Torino, regole per la ZTL. Mappa telecamere e permessi

Il Comune di Torino, negli ultimi anni, ha deciso di modificare radicalmente il sistema dei permessi, che permettono ai cittadini di transitare nella Zona a Traffico Limitato anche negli orari in cui la circolazione è vietata.

L’attuale ZTL Centrale, chiamata “allargata” in seguito alle variazioni adottate tempo fa, delimita un perimetro del centro città, controllato da diverse telecamere fissate lungo i varchi elettronici, dove i veicoli non autorizzati non hanno il permesso di entrare (o uscire) durante questi giorni e orari:

Leggi tutto

Provincia di Torino, strade con obbligo catene da neve

La maggior parte delle strade provinciali di Torino, nel periodo invernale, richiede l’obbligo delle catene a bordo. Attenzione, però, in alcune vige un periodo differente rispetto alle altre. Tutti i dettagli sono riportati in questa pagina.

Tra ottobre e novembre viene solitamente comunicata, dalla Provincia di Torino (ora Città Metropolitana), la nuova ordinanza valida per il periodo invernale, che si adegua alle ultime direttive del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Leggi tutto

Webcam a Torino. Immagini in diretta dalla città

Un interessante servizio per vedere Torino: le webcam.

Siete a casa o in ufficio? Siete fuori città, se non addirittura più lontano, fuori dall’Italia? Insomma, non avete l’opportunità, al momento, di passeggiare per le strade di Torino ma volete vedere com’è il tempo, chi c’è in giro o semplicemente ammirare i luoghi caratteristici del capoluogo piemontese?

Leggi tutto

Webcam Autostrada A4 Torino-Milano. Traffico, cantieri

Iniziamo con un po’ di storia.

Il tratto di autostrada Torino-Milano, che fa parte della A4, deve la sua realizzazione ad un progetto degli anni ’20, oltre un secolo fa. Dopo 36 mesi di lavori fu inaugurato nel 1932. Attualmente la gestione di questo collegamento è affidato alla Satap Spa, concessionaria dell’Anas, fino al 31 dicembre 2026. La società si occupa anche della Torino-Piacenza (A21).

Leggi tutto

Parcheggi Torino in centro: tariffe, orari e mappa

Da pochi mesi sono in vigore le nuove tariffe relative ai parcheggi di Torino situati nella zona centrale, sia sulle cosiddette “strisce blu” (all’aperto) sia quelli in struttura coperta.

Per chi non ha modo di muoversi in città con i mezzi pubblici, la metropolitana, è sicuramente utile poter pianificare il proprio percorso con l’automobile in base alla destinazione e al parcheggio più comodo e, magari, più economico.

Leggi tutto

Traffico Torino, divieti antismog per circolazione veicoli

Il Comune di Torino emette spesso ordinanze relative alle misure antismog, decise e concordate a livello regionale e comunale con altre amministrazioni della pianura Padana.

In base anche alle condizioni meteo, vengono introdotte alcune limitazioni alla circolazione di veicoli a motore (auto e non solo). I divieti possono essere di tipo strutturale (validi tutto l’anno), di carattere stagionale, oppure temporanei.

Leggi tutto

Traffico limitato: ZTL a Torino, ecco mappa e orari 2024

Ormai da un po’ di tempo, il centro di Torino è coinvolto da un collaudato sistema di regole che caratterizzano la Zona a Traffico Limitato: ZTL, definita “allargata”.

L’area è monitorata da numerose telecamere installate presso i 27 varchi elettronici che permetto l’afflusso o il deflusso dei veicoli diretti in centro o in uscita.

Vi sono poi altre 11 telecamere interne all’area che controllano le targhe.

Leggi tutto