Flor Torino torna in città, un’invasione di fiori

Una fiera densa di profumi e colori, che per anni hanno invaso il centro di Torino, dopo la parentesi autunnale nella Palazzina di Caccia di Stupinigi torna in città, presso i Giardini Reali, in pieno centro.

Nel mese di maggio è in programma una nuova edizione di Flor (2025). Un evento fondato sulla sostenibilità, che supera i propri confini, portando l’attenzione anche sui viaggi, sull’abbigliamento e la gastronomia.

Non solo piante, dunque, dal 23 al 25 maggio 2025. Un appuntamento per tutte le età, anche per i più piccoli: non è mai troppo presto per imparare a rispettare l’ambiente, ancora meglio se lo si fa divertendosi.

Una mostra florovivaistica con molti espositori (oltre 100, vivaisti, produttori agricoli e artigisni). Le meraviglie della natura saranno mostrate a Torino, per stupire, meravigliare, informare, ma soprattutto per educare. Eccellenze dal Piemonte e da tutta Italia.

Flor 25 Primavera
Giardini Reali, Piazza Reale, vicino Piazza Castello.
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025.
Tutti e tre i giorni dalle 09.30 alle 19.00.

Biglietti
Prezzo ingresso: 6 euro.
Acquisto online o direttamente in cassa.

Orticola Piemonte
Online sul sito web www.orticolapiemonte.it
Email info@orticolapiemonte.it – segreteria@orticolapiemonte.it.

Potrebbe interessarti anche Follia in Fiore, a Collegno.

Seguono edizioni precedenti

2021
Flor-Real, Floreal si sposta a Stupinigi per l’edizione autunnale, dall’8 al 10 ottobre. Più di 100 espositori, anche se meno rispetto agli scorsi anni, nel pieno rispetto delle restrizioni in vigore. Partecipazione soggetta al possesso del “Green Pass”. Non è previsto il rimborso del biglietto nel caso non si presenti il “Green Pass”.

Misurazione della temperatura all’entrata. Mascherina obbligatoria nei luoghi chiusi.
Ingresso consentito ai cani portati al guinzaglio (massimo 1,5 metri).
Parcheggio gratuito all’esterno.

2020
Flor Autunno. Ottobre, in via Roma e le relative piazze (in modo da avere più spazio e quindi più sicurezza, in relazione alle norme anti-contagio Covid).
Qualche sorpresa dall’estero: dai bulbi olandesi alle tillandsie slovene, dalle rose fiorentine agli agrumi di Sicilia, dalle orchidee lombarde ai bonsai liguri. Ci saranno anche le famose piante carnivore,
Nel programma sono comprese alcune collaborazioni, con Fiorfood, Torino Film Festival e Giardino Forbito.

Flor a Torino
Flor a Torino

2020
Flor Primavera. L’edizione di maggio è stata rinviata per l’emergenza Covid-19. Gli organizzatori hanno dichiarato:

Abbiamo lavorato duramente in queste settimane per permettervi di assaporare l’aria di Flor, nonostante la situazione attuale.
FLOR Primavera previsto per il 22, 23 e 24 maggio è purtroppo rimandato ma possiamo anticiparvi che Flor continua, anche se in un modo un po’ diverso da quello a cui siamo abituati, con la promessa che la bellezza che abbiamo sempre voluto condividere con voi ci sarà
“.

Flor Torino, vista dall'alto
Flor a Torino

Luoghi tradizionali della manifestazione: via (e piazza) Carlo Alberto, via Roma e via Principe Amedeo, coinvolgendo anche gli edifici, come ad esempio Palazzo Birago. Prodotti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero (le orchidee tedesche, i bulbi olandesi…).
Piazza Carlo Alberto si trasforma in “Piazza della Sostenibilità”, con appuntamenti ispirati alla moda (vestiti e accessori che rispettano l’ambiente) e alla mobilità (il turismo ecosostenibile).

Lascia un commento