Sagre, gite e feste in Provincia di Torino

La tradizione piemontese delle sagre è particolarmente diffusa e apprezzata. Alcune di queste manifestazioni hanno avuto talmente tanto successo da essere riconosciute a livello nazionale, come vere e proprie fiere. Per quanto riguarda la provincia di Torino, pensiamo, ad esempio, alla Fiera del Peperone di Carmagnola, un tempo sagra. Oppure, alla dolcezza di Cioccolatò in centro, i Melicotti di Pianezza, la particolare, e tipica del territorio, Sagra del Ciapinabò di Carignano. E così via.

Le proposte enogastronomiche si moltiplicano, nel tempo e nello spazio, da gennaio a dicembre, da Chivasso a Susa, da Carmagnola a Ivrea.

Leggi tutto

Tuttomele a Cavour, date della Fiera Nazionale

In autunno è tempo di mele, di Tuttomele, a Cavour, in provincia di Torino.

Come accaduto anche nel corso degli altri anni, la manifestazione si occuperà, oltre al settore “frutta” del territorio, anche di gastronomia, prodotti artigianali, commercio, spettacoli, sport, cultura… insomma, una rassegna a 360° che coinvolgerà i partecipanti per ben nove giornate.

Leggi tutto

Cioccolatò a Torino, la dolce fiera in piazza

Con l’arrivo dell’autunno e dei giorni un po’ più freddi, in prossimità delle festività di Natale, la città si prepara ad essere inondata da una marea di dolcezza. Farà sicuramente piacere, a tutti i golosi, l’interessante notizia che stiamo per dare.

Confermata l’edizione 2022 di Cioccolatò a Torino, atteso evento autunnale che si tiene solo nel capoluogo piemontese. Negli anni passati, prima dell’emergenza sanitaria, erano state registrate ben 450 mila presenze, durante i due fine settimana.

Leggi tutto

Sagra Melicotti a Pianezza, tradizionali biscotti piemontesi

Un dolce appuntamento è stato programmato per il primo fine settimana di settembre in quel di Pianezza. Al centro dell’attenzione saranno i Melicotti, tipici biscotti piemontesi di un tempo.

Grazie a queste manifestazioni torna di moda la tradizione culinaria della nostra regione. La sagra, organizzata per domenica 4 settembre 2022 (un tempo, prima della pandemia, si svolgeva da venerdì a domenica) riporta alla ribalta uno di quei prodotti che con il passare degli anni rischiava di essere dimenticato.

Leggi tutto

Sagra del Ciapinabò a Carignano, la ‘Patata dei diabetici’

Da venerdì 7 ottobre partirà l’interessante e gustosa Sagra del Ciapinabò 2022! La manifestazione sarà organizzata a Carignano, Comune alle porte di Torino, fino a domenica 9 ottobre.

In programma dovrebbero esserci numerosi appuntamenti, come nelle passate edizioni (precedenti all’emergenza sanitaria), tra cultura e musica. Quella di quest’anno sarà la 29° edizione (dopo la sospensione degli ultimi due anni).

Leggi tutto

Gusto Val Susa, kermesse dei sapori tra sagre e fiere

La Valle di Susa è caratterizzata da molteplici sfaccettature, tra paesaggi straordinari e luoghi assolutamente da visitare, nelle diverse stagioni dell’anno.

Tra le attrazioni più interessanti troviamo sicuramente quell’insieme di eventi e sagre, dove il tempo sembra essersi fermato, con una varietà di sapori da far venire l’acquolina in bocca.

Leggi tutto

Sagra del Peperone di Carmagnola. Programma e orari

Un evento importante per il territorio, atteso tutto l’anno e particolarmente longevo: si tiene ormai da oltre 70 anni. Al centro di tutto troviamo, ovviamente, lui, il Re Peperone, attorno al quale ruotano musica, incontri, spettacoli, mostre… e poi ancora raduni, attività per i più piccoli… insomma, nulla sarà lasciato al caso, nemmeno per la nuova edizione.

Leggi tutto

Di Freisa in Freisa a Chieri. Il buon vino del torinese

Torna “Di Freisa in Freisa” a Chieri. Per il 2023 l’appuntamento è fissato per il 20-21 maggio. Seguono informazioni relative allo scorso anno.

La XII edizione si articolerà nei tre giorni del lungo fine settimana, dal venerdì alla domenica. Al centro dell’attenzione, ovviamente, il vino, quello buono delle colline torinesi. La manifestazione si svolgerà nel centro storico della cittadina alle porte di Torino.

Leggi tutto

Festa dei Nocciolini a Chivasso, tradizionale appuntamento

La 25° edizione della Festa dei Nocciolini si terrà a Chivasso dal 24 al 26 settembre 2021.

Specialità gastronomiche, mercatino dei prodotti, dimostrazioni, street food, musica e divertimento, ma, soprattutto, i Nocciolini, tipici del territorio.
Poi, giochi di ruolo, videogames, laboratori per la prima edizione di Giocachivasso.

Leggi tutto