Resetfestival: il festival della musica emergente a Torino

Il _resetfestival deve le sue origini ad un collettivo di musicisti che, nel 2009 decise di creare un festival a Torino dedicato alla musica emergente.

L’obiettivo è sempre lo stesso, far conoscere i giovani talenti della musica e dare la possibilità, ai vari professionisti del settore, di incontrarsi e confrontarsi, magari fondando le basi per un nuovo progetto collaborativo. Un sano e proficuo scambio di idee nell’era della condivisione globale.

Leggi tutto

Grande Concerto di Ferragosto a Sportinia (Sauze d’Oulx)

Ogni anno sono due i concerti di ferragosto che segnaliamo sulle nostre pagine, quello dell’Orchestra Bruni trasmesso in diretta tv sui canali Rai (Concerto di Ferragosto in Piemonte) e quello organizzato a Sportinia, Sauze d’Oulx.

In questo articolo forniamo utili informazioni relative al secondo.

Confermato per il 2025 il “Grande Concerto di Ferragosto in Alta Quota“.

Leggi tutto

Concerto di Ferragosto sulle montagne piemontesi. Diretta TV

Il tradizionale Concerto di Ferragosto viene organizzato, come sempre, presso località delle montagne piemontesi e trasmesso dalla Rai in diretta.

Un atteso appuntamento estivo, un evento che si ripete ogni anno da ben 45 edizioni. È il Concerto di Ferragosto, organizzato in alta quota dall’Associazione “Orchestra Bartolomeo Bruni” di Cuneo.

Leggi tutto

Kappa FuturFestival al Parco Dora di Torino

The futur is in Torino“.

Torna in città il Kappa FuturFestival (la 12°edizione), come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, per un totale di 36 ore di musica elettronica ininterrotta.

Programmato per il lungo fine settimana del 4-6 luglio 2025, dalle 12 alle 24, sia venerdì (già, da tre anni un giorno in più), sabato che domenica, presso il Parco Dora di Torino, sotto quella struttura post-industriale particolarmente caratteristica e ormai scelta quale sede di numerosi appuntamenti, soprattutto quelli legati alla musica e ai giovani.

Leggi tutto

Festa di San Giovanni, Torino. Programma, Farò e.. fuochi

Festeggiamenti a Torino per San Giovanni. Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento tradizionale che molti cittadini torinesi attendono con trepidazione.

Per il 2025 riconfermata la versione con i fuochi d’artificio (24 giugno), preceduti dal consueto Farò e il Corteo Storico (entrambi il 23 giugno).

Leggi tutto

Cancellato il Festival Apolide, la buona musica tra la natura

Per la prima volta in 22 anni, l’edizione 2025 di Apolide Festival è stata cancellata a causa dell’aumento dei costi e dell’incertezza nel settore.

I biglietti saranno rimborsati automaticamente.

Nato come Alpette Rock Free Festival, Apolide è sempre stato un evento indipendente, costruito con passione da un piccolo gruppo unito da un forte senso di comunità.

Leggi tutto

Cascina Roccafranca, estate torinese sotto le stelle

Ritorna l’estate sotto le stelle della Cascina Roccafranca, dal 13 giugno al 1° agosto 2025.

In programma musica, spettacoli, laboratori per i più piccoli, apertivi musicali, cinema d’autore. Un calendario alla portata di tutti, con partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti. Sono trenta gli eventi proposti.

Una rassegna multidisciplinare, che abbraccia diverse espressioni artistiche. Le esibizioni sul palcoscenico portano la firma di Assemblea Teatro. La musica sarà garantita da cinque concerti.

Leggi tutto

Programma estivo alla Tesoriera. Evergreen Fest

Ritorna, come ogni estate da un po’ di anni, il fresco e spensierato appuntamento alla Tesoriera di Torino. Evergreen Fest 2025, il festival estivo gratuito, propone ai cittadini quasi 50 serate, grazie alla partecipazione di numerosi artisti.

A partire dal 5 giugno (giovedì), e fino al 20 luglio (domenica), spazio alla musica, allo spettacolo, al cabaret, a incontri, cultura e laboratori.

Leggi tutto