VIEW 2025: arte, tecnologia e animazione si incontrano

In questi giorni Torino si è trasformata in un crocevia della creatività digitale: la VIEW Conference invita professionisti, studenti e appassionati a immergersi in un mondo dove l’animazione, i VFX, l’intelligenza artificiale e la realtà immersiva non sono solo tecnologie, ma strumenti per raccontare storie.

In sei giorni, la conferenza offre spunti tecnici e poetici: dalle anteprime cinematografiche alle masterclass pratiche, dai talk visionari alle sessioni di networking; un’esperienza che stimola mente e mani.

  • Speaker di rilievo internazionale
    Tra i relatori confermati: Domee Shi (Pixar), Alessandro Carloni (Warner Bros. Animation), Pablo Helman (ILM), Doug Chiang (Lucasfilm) e Ian Hunter (New Deal Studios).
  • Ampio spettro tematico
    Ampiezza dei temi (AI, real-time, metaverso, storytelling). La conferenza abbraccia storytelling, grafica in tempo reale, rendering, metaverso, media immersivi e produzione virtuale.
  • Formati vari e interattivi
    Ci saranno talk, workshop, masterclass e sessioni pratiche per stimolare partecipazione attiva e apprendimento diretto.
  • Premi e contest creativi
    Attraverso il bando di VIEW Award 2025, premi in denaro e licenze software per progetti originali.
  • Anteprime e proiezioni speciali
    Alcuni titoli già in agenda includono Il Gatto col Cappello, Wicked: For Good, Avatar: Fuoco e Cenere, TRON: Ares.
  • Workshop esclusivi
    In giugno si svolgerà un laboratorio intensivo “Creativity Deep-Dive” (19–21 giugno a Torino) aperto a studenti e professionisti.
  • Network e opportunità di carriera
    È prevista un’area espositiva / job fair dove incontrare aziende, recruiter e altri professionisti del settore.

Con la sua formula internazionale e interdisciplinare, VIEW Conference 2025 promette di essere non solo un momento di aggiornamento tecnico, ma una finestra sul futuro della creatività digitale.

Wednesday, serie TV
VFX di “Wednesday” con Jethro Au e Kevin Buessecker

Per partecipare, registrarsi online sul sito web ufficiale. Poi andare nella sezione “Biglietti” per prenotare un posto alle sessioni e alle proiezioni.

VIEW Conference si terrà a Torino dal 12 al 17 ottobre. I luoghi scelti per questa edizione sono: OGR (Officine Grandi Riparazioni, corso Castelfidardo 22), Piazza dei Mestieri e Cinema Massimo.

Per maggiori dettagli scrivere via email a info@viewconference.it, oppure visitare il portale Viewconference.it.

Per edizioni passate leggi: View Conference e ViewFest. Il mondo digitale a Torino.

Lascia un commento