Dopo la Tarsu e la Tares, l’imposta sullo smaltimento dei rifiuti è diventata, ormai da anni, la TARI. Il Comune di Torino, per quanto riguarda il pagamento della tassa per l’anno in corso, ha confermato le scadenze delle rate e le percentuali relative, già decise ad inizio anno.
La Tari 2025 a Torino si suddivide in due parti, a seconda della tipologia del contribuente.
Parliamo delle utenze domestiche (i cittadini, le famiglie) e delle utente non domestiche (i commercianti, ad esempio). Ecco tutti i dettagli.
TARI 2025 Torino – Utenze domestiche
Partiamo dai cittadini che usufruiscono del servizio smaltimento rifiuti presso la propria abitazione. Per loro sono previste due fasi per il versamento dell’imposta, l’acconto e il saldo finale.
Scadenze e importo TARI
L’acconto si compone di quattro rate, la prima delle quali scade il 30 aprile, mentre la seconda, il mese successivo, ossia il 30 maggio; poi la rata del 30 giugno e infine il 30 luglio 2025.
In questa fase si paga il 55% del totale, rispetto alle tariffe dell’anno precedente. Quindi, per capire a quanto ammonta l’importo aggiornato, basta verificare quanto versato lo scorso anno e calcolare il 55% (operazione semplice: dividere per 10 e moltiplicare per 5,5).
Il restante 45%, il saldo finale, sarà versato tramite una sola rata, con scadenza fissata al 16 dicembre 2025. In questa fase si saprà se la tassa sarà aumentata rispetto all’anno precedente; infatti, qui, entreranno in gioco le aliquote decise dal Comune, solitamente a cavallo del periodo estivo.
TARI Torino – Utenze non domestiche
Veniamo ora ai commercianti, ai titolari di attività, anche loro alle prese con la Tari. Le utenze non domestiche di Torino hanno a disposizione sei rate per l’acconto, che rappresenta l’85% rispetto all’importo versato lo scorso anno, e una per il saldo finale.
L’acconto si paga entro il giorno 30 dei mesi: marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e settembre 2025 (oppure in un’unica soluzione entro il 30 maggio). In pratica, una ogni fine mese.
Il saldo finale della Tari dovrà essere versato, in un’unica rata, entro il 16 dicembre 2025.
Informazioni Tari, contatti assistenza e risorse
Chiarimenti, dubbi: assistenza via telefono, 011.01124853, da lunedì a venerdì ore 08-18.
Sportello, informazioni e segnalazioni: corso Racconigi 49 a Torino (solo su appuntamento).
Email tassarifiuti@comune.torino.it o PEC tributi@cert.comune.torino.it.
Detrazioni, sconti sulla tassa dei rifiuti per chi ha fatto l’ISEE. La Giunta ha comunicato tutte le informazioni utili, leggi: Sconto sulla Tari.
Nota bene: le agevolazioni non vengono applicate nell’acconto, ma solo al saldo di fine anno.
La richiesta va inoltrata entro fine settembre. Rivolgersi ad un CAF, il modulo è disponibile online sul sito del Comune di Torino. Per le detrazioni aggiornate segui il collegamento sopra “Sconto sulla Tari”.