Una regata storica, un appuntamento che coinvolge la città dal 1983, grazie ad un’idea di Gian Antonio Romanini. La Società Canottieri Esperia-Torino presenta “D’inverno sul Po“.
La 40° edizione, in collaborazione con AIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si svolgerà sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023, sul fiume Po tra i parchi e le colline di Torino.
Tre anni fa, in occasione della manifestazione sportiva, furono anche festeggiati i 50 anni della Regione Piemonte. Parteciparono oltre 3.000 atleti, rappresentanti di 140 società. 32 delle quali straniere. Quest’anno sono 4.000.
Diverse le tipologie di gara in programma: 1x, 2x, 2x misto, 2-, 4x misto e 8+ misto (il sabato) e 4x, 8+ (la domenica). Si tratta di una competizione a cronometro con partenze individuali.
Il percorso si snoda per 5 km. L’arrivo è previsto in zona Murazzi, zona piazza Vittorio Veneto/Gran Madre. Le partenze, a seconda della gara, sono programmate nel tratto di fiume verso Moncalieri, a partire dalla Passerella Turin Marathon. Il Ponte Isabella si trova più o meno a metà, a 2.000 metri di distanza.
Sul sito internet ufficiale tutte le informazioni, con le mappe e il programma completo. Inoltre, è disponibile la diretta streaming.

Informazioni
D’Inverno sul Po 2023
Sabato 11 e domenica 12 febbraio
Società Canottieri Esperia-Torino, corso Moncalieri 2, 10131 Torino
Telefono 011.8193013
Email info@invernosulpo.it / info@esperia-torino.it
Siti internet: www.invernosulpo.it / www.esperia-torino.it.
Seguono informazioni su edizione precedente
Il Comune di Torino segnala che in occasione della manifestazione sportiva in programma sabato e domenica, la regata “D’inverno sul Po”, la ZTL solitamente attiva al Parco del Valentino verrà sospesa per un certo tratto.
La sospensione è partita venerdì e durerà fino a domenica sera. Il tratto in cui non sarà attiva la Zona a Traffico Limitato parte dall’entrata di corso Vittorio Emanuele e arriva fino al numero civico 61 del Viale Virgilio, presso la società “Cerea”.
Di contro sono stati istituiti dei divieti di sosta, sulla sponda del Po sul lato di corso Moncalieri: tra corso Vittorio Emanuele II e l’accesso elettronico del parco, nei pressi dell’argano d’imbarco dei vigili, zona Piscina Lido; mentre sull’altro lato di corso Moncalieri, tra piazza Gran Madre e la società Esperia.