Data la situazione di emergenza sanitaria dichiarata dal Governo, in vigore (salvo ulteriori proroghe) fino al 30 aprile 2021, e per agevolare la riduzione del rischio contagio da Covid-19, la Regione Piemonte ha deciso di rimandare il blocco auto relativo ai veicoli “diesel Euro 4“.
Torino traffico
Autovelox a Torino. Postazioni controllo velocità e sanzioni
L’incubo di molti automobilisti, o almeno di coloro che tendono a “scivolare” facilmente sul pedale dell’acceleratore. Parliamo delle postazioni autovelox, nate per controllare la velocità dei veicoli in transito su determinate strade, urbane, provinciali o autostrade/tangenziali.
Torino, Covid-19: proroga sospensione ZTL
Aggiornamenti sulla proroga: ZTL sospesa dal 1° al 26 febbraio 2021.
Attenzione alle aree in cui la sospensione non avverrà: corsie trasporto pubblico, arree pedonali, Valentino e Area Romana.
Blocco dei mezzi pesanti, calendario 2021
Un articolo che potrebbe essere particolarmente utile per coloro che stanno organizzando un viaggio per il fine settimana o nei festivi, per le ferie o, ancora, per motivi di lavoro. Spesso, poter evitare il traffico dei mezzi pesanti, i tir, i camion, rende maggiormente agevole il tragitto in autostrada.
Provincia di Torino, elenco strade con obbligo catene da neve a bordo
Ricordiamo l’obbligo, per legge, delle catene da neve a bordo o, in alternativa, delle gomme invernali. Di seguito tutte le informazioni.
La maggior parte delle strade provinciali di Torino, nel periodo invernale, richiede l’obbligo delle catene a bordo. Attenzione, però, in alcune vige un periodo differente rispetto alle altre. Tutti i dettagli sono riportati in questa pagina.
Nuovi blocchi del traffico a Torino. Limitazioni dalla Regione
Il tema del blocco auto a Torino è particolarmente sentito e temuto da tutta una schiera di automobilisti che, sopratutto per lavoro, ha necessità di spostarsi spesso in città.
Il timore cresce quando si possiede un certo tipo di veicolo a motore, datato oppure diesel. Infatti, queste, sono le categorie più colpite dai provvedimenti comunali e regionali quando si tratta di limitare il traffico.
Torino, sospensione ZTL e parcheggi gratuiti in centro
Riprendiamo questa pagina dello scorso anno per aggiornare la situazione, in vista del prossimo mese (agosto). Come ogni estate, il Comune di Torino ha deciso di sospendere la ZTL (decisione già presa in precedenza per l’emergenza Covid-19) e di rendere gratuiti i parcheggi di superficie, quelli sulle strisce blu, solitamente a pagamento.
Metro Torino fino piazza Bengasi e Cascine Vica
Giusto ieri la società torinese Infra.To, nata nel 2010 da una “costola” di GTT, ha comunicato le ultime novità che riguardano il tratto di metropolitana da Lingotto a piazza Bengasi.
In questo periodo di emergenza Covid-19 i lavori sono comunque proseguiti, perdendo soltanto un mese. Secondo le ultime indicazioni pare che a partire dal prossimo aprile, 2021, saranno già attivi i treni che porteranno fino alla stazione Bengasi.
Traffico Torino, divieti antismog per circolazione veicoli
Il Comune di Torino ha emesso un’ordinanza relativa alle misure antismog decise e concordate a livello regionale e comunale con altre amministrazioni della pianura Padana.
Sono state introdotte alcune limitazioni alla circolazione di veicoli a motore (auto e non solo). I divieti sono entrati in vigore dal 1° ottobre 2019 e validi (almeno) fino al 31 marzo 2020, fermo restando i blocchi già in atto.
Parcheggi Torino in centro: tariffe, orari e mappa
Da diversi anni sono in vigore le nuove tariffe relative ai parcheggi di Torino situati nella zona centrale, sia sulle cosiddette “strisce blu” (all’aperto) sia quelli in struttura coperta.