Torna Forbici Follia a Torino, spettacolo teatrale

Forbici Follia è un’opera firmata da Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams). Nel cast troviamo Simone Moretto, Elena Soffiato, Elia Tedesco/Giuseppe Serra, Matteo Anselmi, Carmelo Cancemi e Cristina Palermo.

Si tratta di uno spettacolo originale, che non ha eguali in ambito teatrale. Amalgama differenti stili, dalla commedia al dramma, dal giallo al cabaret, coinvolgendo gli spettatori in prima persona.

Leggi tutto

Torino, piscine estive all’aperto. Orari e prezzi

Riportiamo di seguito gli orari estivi delle piscine torinesi, nonché alcune informazioni, utili al cittadino, quali l’indirizzo, il numero di telefono, le giornate di chiusura e, ove disponibile, il sito internet relativo alla struttura.

Ad ogni modo, dati i molteplici fattori che potrebbero rendere necessarie variazioni del servizio offerto, si consiglia di contattare direttamente l’impianto desiderato prima di programmare una ricostituente nuotata.

Leggi tutto

Saldi estivi a Torino, ecco le date ufficiali

Anche quest’anno, con un netto miglioramento della situazione sanitaria, si prosegue a passo deciso nel percorso della “normalità” (solo due anni fa sarebbe stato impensabile). Vediamo cosa è stato deciso per Torino e il Piemonte, in relazione alle attività commerciali e ai consumatori in attesa di effettuare acquisti estivi.

Anche se i saldi non hanno più quell’effetto “boom” nelle vendite, come accadeva un tempo, rappresentano ancora uno strumento utile per alimentare il commercio tessile e il settore moda in generale.

Leggi tutto

Arturo Brachetti, Torino. Spettacoli del famoso trasformista

Arturo Brachetti, il trasformista torinese classe 1957, è unico nel suo genere. E’ presente nel Guinness dei primati come il trasformista più veloce del mondo. Nessun altro è in grado di rappresentare 80 trasformazioni in uno spettacolo di due ore. Si differenzia molto da altri trasformisti passati e presenti per la complessità dei suoi spettacoli teatrali. Velocissimi cambi di costume, recitazione, canti, balli, illusionismo, magia, insomma… un genio del palcoscenico.

Leggi tutto

Teatro Monterosa, a Torino. Programmazione stagione


Riproponiamo un articolo pubblicato tempo fa, che fornisce informazioni utili per coloro che vogliono godersi qualche ora di emozioni a teatro.

Come ogni anno, anche per la stagione 2022-2023, il Teatro Monterosa ha preparato un interessante calendario caratterizzato da spettacoli per tutti i gusti e tutte le età. Tra le sue iniziative e le sue rassegne troviamo: La scuola va a teatro, TutDaRije (spettacoli in piemontese, da ridere), Luci sulla ribalta (Teatro di Prosa).

Leggi tutto

Festival Torinodanza. Programma completo degli spettacoli

Torinodanza si terrà, anche in questo travagliato 2022. Le date fissate per questa edizione sono le seguenti: dal 9 settembre al 26 ottobre.

“Dance me to the end of love”. Direttrice artistica Anna Cremonini: “Quest’anno Torinodanza allarga la geografia della proposta di spettacoli, presentando alcuni artisti ancora inediti per la nostra manifestazione, compiendo un viaggio attraverso la complessità della produzione artistica contemporanea, per creare un corto circuito tra emozioni, linguaggi e pensieri che concorrono a dare un’interpretazione condivisa del nostro presente“.

Leggi tutto

Riccardo Muti, online da Torino: “Regio eccellenza d’Italia”

Riconosciuto e stimato in tutto il mondo, il direttore d’orchestra Riccardo Muti ha diretto il Coro e l’Orchestra del Teatro Regio, durante la registrazione di Così fan tutte e del Concerto straordinario.

L’appuntamento è stato caratterizzato da momenti di reciproca ammirazione, prima con la lettera scritta a nome di tutto lo staff teatrale (“Lavorare con lei è stata un’esperienza preziosa e indimenticabile. Da Mozart a Verdi: un intero mondo musicale si è rivelato ai nostri cuori, alla nostra anima e alla nostra mente grazie alla sua interpretazione“) e poi con le gratificanti parole del Maestro, piacevolmente stupito del messaggio e del dono ricevuto (una copia della lettera del 1761, indirizzata al Conte Lascaris, in occasione del soggiorno a Torino di Leopold e Wolfgang Amadeus Mozart).

Leggi tutto

Incanti a Torino. Programma spettacoli del Teatro di Figura internazionale


Incanti 2020 si terrà, nonostante i dubbi dei mesi scorsi quando non si poteva conoscere la situazione d’emergenza futura. La Rassegna Internazionale di Teatro di Figura accoglierà il pubblico a Torino dall’8 al 15 ottobre.

L’obiettivo della manifestazione culturale è ovviamente legato alla diffusione di questa particolare forma teatrale, caratterizzata appunto da figure, ossia ombre, burattini, marionette, oggetti… .

Leggi tutto

Teatro a cielo aperto, Torino. Per bambini e ragazzi.

Con la rappresentazione di domenica scorsa (30 agosto, Max, Mix e Mex – Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico), che ha registrato il tutto esaurito, è iniziato il cartellone “Spettacoli a cielo aperto” presso l’Arena della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.

Una programmazione che proseguirà nel periodo che porta dall’estate all’autunno, fino al 18 ottobre 2020. Ogni domenica, nel fine pomeriggio (verso le 17), l’appuntamento che divertirà e appassionerà i più giovani. Alcuni titoli sono adatti per bambini dai tre anni in su, altri dai cinque anni in poi. Il 12 settembre una proposta fuori sede, di sabato.

Leggi tutto