Blocco dei mezzi pesanti, calendario 2023

Un articolo che potrebbe essere particolarmente utile per coloro che stanno organizzando un viaggio per il fine settimana o nei festivi, per le ferie o, ancora, per motivi di lavoro. Spesso, poter evitare il traffico dei mezzi pesanti, i tir, i camion, rende maggiormente agevole il tragitto in autostrada.

Ecco allora di seguito il calendario dei blocchi (giorni e orari) decisi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con gli orari relativi. Nel periodo estivo i divieti di circolazione aumentano, soprattutto a ridosso del sabato e della domenica.

Leggi tutto

Orari trasporti Torino a Pasqua e Pasquetta (bus e metro)

Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) ha da poco comunicato gli orari dei mezzi pubblici che entreranno in vigore durante le prossime festività pasquali.

Per quanto riguarda le giornate di Pasqua (domenica 9 aprile 2023) e di Pasquetta (Lunedì dell’Angelo, 10 aprile 2023), saranno rispettati i normali orari e passaggi previsti nei giorni festivi (sia per quanto riguarda gli autobus che il servizio tram su rotaia).

Leggi tutto

Treno e autobus Torino-Aeroporto di Caselle.

In questi giorni si è tenuta una riunione particolarmente importante per la Città di Torino. Presenti i consiglieri della Seconda commissione, il presidente Antonio Deledda e rappresentanti del settore trasporti, su gomma e su rotaia (GTT, RFI e Arriva); esponenti di Sagat e dell’Agenzia per la mobilità.

Argomento centrale dell’incontro, i collegamenti tra l’Aeroporto di Caselle e il capoluogo piemontese. L’obiettivo è quello di incrementare i servizi che permettono ai cittadini e ai turisti gli spostamenti da e per lo scalo torinese.

Leggi tutto

GTT Night Buster Torino, bus notturno. Orari e percorsi

Da anni il Comune, attraverso il Gruppo Torinese Trasporti, mette al servizio dei cittadini, soprattutto i più giovani, una rete di mezzi pubblici, autobus, attiva durante le “ore piccole”.

Un nuovo modo di vivere le serate, raggiungendo i punti d’incontro, i locali più popolari, viaggiando insieme ad altri coetanei, che condividono la stessa passione. I ragazzi possono così lasciare i propri mezzi, auto e moto, a casa, senza doversi preoccupare del tragitto, del parcheggio, e, non da meno, della guida pericolosa che si impossessa di coloro che alzano un po’ il gomito con gli alcolici.

Leggi tutto

Traffico limitato: ZTL a Torino, ecco la mappa e gli orari

Ormai da un po’ di tempo, il centro di Torino è coinvolto da un nuovo sistema di regole che caratterizzano la Zona a Traffico Limitato: ZTL, definita ora “allargata”. L’area è monitorata da numerose telecamere installate presso i 27 varchi elettronici che permetto l’afflusso o il deflusso dei veicoli diretti in centro o in uscita. Vi sono poi altre 11 telecamere interne all’area che controllano le targhe.

Leggi tutto

Google maps, calcola il percorso autobus nella tua città

C’era una volta Google Transit, e c’è ancora, ma… con gli ultimi aggiornamenti di Google Maps è ormai diventato molto più agevole l’utilizzo di quest’ultimo servizio, disponibile anche in versione App per smartphone. Ecco come calcolare il percorso migliore.

In pratica basta andare alla pagina Google Maps (collegamento in basso), scrivere in alto a sinistra (dove leggete “Cerca su Google Maps“) la destinazione (indirizzo e città) e premere il tasto “Invio” dalla tastiera del computer. Stesso discorso sull’App per smartphone e tablet.

Leggi tutto

Provincia di Torino, strade con obbligo catene da neve

Ricordiamo l’obbligo, per legge, delle catene da neve a bordo o, in alternativa, delle gomme invernali. Di seguito tutte le informazioni.

La maggior parte delle strade provinciali di Torino, nel periodo invernale, richiede l’obbligo delle catene a bordo. Attenzione, però, in alcune vige un periodo differente rispetto alle altre. Tutti i dettagli sono riportati in questa pagina.

Leggi tutto

Viaggi economici con Flixbus, da Torino con 1,99 euro

Vi sono diversi mezzi di trasporto da scegliere per affrontare un viaggio di lavoro o di piacere. Si può prendere un aereo o rimanere con i “piedi per terra” preferendo il treno o l’automobile. Esiste poi la possibilità di muoversi a bordo di un autobus.

Ognuno di questi presenta sia vantaggi che svantaggi, a seconda anche dei gusti e delle preferenze personali o del numero di persone che deve partire.

Leggi tutto