Blocco dei mezzi pesanti, calendario 2023

Un articolo che potrebbe essere particolarmente utile per coloro che stanno organizzando un viaggio per il fine settimana o nei festivi, per le ferie o, ancora, per motivi di lavoro. Spesso, poter evitare il traffico dei mezzi pesanti, i tir, i camion, rende maggiormente agevole il tragitto in autostrada.

Ecco allora di seguito il calendario dei blocchi (giorni e orari) decisi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con gli orari relativi. Nel periodo estivo i divieti di circolazione aumentano, soprattutto a ridosso del sabato e della domenica.

Leggi tutto

Abbonamenti e biglietti GTT, trasporti Torino

A Torino esistono diversi mezzi di trasporto pubblici che coprono quasi tutta la superficie urbana. Ci si può muovere da un luogo all’altro con gli autobus, i tram e la metropolitana.

Della gestione di queste linee se ne occupa il Gruppo Torinese Trasporti della FCT Holding S.r.l., controllata dal Comune di Torino. GTT è stata fondata il 1º gennaio del 2003 dalla fusione di ATM e SATTI e controlla la società Ca.Nova Spa. Oggi trasporta circa 200 milioni di passeggeri all’anno.

Leggi tutto

Parcheggi Torino in centro: tariffe, orari e mappa

Da diversi anni sono in vigore le nuove tariffe relative ai parcheggi di Torino situati nella zona centrale, sia sulle cosiddette “strisce blu” (all’aperto) sia quelli in struttura coperta.

Per chi non ha modo di muoversi in città con i mezzi pubblici, la metropolitana, è sicuramente utile poter pianificare il proprio percorso con l’automobile in base alla destinazione e al parcheggio più comodo e, magari, più economico.

Leggi tutto

GTT Night Buster Torino, bus notturno. Orari e percorsi

Da anni il Comune, attraverso il Gruppo Torinese Trasporti, mette al servizio dei cittadini, soprattutto i più giovani, una rete di mezzi pubblici, autobus, attiva durante le “ore piccole”.

Un nuovo modo di vivere le serate, raggiungendo i punti d’incontro, i locali più popolari, viaggiando insieme ad altri coetanei, che condividono la stessa passione. I ragazzi possono così lasciare i propri mezzi, auto e moto, a casa, senza doversi preoccupare del tragitto, del parcheggio, e, non da meno, della guida pericolosa che si impossessa di coloro che alzano un po’ il gomito con gli alcolici.

Leggi tutto

San Giovanni, Torino. Deviazione trasporti, orari metro

Nei prossimi giorni Torino sarà coinvolta dai grandi appuntamenti che caratterizzano la festività di San Giovanni, festa patronale della città.

Venerdì sera ci sarà il Corteo storico (dalle 18.30 alle 22) e a seguire il tradizionale Farò in piazza Castello, mentre per sabato sera, 24 giugno (ore 22.30), è in programma lo spettacolo pirotecnico. L’evento si terrà in piazza Vittorio Veneto. Sempre il 24, dalle 16.00, sfilata auto storiche.

Leggi tutto

Orari trasporti Torino a Pasqua e Pasquetta (bus e metro)

Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) ha da poco comunicato gli orari dei mezzi pubblici che entreranno in vigore durante le prossime festività pasquali.

Per quanto riguarda le giornate di Pasqua (domenica 9 aprile 2023) e di Pasquetta (Lunedì dell’Angelo, 10 aprile 2023), saranno rispettati i normali orari e passaggi previsti nei giorni festivi (sia per quanto riguarda gli autobus che il servizio tram su rotaia).

Leggi tutto

Treno e autobus Torino-Aeroporto di Caselle.

In questi giorni si è tenuta una riunione particolarmente importante per la Città di Torino. Presenti i consiglieri della Seconda commissione, il presidente Antonio Deledda e rappresentanti del settore trasporti, su gomma e su rotaia (GTT, RFI e Arriva); esponenti di Sagat e dell’Agenzia per la mobilità.

Argomento centrale dell’incontro, i collegamenti tra l’Aeroporto di Caselle e il capoluogo piemontese. L’obiettivo è quello di incrementare i servizi che permettono ai cittadini e ai turisti gli spostamenti da e per lo scalo torinese.

Leggi tutto

Traffico limitato: ZTL a Torino, ecco la mappa e gli orari

Ormai da un po’ di tempo, il centro di Torino è coinvolto da un nuovo sistema di regole che caratterizzano la Zona a Traffico Limitato: ZTL, definita ora “allargata”. L’area è monitorata da numerose telecamere installate presso i 27 varchi elettronici che permetto l’afflusso o il deflusso dei veicoli diretti in centro o in uscita. Vi sono poi altre 11 telecamere interne all’area che controllano le targhe.

Leggi tutto