La Via Crucis, ossia la Via della Croce, è un percorso che ogni anno, in prossimità della Pasqua, la Chiesa propone ai fedeli. Un modo per rendere omaggio al doloroso tragitto effettuato da Cristo prima della crocifissione, con in spalle la croce che poi determinò la sua morte.
La Via Crucis è un momento solenne, di condivisione tra i partecipanti al rito, riflessione e preghiera. E’ consuetudine programmarla nel giorno del venerdì precedente alla Pasqua, il venerdì santo. Quest’anno, il 7 aprile 2023.
Alle 18.00, presso il Duomo, per la celebrazione De Passione Domini. A partire dalle 20.45/21.00, dal Santuario della Consolata, in piazza della Consolata, Monsignore Roberto Repole guiderà la via Crucis, proseguendo lungo le seguenti tappe:
- piazza Savoia, Chiesa dei Santi Martiri, Sagrato del Duomo di Torino in piazza San Giovanni.
Sono circa 2 chilometri di percorso. Il tutto si concluderà verso le 23.00.
Programma celebrazioni pasquali nel Duomo (e non solo)
(previste dalla Diocesi di Torino)
- 2 aprile (domenica delle Palme): celebrazione alle 10.30
- 6 aprile (giovedì santo): Messa crismale alle 09.30 presso Santo Volto di Torino; Messa in Coena Domini presso la Cattedrale alle 18.00
- 7 aprile (venerdì santo): Via Crucis alle 21.00
- 8 aprile (sabato santo): Veglia pasquale alle 21.00
- 9 aprile (domenica di Pasqua): presso Cattedrale di Torino, Santa Messa alle 10.30.
Per maggiori informazioni e dettagli consigliamo di contattare l’Ufficio Liturgico Diocesano di via Val della Torre 3 a Torino, attraverso il numero di telefono 011.5156408 o via email attraverso l’indirizzo di posta elettronica liturgico@diocesi.torino.it. Online sul sito della Diocesi di Torino.
Potrebbe interessarti: Appuntamenti religiosi a Torino.
Curiosità sulla Via Crucis
In Piemonte è organizzata una Via Crucis storica, particolarmente importante. Si svolge ad Antignano, in provincia di Asti, e coinvolge 140 cittadini che, per l’occasione, si travestono con abiti di 2000 anni fa.

Segue iniziativa dello scorso anno
Si terrà un po’ prima, l’8 aprile, la “Via Crucis con i giovani”, che si svolgerà per le strade della città; alla guida ci sarà l’Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia. Dai Giardini Reali, con ingresso in Viale I maggio alle 20.30, fino alla Cattedrale (Duomo).