, per diverse motivazioni (ad esempio Andorra, Bosnia, Slovacchia, Principato di Monaco, Turchia e Lussemburgo).

Leggi tutto

Moncalieri Jazz Festival (programma concerti)

Il Moncalieri Jazz Festival ci sarà, anche quest’anno.

L’edizione 2021, la 24°, avrà luogo dal 30 ottobre al 14 novembre. Prima del festival, come vuole tradizione, in programma “Aspettando il Festival”.

Il “Green Jazz Day“, a impatto zero, prende il posto de “La Notte Nera del Jazz“.

Leggi tutto

Lirica e Musical a Corte, Palazzina Stupinigi

Giunta quest’oggi la comunicazione ufficiale che ribadisce la riprogrammazione dei quattro eventi organizzati presso il Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi (non più nel Salone).

Dal 21 giugno al 12 luglio 2020, ogni domenica, nel rispetto delle misure di sicurezza imposte a causa dell’emergenza Coronavirus, Covid-19, il virus che ha bloccato tutta l’Italia dal mese di marzo.

Leggi tutto