Cancellato il Festival Apolide, la buona musica tra la natura

Per la prima volta in 22 anni, l’edizione 2025 di Apolide Festival è stata cancellata a causa dell’aumento dei costi e dell’incertezza nel settore.

I biglietti saranno rimborsati automaticamente.

Nato come Alpette Rock Free Festival, Apolide è sempre stato un evento indipendente, costruito con passione da un piccolo gruppo unito da un forte senso di comunità.

Leggi tutto

Club To Club a Torino. Musica, arte, cultura elettronica

Siamo ormai giunti alla 22° edizione di Club To club, versione 2024. Come sempre si terrà a Torino, in diversi luoghi. Lo slogan che è stato scelto è: “Living with the Gods“.

Rientra, tradizionalmente, tra gli appuntamenti organizzati nell’ambito della Settimana delle Arti Contemporanee.

I luoghi scelti per ospitare il festival: le OGR (Officine Grandi Riparazioni), ormai divenuto spazio per grandi eventi, e il Lingotto Fiere.

Leggi tutto

Moncalieri Jazz Festival (programma concerti)

Il Moncalieri Jazz Festival torna anche quest’anno in piena stagione autunnale. L’appuntamento con la musica internazionale di grandissima qualità, il 27° dalla sua nascita, per chi ama il jazz.

Iniziamo con il definire il periodo, indicando le date dell’evento: da sabato 2 a domenica 17 novembre 2024. Dal 4 all’11 la versione “Aspettando il festival”.

Leggi tutto

Andezeno. Sagra del Cardo, della Bagna Cauda e della Cipolla

A pochi chilometri da Torino, vicino a Chieri, si trova, con i suoi duemila abitanti, il Comune di Andezeno. Oltre al suo interessante centro storico segnaliamo i resti dell’antico castello, la chiesa di San Pietro, Giorgio e Giustina, la chiese di Batù e di San Giorgio e Grato. Il Mulino e la Cascina Cesole (del decimo secolo) e la Cascina Fruttera (del diciassettesimo secolo).

Leggi tutto

MITO SettembreMusica, Torino e Milano (programma, biglietti)

In principio fu “Settembre Musica“, un festival nato a Torino nel lontano 1978, grazie al progetto di Giorgio Balmas, assessore alla cultura nel capoluogo piemontese, guidato dal sindaco Novelli.

Poi, dopo anni di successo e prestigio acquisito, nel 2007 avvenne la svolta. Un raddoppio musicale e anche geografico, con il coinvolgimento di Milano. Quell’anno prese vita “MiTo SettembreMusica“, così come lo conosciamo oggi.

Leggi tutto

Resetfestival: il festival della musica emergente, Torino

Il _resetfestival deve le sue origini ad un collettivo di musicisti che, nel 2009 decise di creare un festival a Torino dedicato alla musica emergente.

L’obiettivo è sempre lo stesso, far conoscere i giovani talenti della musica e dare la possibilità, ai vari professionisti del settore, di incontrarsi e confrontarsi, magari fondando le basi per un nuovo progetto collaborativo. Un sano e proficuo scambio di idee nell’era della condivisione globale.

Leggi tutto

Concerti Subsonica, storia del gruppo musicale di Torino

Vediamo un po’ di fornire due o tre informazioni sui primi passi del famoso gruppo musicale torinese, i Subsonica. Una breve storia.

Siamo nell’Estate del 1996. Torino si toglie le vesti di città unicamente industriale. Risorgimento torinese, una sorta d’Illuminismo cittadino. Qualcosa si muove, fermenti artistici, culturali e musicali. In un angolo, un ex laboratorio cinematografico, nasce Casasonica, un progetto musicale firmato da:

Leggi tutto