Una manifestazione storica che si ripete da oltre 40 anni, senza mai perdere il suo fascino. Anche nel 2023 sarà organizzata la mitica corsa Cesana-Sestriere, Trofeo avvocato Giovanni Agnelli. Oltre dieci chilometri di gara senza eguali, su un percorso di montagna, tra salite e curve che sfidano i partecipanti in un contesto straordinario, un’arena formata dalle maestose Alpi.
Torino estate
Piscina Vigone, Torino. Orari e tariffe
L’impianto Vigone si trova in via Vigone 70, dalle parti di corso Racconigi, tra via Frejus e corso Peschiera. Le attività sono gestite dalla Società Esl Nuoto Torino, nata nel 1992 (che si occupa anche di altri impianti). Dispone di una piscina da 25 metri, tre piccole vasche per Acquaticità, una palestra e un bar.
Concerto di Ferragosto sulle montagne piemontesi. Diretta TV
Il tradizionale Concerto di Ferragosto (2022) si terrà in presenza. Rispetto agli ultimi due anni (con la sospensione della partecipazione pubblica), quindi, tornerà fruibile al pubblico.
La 42° edizione è programmata a Limone Piemonte, come sempre verso l’ora di pranzo del 15 agosto (un lunedì). Confermata la diretta su Raitre, Raiplay e Rai sat a partire dalle 12.45 (durata: un’ora e dieci minuti).
Metropolitana Torino, orari nel mese di agosto
Per l’ottavo anno, fortunatamente, la metropolitana di Torino rimarrà in servizio ad agosto con il normale orario previsto negli altri mesi.
Quindi, nessuna limitazione, gli orari di apertura e chiusura sono quelli già forniti e che trovate qui sotto, seguendo il collegamento:
Saldi estivi a Torino, ecco le date ufficiali
Quest’anno, con un miglioramento della situazione e meno restrizioni, si torna ad una situazione di maggior “normalità”, rispetto a dodici mesi fa. Vediamo cosa è stato deciso per Torino e il Piemonte.
Anche sei i saldi non hanno più quell’effetto “boom” nelle vendite, come accadeva un tempo, rappresentano ancora uno strumento utile per alimentare il commercio tessile e il settore moda in generale.
Nivolet. A piedi tra le nuvole: passeggiate in natura
Molti frequentatori delle aree naturali intorno a Torino avranno sicuramente sentito parlare del Colle del Nivolet, situato proprio dopo Ceresole, nelle valli di Lanzo.
La particolarità di questo meraviglioso e suggestivo luogo è che ad ogni estate viene organizzata una serie di iniziative per riportare la “pace” tra l’uomo e l’ambiente. Il progetto “A piedi tra le nuvole” è stato pensato proprio per questo.
Kappa FuturFestival al Parco Dora di Torino
“The futur is in Torino“
Torna in città il Kappa FuturFestival (la 9°edizione), come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, per un totale di 24 ore (36 ore) di musica elettronica ininterrotta.
Programmato per il lungo fine settimana dell’1-2-3 luglio 2022, dalle 12 alle 24, sia venerdì (già, quest’anno un giorno in più), sabato che domenica, presso il Parco Dora di Torino, sotto quella struttura post-industriale particolarmente caratteristica e ormai scelta quale sede di numerosi appuntamenti, soprattutto quelli legati alla musica e ai giovani.
Torino, sospensione ZTL e parcheggi gratuiti in centro
Riprendiamo questa pagina dello scorso anno per aggiornare la situazione, in vista del prossimo mese (agosto). Come ogni estate, il Comune di Torino ha deciso di rendere gratuiti i parcheggi di superficie, quelli sulle strisce blu solitamente a pagamento, e istituire la sospensione della ZTL.
Torino, Festa di San Giovanni. Tornano i fuochi d’artificio
Torino, la Festa di San Giovanni (2022) dopo il Covid. O meglio, con il Covid ma in una situazione un po’ più “serena”. Si ritorna in piazza e, per volere della nuova Giunta Comunale, ritornano anche i tradizionali fuochi artificiali, o giochi pirotecnici.
La programmazione inizia giovedì 23 giugno con il corteo storico per le vie del centro e la sera un altro seguitissimo appuntamento: il Farò in piazza Castello, alle 22.00.
Punti Verdi a Torino. Estate
Con l’inizio ufficiale dell’estate, spuntano, in varie zone della città, luoghi d’incontro all’aperto. Sono i famosi “Punti Verdi” che di anno in anno accompagnano i mesi estivi dei torinesi con serate particolari: concerti, spettacoli teatrali, cabaret, esibizioni di vario tipo. Il posto ideale per prendersi qualcosa da bere, seduti sotto le stelle, insieme ad altre persone, ascoltando della buona musica.