Torino, via Roma tutta pedonale. La situazione

Continuiamo con alcuni aggiornamenti di questa pagina, pubblicata anni fa e dedicata alla trasformazione di via Roma.

Come molti sanno, il Comune di Torino ha manifestato tempo fa l’intenzione di pedonalizzare tutta via Roma, includendo anche il tratto tra piazza Carlo Felice e piazza San Carlo (da quest’ultima a piazza Castello è già chiusa al traffico).

Leggi tutto

Festival CinemAmbiente a Torino. Informazioni e programma

Nato nel 1998, è oggi riconosciuto a livello internazionale per le tematiche che tocca. L’ambiente, appunto. Argomento delicato, estremamente importante nella nostra società e nella vita di tutti i giorni. Scopriamo insieme alcune utili informazioni sull’evento torinese.

In programma quest’anno la 28° edizione dell’Environmental Film Festival CinemAmbiente (2025) che si prepara per una nuova inaugurazione.

Leggi tutto

Flor Torino torna in città, un’invasione di fiori

Una fiera densa di profumi e colori, che per anni hanno invaso il centro di Torino, dopo la parentesi autunnale nella Palazzina di Caccia di Stupinigi torna in città, presso i Giardini Reali, in pieno centro.

Nel mese di maggio è in programma una nuova edizione di Flor (2025). Un evento fondato sulla sostenibilità, che supera i propri confini, portando l’attenzione anche sui viaggi, sull’abbigliamento e la gastronomia.

Leggi tutto

M’illumino di Meno a Torino. Spegniamo il consumo!

Anche il 2025 si prepara all’iniziativa, ormai divenuta tradizione, della trasmissione Caterpillar, di Radio2. Stiamo parlando di “M’illumino di Meno“, l’evento che vuole sensibilizzare i cittadini su di un tema delicato e necessariamente importante, quale è il risparmio energetico.

La data fissata per quest’anno è domenica 16 febbraio 2025. L’invito è quello di spegnere tutte le luci, tutti gli apparecchi elettronici, intorno alle 18.00/19.00.

Leggi tutto

Periodo riscaldamento a Torino, termosifoni accesi

Solitamente è in autunno e in primavera che i torinesi iniziano a domandarsi quando verranno accesi o spenti i termosifoni di casa, durante i primi cambi di stagione.

D’inverno il riscaldamento può essere attivo fino ad un massimo di 14 ore al giorno, salvo misure straordinarie adottate dal Comune in caso di giornate particolarmente fredde. L’orario di accensione è dalle 05.00 alle 23.00.
La temperatura non deve superare i 20 °C, con una tolleranza di +2 °C (non valida per edifici industriali).

Leggi tutto