Bim Bum Bam, lo spettacolo della nostalgia a Torino

Nel mese di novembre il Teatro Colosseo di Torino si trasformerà in una macchina del tempo pronta a riportare il pubblico indietro di quarant’anni.

Lo spettacolo “Bim Bum Bam – The Party” prende vita dal juke-box di Uan, la celebre mascotte rosa che ha accompagnato l’infanzia di milioni di italiani.

Uan, però, pensa che il juke-box non funzioni più: il pubblico ormai adulto sembra aver dimenticato quella leggerezza con cui, da bambini, sognava davanti alla TV.
Proprio per questo che nasce il party: un invito collettivo a riaccendere la magia dei pomeriggi spensierati.

Il palco diventerà una cameretta anni ’80, con i poster di Madonna e Michael Jackson appesi alle pareti, un ambiente familiare a chi ha vissuto quell’epoca fatta di musica pop e televisione.

Accanto a Uan, animato dalla voce storica di Pietro Ubaldi, torneranno due volti iconici del programma: Marco Bellavia e Manuela Blanchard, pronti a guidare il pubblico in giochi, sketch e momenti video che richiamano l’atmosfera originale.

Non mancherà la musica: Enzo Draghi, autore e interprete di sigle indimenticabili come Lupin, Occhi di Gatto e Lady Oscar, salirà sul palco con la sua band per trasformare lo spettacolo in un grande karaoke collettivo.

Oltre a essere uno show, “Bim Bum Bam – The Party” è un viaggio emotivo. Per molti spettatori, significa tornare ai pomeriggi passati davanti a Italia 1, quando il programma lanciato nel 1982 non era solo un contenitore di cartoni animati, ma un vero punto di riferimento culturale. Quelle sigle, quei pupazzi e quelle gag hanno contribuito a creare un linguaggio comune tra i ragazzi di un’intera generazione.

Riascoltare oggi quelle melodie e rivedere Uan sul palco significa riscoprire una parte di sè rimasta intatta: la spensieratezza dell’infanzia. Non è semplice nostalgia, ma il piacere di condividere ancora una volta emozioni che hanno segnato un’epoca.

Dai cartoni come Lady Oscar, Holly e Benji o Kiss Me Licia, fino alle merende consumate in fretta per non perdere l’inizio del programma, ogni ricordo diventa una tessera di un mosaico affettivo che unisce il pubblico.

Bim Bum Bam, Manuela Blanchard e Uan
Un momento del programma “Bim Bum Bam” con Manuela Blanchard e Uan

Bim Bum Bam” è quindi più di uno spettacolo teatrale: è un grande rito collettivo che celebra la televisione degli anni ’80, i suoi miti e la capacità che aveva di farci sognare. Un’occasione unica per ridere, cantare e rivivere insieme la magia di un’epoca indimenticabile.

I biglietti per lo spettacolo hanno i seguenti prezzi:

  • Poltronissima (51 euro)
  • Poltrona (43 euro)
  • Galleria A (36 euro)
  • Galleria B (29 euro)

Il Teatro Colosseo si trova in via Madama Cristina 71, a Torino.
Per maggiori dettagli contattare i numeri di telefono 011.6698034 / 011.6505195, oppure scrivere via email all’indirizzo cassa@teatrocolosseo.it.

Lascia un commento