A Poirino la Fiera dell’Asparago e della Tinca

Pagina aggiornata il 29 Aprile, 2025

Nel centro di Poirino, alle porte di Torino, è in programma una storica manifestazione, ormai giunta alla 68° edizione.

Si tratta della “Fiera dell’Asparago e della Tinca”. In programma stand gastronomici, mostra-mercato, musica e diversi appuntamenti collaterali.

Prima di riportare tutte le informazioni utili per partecipare al goloso evento, proviamo a conoscere da vicino i protagonisti.

Iniziamo con l’etimologia. Il nome “asparago” è giunto fino a noi grazie agli Antichi Greci (“aspharagos”) che lo hanno inizialmente preso dal termine persiano “asparag”. Tradotto significa “germoglio”.

Da qui possiamo subito capire quali siano le sue origini. Infatti veniva coltivato in Asia Minore e in Egitto. Anche i Romani (“asparagus”) ne apprezzavano le qualità, già 2.200 anni fa circa.

Gli asparagi maggiormente conosciuti sono quelli verdi e quelli bianchi. Sono ricchi di elementi utili per il nostro organismo. Oltre alla Asparagina e alla rutina, sono composti da acido folico, calcio, fosforo, magnesio, manganese, vitamine A e B.

Per quanto riguarda la tinca, pesce d’acqua dolce, ricordiamo quella tipica del territorio torinese. La tinca gobba dorata del Pianalto di Pirino (una vasta zona che si estende da Chieri a Santena, Cambiano e Pralormo. Questa tipologia di tinca si ditingue dalle altre (solitamente sul giallo/verde) per il colore giallo/rosso e per la presenza della tipica gobba. La sua presenza nel territorio sembra risalire a centinaia di migliaia di anni fa.

Veniamo ora all’evento in programma a Poirino.

Si terrà da venerdì 19 a lunedì 12 maggio 2025.

In tutti e quattro i giorni dovrebbe essere previsto lo stand gastronomico a partire dalle 19.00 in piazza Italia. La domenica si partirà già alle 11.00 del mattino (orari da confermare).

La manifestazione verrà arricchita da tanta buona musica.

La giornata principale sarà ovviamente la domenica con diversi appuntamenti.

Il Comune non ha ancora rilasciato ulteriori informazioni.

Fiera dell'asparago e della tinca, Poirino

Per maggiori informazioni rivolgersi direttamente al Comune di Poirino (sul sito web ufficiale, sezione “Eventi”). Telefono 011.9450114.

Tutte le sere verso le 20.30/21.00, con ingresso libero, sempre in piazza.
Ad esempio, venerdì sera ci sarà il concerto di “Ivana Spagna”. Sabato il gruppo musicale “Explosion”. Domenica “Gli Amici di Telecupole” e, infine, lunedì “Luigi Gallia”.

La mostra-mercato di prodotti tipici e artigianato (dalle 08.00 del mattino). Bovini di razza piemontese, la Fiera Agricola, il Raduno dei Trattori d’epoca (arrivato alla terza edizione) e quello dei Trattori “Cuntadin a Puirin” (sesta edizione). Poi, ancora: sport, concorsi, pittura.

Potrebbe interessarti la nostra rubrica “Torino sagre“. Oppure informazioni sull’agri-gelateria San Pe.

Lascia un commento