La gara a remi della XXIII Rowing Regatta (2019), tenutasi oggi alle 18 tra i due atenei di Torino, è stata vinta dall’Università degli Studi, che ha battuto il tradizionale avversario, il Politecnico.
L’Albo d’Oro si arricchisce così a favore di Unito che può ora contare su tredici vittorie in totale, contro le dieci del Poli.
Successo dell’Università degli Studi anche in campo femminile, tra le acque del fiume Po.

Il CUS Torino presenta la tradizionale competizione organizzata sul fiume Po e che vede ogni anno, come protagonisti, studenti del Politecnico e dell’Università di Torino.
La Rowing Regatta, nata nel 1997 e ispirata alla storica gara tra le università di Cambridge e di Oxford, si terrà nel pomeriggio di venerdì 4 ottobre 2019 a partire dalle 16.
Il programma prevede la consegna del kit “Tifa il tuo team” alle 16.00 (presso il Rettorato), l’esposizione e la benedizione delle canoe alle 17.00 (sempre presso il rettorato dell’Università), la sfida sul Po (femminile e maschile) alle 18.00; seguiranno le premiazioni. La sera, alle 22.00, grande festa.
Seguono edizioni del passato

2015. La 19° edizione non potrà aver luogo per via delle perturbazioni atmosferiche che stanno attraversando il nostro territorio in questi giorni. In scaletta c’era anche un concerto del gruppo musicale torinese Linea 77. Tutto sospeso, dunque, ma non è ancora stata decisa una nuova data per recuperare l’evento sportivo.
2012. Un appuntamento che mira, oltre a creare una competizione sportiva tra i due atenei, a “sponsorizzare in fiume cittadino, il Po, e le varie associazioni remiere di Torino. CUS Torino (Centro Universitario Sportivo) presenta la regata sul Po, la Rowing Regatta, tra Università di Torino e Politecnico di Torino.