Halloween Torino: appuntamenti per una serata da paura

Un po’ di storia. Iniziative organizzate a Torino e provincia per la notte di Halloween. Serate a tema, feste per i bimbi.

Origini di Halloween, storia
Corrispondente alla vigilia della festa cattolica di Ognissanti è il nome di una festa popolare di origine pre-cristiana, ora tipicamente statunitense e canadese, che si celebra la sera del 31 ottobre. Tuttavia, le sue origini antichissime affondano nel più remoto passato delle tradizioni europee: viene fatta risalire a quando le popolazioni tribali usavano dividere l’anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Nel periodo fra ottobre e novembre, preparandosi la terra all’inverno, era necessario ricoverare il bestiame in luogo chiuso per garantirgli la sopravvivenza alla stagione fredda: è questo il periodo di Halloween.

In Europa la ricorrenza si diffuse con i Celti. Questo popolo festeggiava la fine dell’estate con Samhain, il loro capodanno. In gaelico Samhain significa infatti “fine dell’estate”. A sera tutti i focolari venivano spenti e riaccesi dal “sacro falò” curato dai druidi a Tlachtga, vicino alla reale Collina di Tara. (Fonte Wikipedia)

E a Torino cosa si organizza per la notte delle streghe? Se vuoi seguici anche su Facebook, dove inseriamo tutte le segnalazioni a portata di “mouse”.

HALLOWEEN A TORINO 2022
(Per giovani, bambini, famiglie e adulti)

Movement, festival di musica elettronica

Tradizionale appuntamento con il festival autunnale e ospiti di fama internazionale (ricordiamo i Chemical Brothers, ad esempio). Serata/notte clou il 31 ottobre. Diversi gli eventi collaterali (…continua)

Museo del Cinema con Dario Argento – Mole Antonelliana

Lunedì 31 ottobre, Speciale Halloween nella Mole fino alle 23. Visite guidate per la mostra “Dario Argento. The Exhibit” (ore 17 e ore 19, prezzo 5 euro + ridotto) e proiezione del documentario con il “Maestro del brivido” che si racconta (ore 21). Dalle 19 entrata gratuita per under 14 e biglietto a 12 euro per gli adulti. Si consiglia un abbigliamento in costume a tema. Foto personali con set da paura, caramelle Dufour per i più piccoli.
Informazioni: 011.8138563, prenotazioni 011.8138564 (email prenotazioni@museocinema.it).
Altri dettagli sul museo alla pagina “Museo del Cinema“.

Halloween da brividi al Palavela con i mostri di Torino

Festa fino a mezzanotte per tutti quanti. Tradizionale appuntamento sulla pista di pattinaggio del Palavela di Torino. Si pattina in maschera, a suon di musica e al fianco di inquietanti mostri. Programmata anche una lotteria gratuita (continua…)

Halloween Party on ice al Massari

Festa in maschera sulla pista di pattinaggio su ghiaccio dell’impianto Massari. Tanta musica e premi per i migliori travestimenti (continua).

Notte di Halloween nella città più magica d’Italia

Proposte da Somewhere:

  • Torino Magica speciale Halloween
    Percorso intrigante tra persone inquietanti, enigmi da massoneria e tracce esoteriche con il mistero del Portone del Diavolo, dragoni, le grotte alchemiche, fino a colei che tiene il Sacro Graal, in mezzo ai fantasmi. Lunedì 31 ottobre alle 18.00 e alle 21.00 in piazza Statuto 15. Prezzo: 35 euro. Anche in caso di pioggia.
  • Torino Magica Speciale famiglie
    Una versione adatta ai più piccoli con “dolcetto o scherzetto” finale.
    Inizio in piazza CLN, fine in piazza Castello.
    Lunedì 31 ottobre alle 17.30. Prezzo: 20 euro.
  • Torino Rosso Porpora
    Alla scoperta di misteriosi delitti, una caccia al tesoro per scoprire i vari indizi. Segreti, magia, strani personaggi. E alla fine un brindisi in centro. Ritrovo in via Santa Chiara 20.
    Lunedì alle 21.00. Prezzo: 29 euro.
  • Halloween al Castello di Piea
    Partenza in bus da Torino alle 20.00 (eventuale ritrovo direttamente al castello alle 21.00) con rientro alle 01.00.
    Un viaggio nel tempo, tra labirinti e sotterranei, statue e antiche ghiacciaie, attraverso storie come quella del “fantasma della dama bianca”. Poi un gustoso apericena nella Sala delle Armi. Prezzo: 55 euro.
  • Notturno a Palazzo Barolo
    Il 31 ottobre alle 20.30, presso Palazzo Barolo. Un’occasione unica per una visita notturna tra le sale dell’edificio barocco. Finale con calice di Barolo e dolci cioccolatini. Prezzo 42: euro

Per informazioni e prenotazioni telefonare a 011.668.0580 / .7013, email info@somewhere.it – booking@somewhere.it.

Appuntamenti proposti da Barburin

  • Caccia al tesoro per bambini (dal 28 al 31 ottobre)
    Venerdì ore 17.30
    Sabato, domenica e lunedì ore 15.00, ore 17.30

Tour guidati e tour animati serali (dal 28 al 31 ottobre)

  • Con la Torino Misteriosa
    Venerdì e lunedì ore 21.30
  • Scary Halloween, delitti lungo il Po
    Sabato e lunedì ore 21.30
  • Con le streghe di Torino
    Sabato ore 21.30
  • Con il Ghost Tour
    Domenica e lunedì ora 21.30
  • Nella Collina Dark
    Domenica ore 21.30
  • La notte più oscura
    Lunedì ore 21.30

Obbligo di prenotazione. Informazioni: tel 348.7643916 – 348.7643915 – email turismo@barburin.com.

Banchetto delle Streghe a Torino. Una cena da paura

Al Klec (un angolo di Praga a Torino), da vent’anni, la tradizionale cena Il Banchetto delle Streghe. Un menù da brividi, per l’occasione, da gustare avvolti da un’atmosfera a tema (possibilità di cena vegetariana su richiesta). Locale situato in centro, vicino alla Mole Antonelliana (continua…).

Festa e spettacolo a teatro (per i più piccoli)

Tra le varie proposte che ogni anno segnaliamo, in occasione della serata di Halloween a Torino, non manca mai un’iniziativa della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani. Tutti invitati alla festa dedicata ai bambini e ai ragazzi, con giochi, trucco, laboratori e spettacolo a tema (continua…).

Scheletri al Museo di Anatomia (per bambini)

A Torino, nelle sale del museo, i bambini dai 6 agli 11 anni troveranno un luogo dove gli scheletri non fan paura. In programma anche un momento creativo, con la realizzazione di un lavoretto. Un modo originale per unire divertimento e scoperta del corpo umano. Si potrà partecipare anche in maschera. Il tutto durerà circa un’ora. Dalle 15 alle 16 e dalle 16.30 alle 17.30.
Costo: 3 euro a persona. Museo di Anatomia umana “Luigi Rolando”, corso Massimo d’Azeglio 52, Torino.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) telefonare al numero 011.6708195.

Halloween ballando con Lucilla (per bambini)

I famosi balletti di Lucilla (visibili su Youtube e altre piattaforme online) che tanto fanno divertire i più piccoli, si potranno vedere dal vivo con la protagonista, presso il centro commerciale Porte di Torino, in corso Romania 460, all’imbocco dell’autostrada per Milano. Vestirsi in costume a tema. Appuntamento per domenica 30 ottobre alle 15.30, area eventi esterna. Informazioni: telefono 011.2221311.

Mostriciattoli in villa. Per bambini

Il 30 ottobre, presso Villa Glicini nel Parco del Valentino, festa a tema con quattro stand diversi (previsti 20 minuti per attività): Fantacolori, Libertà cercasi, Tocca e ritocca, Crucivampiro. Gioco finale con la grande magia di Babaluga, il mostriciattolo della Villa. Viale Ceppi 5, Torino, dalle 10.00 alle 22.00. Consigliato per bambini da 3 a 10 anni. Prezzi: 12 euro piccoli, 8 euro adulti. Informazioni: telefono 339.7638128 – email info@halloweentorino.it.

All’Hiroshima Halloween Night Party

La sera del 31 ottobre, dalle 22.30 fino al mattino, un appuntamento particolare all’Hiroshima, in occasione di Halloween. Serata stile anni ’90/2000.
Suggerimento: andare vestiti in maschera con tema “anni ’90/2000”, consigliato ma non obbligatorio. E poi tanta musica, in due sale, ovviamente dagli anni ’90 in poi.
Costo: 15 euro. L’Hiroshima Mon Amour si trova in via Bossoli 83 a Torino. Per informazioni scrivere un’email a hma@hiroshimamonamour.org o contattare il numero 011.3174997.

La Scuola Abbandonata allo sPAZIO211

Halloween Party in via Cigna 211 a Torino, il 31 ottobre dalle 23 (apertura), dalle 23.30 (musica anni ’90-2000). Prezzo: 10 euro più prevendita. Mascherarsi a tema horror, animazione speciale.
Giovedì 31 ottobre serata “We love indie” in via Cigna 211, a partire dalle 23.00. Biglietto a 5 euro. Informazioni via email a info@spazio211.com, via telefono a 011.19705919. Online su spazio211.com.

Halloween al Luna Park

Lunedì 31 ottobre, presso il Parco Pellerina di Torino, grande festa per il divertimento di tutta la famiglia con la lotteria per chi si presenta in costume (continua…).

Tranvia di Superga aperta 31 ottobre/1° novembre

Un bel giro in collina, a bordo della tranvia che da Sassi (Torino) porta alla stupenda Basilica di Superga. Un modo originale di trascorrere la giornata del 31 ottobre e del 1° novembre con orario festivo (continua…).

Pedalata Horror, in maschera

Si parte dal Lingotto lunedì 31 ottobre alle 18.00, con ritrovo alle 17.00 presso l’ingresso del centro commerciale (proprio di fronte a Eataly). Durante il percorso sono previste tappe presso i luoghi della Torino Magica; il rientro è fissato per le 20.00. Preiscrizioni (10 euro) fino al 30 ottobre, oppure iscrizioni (12 euro) alle 17, poco prima di partire. Pedalata aperta a tutti. Due percorsi: 15 km, oppure ridotto a 7 km per famiglie, bambini. Preiscrizioni online su Torino Bike Experience.

Halloween fuori Torino

Tributo Guns N’Roses al Mc Ryan’s di Moncalieri

Il 31 ottobre 2022, Halloween Night: Spice Boys con musica del mitico gruppo e un dj set rock da panico. Vivrete il vostro peggior incubo e rimpiangerete di non essere rimasti a casa a guardare Netflix. Si ballerà fino alle 03 del mattino. Entrata con 15 euro (inclusa prima consumazione e stuzzichini). Viale Europa 60, Moncalieri. Telefono 340.7875963.

Anteprima Halloween a Nichelino

Festa di Via domenica 30 ottobre 2022 a Nichelino, in via XXV aprile. Dalle 09 alle 19.30, bancarelle, area gonfiabili per i più piccoli, trenino, trucco per bimbi, artisti di strada, baby dance e castagne per tutti.

I Viali di Nichelino (per bambini)

Il 31 ottobre animazioni a tema con attività creative e baby dance insieme ai ballerini della Silvan School Dance. Mentre il 29 e il 30 ottobre laboratorio e sessione di salti da Bounce Inc alle 10.00 e alle 11.00 (prezzo 24 euro). Via dei Cacciatori, Nichelino (telefono 011.3982705 – email centro_nichelino@carmila.com)

Halloween al Barrocco di Pianezza

Un appuntamento da brividi in una chiesa sconsacrata. Apericena servita e musica in compagnia di ospiti speciali, vampiri, zombi e altre sinistre creature. Premi per la maschera più originale.
Lunedì 31 ottobre, dalle 20 (apericena, consumazione a 25 euro), oppure dalle 23.00 (consumazione a 15 euro), fino alle 03 del mattino. Presso l’ex Chiesa Barrocco di piazza SS. Pietro e Paolo 3, Pianezza. Prenotazione obbligatoria.
Informazioni: telefono 380.8967158 – email info@barrocco.it – online su barrocco.it.

Miradolo, Castello – Iniziative dal 30 ottobre al 1° novembre

Masche, incantesimi e controincantesimi” al Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo, domenica 30 ottobre. Un percorso pensato per le famiglie. Poi il 31 ottobre la proposta “Sofia e i misteri del Castello” con passeggiata notturna. Il 1° novembre, invece, storie con “La zucchetta porta merenda di Halloween“.
Altre proposte da Turismo Pinerolese, per soggiorni a Pragelato, percorsi “stregati” tra degustazioni e racconti a tema (Masche e castagne: Halloween e le leggende delle valli, 30 e 31 ottobre).
Informazioni: email info@turismopinerolese.it, telefono 331.390.17.45.

Cumiana – Halloween al bioparco Zoom

Quasi un mese di appuntamenti, dall’8 ottobre al 6 novembre, Zoom propone, nel periodo di Halloween, giornate di spaventose attività. Atmosfera a tema, maschere, animazione, “Dolcetto o scherzetto”, Monster Zone, Zucca Painting, pentoloni fumanti, fantasmi. Cinque le serate speciali (15, 22 e dal 29 al 31 ottobre) con l’aggiunta di cene, street food. Biglietti da 9 a 14 euro, gratis fino ai 2 anni (continua…).

Caravino – Castello di Masino

Caccia alla Zucca, laboratori e visite speciali al buio, a lume di candela, nel Castello di Masino. In occasione degli ormai tradizionali festeggiamenti di Halloween, sono state organizzate dal 29 al 31 ottobre, “terrificanti” iniziative dalle parti di Caravino (continua…).

Halloween al cinema

Presso le sale cinematografiche di Torino e dintorni è tradizione proporre alcuni titoli “da paura” per il periodo a cavallo tra fine ottobre e inizio novembre (prova a vedere alla pagina Cinema Torino).

Halloween a Torino nei locali, musica e discoteche.

Scopri le serate nei locali, organizzate per Halloween, tra aperitivi, musica e disco. Potrebbe interessarti: Locali Torino (musica, discoteche, discopub, birrerie).

GTT Night Buster Torino, bus notturno. Orari e percorsi

Sono diverse le linee GTT attive nelle ore notturne del venerdì, del sabato e dei prefestivi, che coprono diverse zone della città. Nel collegamento che vi segnaliamo, troverete percorsi, orari e altre informazioni (continua…).

Halloween a Torino e dintorni

Appuntamenti da aggiornare o sospesi

Seguono eventi del 2021

Halloween ai Musei Reali

Visite speciali, mostre e aperture straordinarie. Domenica 31 ottobre Speciale Halloween!

  • Aspettando Halloween in Galleria Sabauda
    Dalle 10.30 alle 12, incontro ravvicinato con creature mostruose e diaboliche! Caccia al tesoro tra arte e leggenda, all’insegna del gioco e della creatività. Famiglie, bambini 6-10 anni. Prezzo: gratuito per piccoli, adulti 10 euro (gratuita con Abbonamento Musei).
    Prenotazione obbligatoria. Telefono 011 19560449 – Email info.torino@coopculture.it
  • Visita al buio in Armeria Reale
    Ore 17 e ore 18, suggestiva visita a luci spente nell’Armeria Reale. Prezzo: 7 euro più biglietto ridotto (online su www.coopculture.it – Email info.torino@coopculture.it)
  • Halloween: la vera storia prodigiosa al Museo di Antichità
    Nelle tre notti di Samonios, che cadevano tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, i Celti celebravano il passaggio dal vecchio al nuovo anno. Per tutti coloro che desiderano scoprire l’antico significato della festa, al Museo di Antichità si celebra Halloween: la vera storia prodigiosa, in collaborazione con l’Associazione Terra Taurina e CoopCulture.
    Ore 16.30-18.30, bambini con giochi e racconti, accensione del nuovo fuoco sacro (si potrà lasciare un’offerta, un frutto, un ramoscello, un disegno per i propri cari). Attività per famiglie inclusa nel biglietto Musei Reali.
    Ore 17.30 visita guidata con l’archeologa di CoopCulture al Museo di Antichità, Sezione Torino, per conoscere celti Taurini, dal Bric San Vito ad Augusta Taurinorum. Prezzo: 7 euro più biglietto ridotto. Prenotazione obbligatoria, telefono 011.19560449 – Email info.torino@coopculture.it.
    Per i bambini che faranno attività e visite guidate, il Caffè Reale offrirà cioccolatini e grissini.
    Apertura serale straordinaria del Museo di Antichità, Sezione Torino, e del Teatro romano dalle 19.30 alle 23.30, prezzo speciale 5 euro. Tradizioni e cultura dei Celti, rievocazione organizzata con l’Associazione Terra Taurina dalle 20.30 alle 22.30 tra Museo di Antichità e Giardini Reali. Iniziativa inclusa nel biglietto speciale.

Halloween in Cittadella

Il 31 ottobre alle 15.30, in via degli Ulivi 11 a Torino. Trucco per i più piccoli, “Horror street food”, premi per i travestimenti più spaventosi, musica con dj set. Castagnata e vin brulè
Caccia al tesoro (costo 5 euro, richieste prenotazioni). Il ricavato servirà per realizzare strutture per i bambini con malattie rare.
Informazioni: N.I.D.A. Onlus, telefono 333.9411394.

Cena con delitto al Capolinea 8 (Chiuso per lavori)

Presso la storica birreria Capolinea 8 di via Maddalene 42 bis a Torino, nel Borgo della vecchia Manifattura Tabacchi (zona via Bologna, via Sempione, a due passi da piazza Sofia), indizi, sospetti… tutti potrebbero essere colpevoli. Un menù criminale (prezzo: 30 euro). Gradita la maschera. Inizio alle 20.30, domenica 31 ottobre.
Prenotazioni telefono: 3356181022 (anche WhatsApp).

Festa al Blah Blah. Cena e dj set

Dj’s: Blaster T & Topa-Jay. Domenica 31 ottobre dalle 19.30 “La Grande Abbuffata”, cena di Halloween. Dalle 23.30 alle 03 si balla.
Prezzo: 15 euro per la cena (prenotazioni entro venerdì 29 ottobre).
Entrata gratuita per il dopocena, con la serata musicale.
Blah Blah è in via Po 21, Torino. Email blahblahtorino@gmail.com, telefono 392.7045240.

Special Halloween alla Mucca Pazza

Una cena da paura, per grandi e piccoli (Menu normale 30 euro e Menù bimbo 15 euro). Streghe, zombie e fantasmini nella sala Bimbolandia, mentre i genitori si possono gustare la cena. Strada al Traforo di Pino 23, Torino. Domenica 31 ottobre.
Per informazioni telefonare al numero 011.8909391 o scrivere via email a info@muccapazzatorino.it.

Spooky Tales al 45° Nord, Moncalieri

Dal 22 ottobre al 1° novembre, presso il centro commerciale 45° Nord, un’avventura da brivido nel Villaggio di Halloween. Da lunedì a venerdì ore 16-21; sabato, domenica e festivi ore 14-22.

Halloween a Torino Outlet Village

Sabato e domenica, mentre i genitori fanno shopping, i più piccoli potranno divertirsi da Ham Holy Burger con laboratori creativi a tema, tra le 16 e le 19.
Via Torino 160, Settimo Torinese (Torino), telefono 011.19234780, email info@torinooutletvillage.com. Attiva la navetta gratuita che parte da Torino.

Questo è Halloween, a Carmagnola

Sabato 30 ottobre “Aspettando Halloween” dalle 15 alle 18 con trucco per bambini presso la Biblioteca Civica. Domenica 31 ottobre, dalle 16 partono diverse attività (laboratori, animazione, merende e cene mostruose…) e alle 21.30 il “Viaggio misterioso” per le vie del centro storico (sede principale: largo Vittorio Veneto). Spettacolo, danza, giochi di fuoco. Tema, “Il gatto nero”.
Appuntamenti gratuiti, informazioni sul sito del Comune: www.comune.carmagnola.to.it.

Venite con me / È la festa di Ognissanti / Faremo tremare tutti quanti. Gli scherzi, stavolta, son giustificati / le risa e i lazzi perfino aumentati. (Ray Bradbury, L’albero di Halloween, XIX secolo)

Alla Sacra Birra con pizza e concerto
Il 31 ottobre, presso lo storico locale di Sant’Ambrogio (in provincia di Torino), La Sacra Birra, si mangia, si beve, si balla.
Dalle 20.00 Halloween Night, concerto con Venus In Rock Band; a seguire dj-set con Dj Angyelle e Double Style Voice. Ingresso libero. Per prenotazioni o informazioni: 331.16.28.452 o 338.46.50.110.
Corso Moncenisio 18, a Sant’Ambrogio. Email info@lasacrabirra.it.

Metro Torino, orario prolungato notte di Halloween
In occasione della giornata di festività di Ognissanti, 1° novembre, sarà potenziato il servizio della metropolitana di Torino, anche per venire incontro ai tanti giovani che il 31 ottobre si recheranno nei vari locali per festeggiare la notte di Halloween.
Il 1° novembre è un festivo e in teoria nei giorni festivi la metro inizia la sua attività alle 07. GTT comunica che, come avvenuto nel corso degli altri anni, il servizio di trasporto sotterraneo sarà invece garantito già dalle 05.30 del mattino. La sera prima, 31 ottobre, chiuderà alle 01.00 (ultima partenza da Lingotto alle 00.35 e da Fermi alle 00.10).. In pratica verrà chiusa solo per quattro ore e mezza. La metropolitana di Torino osserverà quindi un orario straordinario, anticipato al mattino.

Pinerolo, Festa di pattinaggio
Presso lo Stadio Olimpico del Ghiaccio di Pinerolo, in viale Grande Torino 2, una serata in festa sui pattini. Dalle 20.30 alle 23.00, biglietti d’ingresso a 5 euro (con noleggio pattini incluso). Premi per la maschera più spaventosa. Informazioni telefonando al numero 0121378231

Halloween… al “tenebroso” Castello della Manta (Cuneo)
Il Fondo Ambiente Italiano presenta alcune iniziative da brividi organizzate al Castello della Manta, in provincia di Cuneo. Domenica e martedì, si festeggerà il periodo di Halloween con Misteri al castello e Castello stregato (continua…).

1 commento su “Halloween Torino: appuntamenti per una serata da paura”

  1. ???#Halloween2019 a Torino: ecco gli eventi da non perdere
    Si avvicina una delle feste più sentite a Torino: #Halloween. Due Eventi fighi e spaventosi, il tour con fantasmi streghe e vampiri serale e la Caccia al Tesoro con H.Potter per i bambini pomeridiana. Il 31 Ottobre non è più così lontano e la Barburin è in fermento per regalarvi la giornata più terrificante e divertente che possiate mai immaginare!
    Tutte le INFO sui due eventi sottostanti:
    – Giovedì 31 Ottobre h. 17:00 “Halloween con “H. Potter” e il Parco dei Segreti” INFO facebook.com/events/2620976554589227/
    – Giovedì 31 Ottobre h. 21.00 “Halloween a Torino 2019 Una Notte con Streghe Fantasmi e Vampiri” INFO facebook.com/events/429510777692379/
    Ricordiamo che entrambi gli eventi sono a numero chiuso

    Rispondi

Lascia un commento