Un torinese rischia di vincere l’Oscar

23 gennaio 2008

Lui si chiama Andrea Jublin e la candidatura all’Oscar, nella sezione “Live action short”, è arrivata grazie al cortometraggio intitolato “Il supplente“.

La nomination, sezione cortometraggi, potrebbe portare ad uno straordinario premio, probabilmente il più famoso nel campo cinematografico.

Quante possibilità ci sono che un torinese possa vincere l’Oscar, uno dei più ambiti premi a livello internazionale per chi fa cinema, lungo o cortometraggi?

Chissà, per ora non ci resta che attendere la serata del gran galà, con le varie premiazioni.

Nils Hartmann, il direttore di Sky Cinema, ha detto in merito “Siamo orgogliosi che Il Supplente sia arrivato così lontano. Vogliamo continuare a sostenere le produzioni originali di autori italiani emergenti“.

Sarà dunque grazie ad un lavoro piemontese che si riuscirà a riportare in Italia, dopo tanto tempo, la famosa statuetta?

Tra poche settimane (24 febbraio, diretta su Sky) vedremo se la Mole sarà innalzata nei cieli di Hollywood.

Le altre opere in gara sono:

  • Le Mozart des pickpockets (di Philippe Pollet-Villard)
  • Om natten (di Christian E. Christiansen)
  • Tanghi argentini (di Guy Thys)
  • The Tonto Woman (di Daniel Barber)

Aggiornamento:

Alla fine il premio per “Miglior cortometraggio” non è andato all’Italia, nessun riconoscimento per la nostra Torino. Il vincitore è Philippe Pollet-Villard con “Le Mozart des pickpockets“.

Per curiosità vi segnaliamo anche i principali Oscar assegnati:

  • Miglior film: Non è un paese per vecchi di Joel Coen e Ethan Coen
  • Miglior attore protagonista: Daniel Day-Lewis (Il petroliere)
  • Migliore attrice protagonista: Marion Cotillard (La vie en rose).

Lascia un commento