Il bioparco di Cumiana ha preparato un appuntamento particolare incentrato sul Carnevale, anche se l’apertura stagionale avverrà più tardi, sabato 4 marzo. In programma divertenti iniziative nei fine settimana di febbraio 2023.
L’invito per tutti è, giustamente, di presentarsi a Zoom con vestiti di Carnevale. Si troverà l’atmosfera giusta per trascorrere in allegria pomeriggi particolari, con diversi animali, l’animazione, la disco dance, cosplay e merenda a tema.
Pinguini, ippopotami, rinoceronti, rapaci e, se il meteo lo consentirà, anche le giraffe.
Principi e principesse, supereroi, personaggi dei cartoni da Frozen a Masha&Orso, all’insegna del travestimento di fantasia.
Ci saranno maghi e le bolle di sapone, personaggi dei film e delle pellicole d’animazione, la gara dei cosplayer e il face painting (trucco in loco). Ovviamente, “bugie” a volontà.
Date e prezzi Carnevale a Zoom Torino
Sabato e domenica nei fine settimana del 11-12, 18-19, 25-26 febbraio 2023, più lunedì 20 e martedì 21 febbraio. Orario di apertura dalle 10.30 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17).
Prezzo del biglietto: Speciale Carnevale (febbraio) da 16 euro (online).
Informazioni
Per dettagli e assistenza telefonare al numero 011.9070318 (da lunedì a domenica, dalle 11.00 alle 18.00). Scuole e Gruppi possono utilizzare il numero 011.9070419 (da lunedì a venerdì. dalle 9.30 alle 17.30).
Il bioparco Zoom Torino si trova in strada Piscina 36 a Cumiana.
Per tutte le altre informazioni (orari, prezzi, consulta questa pagina): Bioparco Zoom Torino – Animali esotici a Cumiana.
Potrebbe interessarti: Carnevale Torino e dintorni, iniziative programmate a Torino.

Segue edizione del passato
Nel parco, poi, ci sarà la possibilità di perfezionare il mascheramento con il Face Painting, la pittura del viso per assomigliare maggiormente all’esemplare scelto. Ma non finisce qui. Tutti i bambini che si faranno fotografare con il proprio vestito carnevalesco e che poi caricheranno la foto sulla pagina Facebook di Zoom Torino, parteciperanno ad una selezione per diventare “keeper”.
Un’esperienza unica da trascorrere a stretto contatto con gli animali del bioparco (gibboni, lemuri, istrici, giraffe, …) per un giorno intero. Vincerà il travestimento più bello.
Il pranzo da mezzogiorno alle 14.30 sarà il coronamento di una bella giornata (meglio prenotare).