Movement a Torino, serata clou per Halloween

Ogni anno Movement, il festival torinese di musica elettronica e delle arti visive, accoglie giovani, e non solo, provenienti da tutta Italia e dall’estero (Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Regno Unito…).

Un evento unico, da non perdere, che nasce sulla scia del famoso Detroit Electronic Music Festival (DEMF), attivo dal 2000. Quest’anno ben cinque giorni di appuntamenti, dj set, che Torino propone a tutti i visitatori.

Leggi tutto

Moncalieri Jazz Festival (programma concerti)

Il Moncalieri Jazz Festival torna anche quest’anno in piena stagione autunnale. L’appuntamento con la musica internazionale di grandissima qualità, il 26° dalla sua nascita, per chi ama il jazz.

Non vi sono ancora anticipazione sulla prossima edizione, ma sono state già fissate le date: da sabato 28 ottobre a domenica 12 novembre 2023.

Leggi tutto

Todays, festival rock a Torino. Programma concerti

Si sta avvicinando il momento della preparazione ad uno degli ultimi festival musicali estivi programmati a Torino. In una delle passate edizioni ha registrato più di 30.000 presenze. Dopo la sospensione per l’emergenza sanitaria si è finalmente tornati a parlare regolarmente di concerti e festival estivi, in presenza.

Leggi tutto

Ritmika Moncalieri. I grandi concerti di settembre

Già pronta la nuova edizione di Ritmika (2023) prevista per il prossimo settembre a Moncalieri. Si tratta di un evento speciale, quello proposto alle porte di Torino. Il famoso festival musicale compie ventisette anni e si prepara ad un evento davvero unico.

Ritmika si terrà da mercoledì 6 a sabato 9 settembre 2023 presso il Palaexpo di Moncalieri. Dalle prime anticipazioni si apprende che la partecipazione alla prima giornata sarà completamente libera e gratuita. Le esibizioni live inizieranno alle 21.00/21.30 a seconda della serata.

Leggi tutto

Concerti Depeche Mode in Italia: si parte da Torino

Un gradito ritorno nel capoluogo piemontese. La storica band ha programmato solo due tappe in Italia, per un totale di tre concerti. I Depeche Mode si esibiranno a Torino e a Milano nel 2024.

Il gruppo anglosassone, nato negli anni ’80, rappresenta in modo particolare un periodo della vita di molti di noi, in cui ci si divertiva con poco e senza troppa tecnologia. Il quartiere era il nostro mondo; quello che accadeva al di fuori non rientrava nei nostri pensieri.

Leggi tutto

Kappa FuturFestival al Parco Dora di Torino

The futur is in Torino

Torna in città il Kappa FuturFestival (la 10°edizione), come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, per un totale di 24 ore (36 ore) di musica elettronica ininterrotta.

Programmato per il lungo fine settimana del 30 giugno-2 luglio 2023, dalle 12 alle 24, sia venerdì (già, dallo scorso anno un giorno in più), sabato che domenica, presso il Parco Dora di Torino, sotto quella struttura post-industriale particolarmente caratteristica e ormai scelta quale sede di numerosi appuntamenti, soprattutto quelli legati alla musica e ai giovani.

Leggi tutto

Programma estivo alla Tesoriera. Evergreen Fest

Ritorna, come ogni estate da un po’ di anni, il fresco e spensierato appuntamento alla Tesoriera di Torino. Evergreen Fest 2023, il festival estivo gratuito, propone ai cittadini ben 52 serate, grazie alla partecipazione di oltre 300 artisti.

A partire dal 2 giugno, e fino al 23 luglio, spazio alla musica, allo spettacolo, al cabaret, a incontri, cultura e laboratori. Tra gli ospiti segnaliamo i Sud Sound System, Samuel, Dario Vergassola, Statuto, Vladimir Luxuria, Isabella Ragonese e tanti altri ancora.

Leggi tutto

Organalia, concerti in chiesa. Torino e provincia, programma

Organalia è una rassegna torinese davvero originale, che allieta i partecipanti con piacevoli momenti dal lontano 2002. Brani di musica classica eseguiti all’interno delle chiese presenti nel territorio.

Il programma dei concerti 2023 si estende dal 6 maggio al 14 luglio, da San Maurizio Canavese a Vigliano Biellese, da Vivaldi a Bach.

Leggi tutto

Torna il Festival Apolide, buona musica in mezzo alla natura

Torna anche quest’anno l’originale Festival Apolide (l’ex Alpette Rock Free Festival), immerso nella natura, tra le colline e il bosco di Vialfrè, in provincia di Torino, a mezz’ora d’auto dal capoluogo piemontese.

Quattro giornate di buona musica, 72 ore di svago organizzate dall’Associazione Culturale TO LOCALS. Non solo, in programma anche opere luminose, arte, teatro, letteratura, sport, enogastronomia e il tradizionale campeggio.

Leggi tutto