Riprendiamo questa pagina per aggiornarne i contenuti, con alcune novità.
Il Festival Teatro & Letteratura, organizzato da Tangram Teatro, da un po’ di tempo coinvolge due luoghi affascinanti, ricchi di storia.
Sarà il festival dei due forti e avrà come protagonisti il Forte di Exilles (costruito intorno al 1100) e il Forte di Fenestrelle (realizzato nel 1727), uniti da un ponte invisibile, realizzato con eventi culturali da non perdere.
Stiamo parlando di una manifestazione estiva, che si terrà nel mese di agosto, con tappe anche a Sauze d’Oulx e a Savoulx.
Festival Teatro & Letteratura 2025
In calendario undici appuntamenti, dal 2 al 17 agosto 2025.
Tra gli ospiti Neri Marcoré, Matthias Martelli, Laura Curino, Elisa Palazzi, Lodovica Gullino, Ivana Ferri, Leonardo Mancini, Mauro Parrinello, Bruno Maria Ferraro, Celeste Gugliandolo, Francesca Montanino, Matteo Sintucci.
Inaugurazione con Matthias Martelli in “Il suono delle pagine” (Fenestrelle) e serata finale a Savoulx, il 17 agosto alle 21, con Bruno Maria Ferraro e il suo “In viaggio con Dante” (che si terrà anche a Sauze d’Oulx la sera prima).
Programma del festival
Fenestrelle
Spettacoli alle 21.00, se non diversamente segnalato, ingresso gratuito.
- 2 Agosto
Matthias Martelli (Il Suono Delle Pagine) - 3 Agosto (ore 17)
Elisa Palazzi – Lodovica Gullino (Perché La Terra Ha La Febbre?) - 5 Agosto (ore 17)
Enchiridion Teatro (Promenades) - 6 Agosto
Gugliandolo-Parrinello-Sintucci (L’invenzione Senza Futuro) - 8 Agosto (prezzo biglietto: 20 euro)
Neri Marcoré (Duo Di Tutto) - 9 Agosto
Bruno Maria Ferraro (In Viaggio Con Dante) - 10 Agosto
Leonardo Mancini (Le Parole Vive)
Forte Di Exilles
(Spettacoli alle 21. Ingresso a pagamento: 10 euro)
- 12 Agosto
Laura Curino (La Lezione Di Rachel Carson) - 14 Agosto
Ivana Ferri- Bruno Maria Ferraro (Ma Sono Mille Papaveri Rossi)
Gli ultimi due eventi: Bruno Maria Ferraro (In Viaggio Con Dante) a Sauze D’oulx il 16 Agosto e Savoulx il 17 Agosto.
Informazioni sul festival
Come anticipato prima, spettacoli che iniziano alle 21 o alle 17, a seconda dell’evento. Alcuni sono tutti gratuiti, mentre per altri si paga il biglietto d’ingresso (10 euro/20 euro).
- Tangram Teatro (telefono 3317819054)
- Amici del Forte di Exilles (email info@forteexilles.it)
- Ufficio Turistico di Fenestrelle (email info.fenestrelle@gmail.com).
- Tutti i dettagli sul sito internet ufficiale Tangram Teatro.
Seguono edizioni del passato
2024. Si partirà con due anticipazioni che rientrano nell’evento “Aspettando il Festival” (“Creature“: Chiesa di San Restituto a Sauze Di Cesana il 20 luglio e Chiesa di Santa Maria Assunta a Chiomonte il 21 luglio). Il festival vero e proprio comincia poi il 1° agosto a Fenestrelle e si concluderà ad Exilles il 17 agosto.
Troveremo, tra gli altri, Paolo Hendel, Mauro Parrinello, Antonio Pascale, Vladimir Luxuria, Laura Curino.. .
2020. Dal 25 luglio al 15 agosto. Tra gli ospiti segnaliamo Lella Costa, Paolo Hendel, Michele Serra, Lucilla Giagnoni e tanti altri. Si partirà da Fenestrelle sabato 25 luglio alle 21 con “La giovinezza è sopravvalutata” e si concluderà a Ferragosto con “Ho visto Nina volare” (omaggio a De André).
2015. Tangram Teatro presenta la nuova edizione di Teatro Festival & Letteratura, in programma nell’alta Valle di Susa dal 1° al 22 agosto. Luogo principale dell’iniziativa estiva sarà Bardonecchia, in provincia di Torino, quasi al confine con la Francia. Nell’anno dell’Expo (“Nutrire il pianeta”), gli organizzatori hanno pensato di preparare un calendario che ruotasse proprio intorno al verbo “nutrire”.
Quest’anno la manifestazione si aprirà con Arturo Brachetti, ospite di un incontro sulla fantasia, anche se già il 25 luglio sarà proposta una serata in stile “aspettando il festival”. L’ultimo appuntamento, uno spettacolo con Laura Curino, sarà in onore di Margherita Hack, scomparsa due anni fa.
Oltre a Bardonecchia, due appuntamenti a Oulx e a Novalesa.
Per quanto riguarda i biglietti d’ingresso segnaliamo che alcuni spettacoli sono gratuiti mentre altri, presso il Palazzo delle Feste, sono a pagamento.
2014. Inaugurazione con Giancarlo Giannini. Tra gli spettacoli inseriti in cartellone, dal 30 luglio al 30 agosto, troviamo: Sogno di una notte di mezza estate, L’educazione (im)possibile, Cyrano, Decameron, Novecento, La bella Rosaspina addormentata, Con il diavolo in corpo e altro ancora.
Un mese di palcoscenico all’insegna della qualità. Ne è un chiaro esempio lo spettacolo d’esordio, con Giancarlo Giannini, senza contare tutti gli altri grandi protagonisti, da Emma Dante a Bruno Gambarotta, da Bruno Maria Ferraro a Laura Curino, da Ugo Gregoretti a Giovanni Bellucci.
Per l’ultima edizione leggi a inizio pagina.