Toma di Lanzo in mostra a Usseglio. Grande fiera

Ogni piemontese che si rispetti deve assolutamente conoscere la toma, uno dei prodotti tipici del territorio. Il tradizionale formaggio dalle numerose varianti, dal più al meno stagionato, ha origini antiche; pare risalga al 150 d.C., ossia l’epoca dei Romani.

In particolare, della Toma di Lanzo si trovano documenti antichi che ne testimoniano l’esistenza: ad esempio, nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477.

Leggi tutto

Saldi estivi 2025 a Torino, ecco le date ufficiali

In seguito ai saldi invernali, dopo una fase di “assestamento”, dovuta anche al cambio continuo delle temperature e del tempo meteorologico (un problema decidere, la mattina, come vestirsi: farà caldo, farà freddo?), alcuni cittadini già iniziano ad adocchiare quel paio di jeans, quella maglietta alla moda o quel paio di scarpe, in attesa dei saldi estivi del 2025.

Leggi tutto

Nivolet in auto. La fine di “A piedi tra le nuvole”?

Molti frequentatori delle aree naturali intorno a Torino avranno sicuramente sentito parlare del Colle del Nivolet, situato proprio dopo Ceresole, nelle valli di Lanzo.

La particolarità di questo meraviglioso e suggestivo luogo è che ad ogni estate veniva organizzata una serie di iniziative per riportare la “pace” tra l’uomo e l’ambiente. Il progetto “A piedi tra le nuvole” era stato pensato proprio per questo.

Leggi tutto

A Pavarolo la Sagra della Brigna Purin-a, la susina purina

Un tuffo nei sapori autentici e nella tradizione locale che si ripete dal 1998.

Il 25 giugno 2025, dalle 17:00 alle 21:00, Pavarolo -piccolo e suggestivo comune della Collina Torinese- ospita la XXVIII edizione della Sagra della Brigna Purin-a, un appuntamento ormai immancabile che unisce gusto, cultura contadina e divertimento.

Leggi tutto

Kappa FuturFestival al Parco Dora di Torino

The futur is in Torino“.

Torna in città il Kappa FuturFestival (la 12°edizione), come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, per un totale di 36 ore di musica elettronica ininterrotta.

Programmato per il lungo fine settimana del 4-6 luglio 2025, dalle 12 alle 24, sia venerdì (già, da tre anni un giorno in più), sabato che domenica, presso il Parco Dora di Torino, sotto quella struttura post-industriale particolarmente caratteristica e ormai scelta quale sede di numerosi appuntamenti, soprattutto quelli legati alla musica e ai giovani.

Leggi tutto

Festa di San Giovanni, Torino. Programma, Farò e.. fuochi

Festeggiamenti a Torino per San Giovanni. Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento tradizionale che molti cittadini torinesi attendono con trepidazione.

Per il 2025 riconfermata la versione con i fuochi d’artificio (24 giugno), preceduti dal consueto Farò e il Corteo Storico (entrambi il 23 giugno).

Leggi tutto

Cancellato il Festival Apolide, la buona musica tra la natura

Per la prima volta in 22 anni, l’edizione 2025 di Apolide Festival è stata cancellata a causa dell’aumento dei costi e dell’incertezza nel settore.

I biglietti saranno rimborsati automaticamente.

Nato come Alpette Rock Free Festival, Apolide è sempre stato un evento indipendente, costruito con passione da un piccolo gruppo unito da un forte senso di comunità.

Leggi tutto

Festival Teatro & Letteratura nelle fortezze torinesi

Riprendiamo questa pagina per aggiornarne i contenuti, con alcune novità.

Il Festival Teatro & Letteratura, organizzato da Tangram Teatro, da un po’ di tempo coinvolge due luoghi affascinanti, ricchi di storia.

Sarà il festival dei due forti e avrà come protagonisti il Forte di Exilles (costruito intorno al 1100) e il Forte di Fenestrelle (realizzato nel 1727), uniti da un ponte invisibile, realizzato con eventi culturali da non perdere.

Leggi tutto