Processione della Consolata, Torino. Diretta online

Un appuntamento particolarmente sentito da numerosi torinesi e non solo. Ogni anno la processione della Consolata richiama diversi fedeli che partecipano in preghiera al tradizionale percorso dedicato alla Madonna.

Per il 2025 abbiamo sia la conferma che il programma (saranno comunque garantite le dirette streaming, ossia tramite internet, su computer, smartphone, tablet). Di seguito tutte le informazioni.

Messe dall’11 al 18 giugno (Novena). Giovedì 19 giugno la vigilia della Festa (messe dalle 8.00 del mattino fino alle 18, con rosario alle 17.15).

Venerdì 20 giugno la Festa della Consolata. Messe alle ore: 06.30, 08.00, 09.30, 11.00, 12.30, 16.00 (con i missionari e le missionarie); alle 17.15 S. Rosario con il rettore. Alle 12.00 la Supplica con il cardinale Repole.

La Processione alle 20.30 con Mons. Roberto Repole. Al termine, l’ultima Messa con Don Viviano, Rettore di Maria Ausiliatrice.

Percorso processione: si partirà da via della Consolata e si seguirà il tragitto: piazza Arbarello, corso Siccardi, via Santa Maria, via San Francesco d’Assisi, piazza Palazzo di Città, via Milano, piazza della Repubblica (Porta Palazzo), piazza Emanuele Filiberto, via Giulio e ritorno alla chiesa della Consolata.

La chiesa della Consolata porta la firma architettonica del Guarini e del Juvarra. Qui, nei secoli, torinesi e re, si sono riuniti in preghiera sia nei momenti più felici che in quelli più difficili.

Diretta video

Eventi trasmessi online sul sito internet www.laconsolata.org (sezione Web-TV), dove sarà disponibile anche il programma del mese di giugno.

Eventualmente si può andare direttamente sul canale Youtube per la diretta: Santuario della consolata.

Per maggiori informazioni
Telefono 011.4836111 – Email info@laconsolata.org.

Traffico, trasporti.
Per facilitare la funzione religiosa, la zona sarà chiusa al traffico per tutta la durata della processione. Il Gruppo Torinese Trasporti segnala le variazioni che subiranno alcune linee dei mezzi pubblici. Sul sito internet ufficiale, www.gtt.to.it, le modifiche di GTT.

Santuario della Consolata a Torino
Santuario della Consolata, Torino

Potrebbe interessarti anche la Processione per Maria Ausiliatrice, in programma nel mese di maggio.

Seguono appuntamenti passati

Dal 2023/2024 si torna in presenza.

Per il 2022 è stata programmata una versione alternativa alla tradizionale processione, quella online, accessibile a tutti.

Nel 2020 la Supplica del Vescovo al posto della tradizionale processione, data l’emergenza Coronavirus (Covid-19) e le restrizioni in vigore sul distanziamento sociale. Venerdì, la vigilia della festa con le messe dalle 08.00 del mattino fino alle 19.00. Sabato un programma ricco di appuntamenti e la sera, al posto della processione, il Rosario presieduto da Cesare Nosiglia. La sera la Supplica, insieme a rappresentati delle Autorità di Torino.

2019. La sera di giovedì 20 giugno, alle 20.30, presso il Santuario della Consolata, la preghiera caratterizzerà i momenti precedenti al tradizionale cammino.
Sono graditi addobbi e luci nelle parti esterne delle abitazioni che si trovano lungo il percorso. La processione terminerà intorno alle 22.30. In seguito sarà celebrata l’ultima messa della giornata. Diverse messe dalle 06.00 del mattino in poi, ad ogni ora (anche alla vigilia, il 19 giugno). Altri appuntamenti dall’11 al 19 giugno.

Per il 2015, data la concomitanza con la visita di Papa Francesco a Torino, la Processione della Consolata sarà anticipata al 19 giugno. La festa avrà comunque luogo nella giornata di sabato 20 giugno. Il programma consueto verrà rispettato, tranne per quanto concerne la processione, anticipata al venerdì.
Quindi il 19 giugno, dalle 17.00, il Vespro solenne, la Messa con i giovani alle 18, la processione la sera.
Il 20 giugno, dalle 06.00 le Congregazioni del Cottolengo, fino all’Eucarestia alle 18.00.

Lascia un commento