Codice uova, significato: galline in gabbia o all’aperto?

Riprendiamo volentieri un articolo sulla spiegazione del codice delle uova che scrivemmo nel 2008; uno di quegli argomenti che non passa mai di moda e che, purtroppo, ancora molti non conoscono fino in fondo.

Alcuni commenti giunti sulle nostre pagine sono di natura critica; è giusto che ognuno sia libero di pensarla come vuole e, nel nostro piccolo, possiamo assicurare che tutti potranno sempre contare su di noi per esprimere le proprie idee.

Leggi tutto

Carnevale tra animali esotici: bioparco ZOOM Torino

Il bioparco di Cumiana ha preparato un appuntamento particolare incentrato sul Carnevale, anche se l’apertura stagionale avverrà più tardi, sabato 4 marzo. In programma divertenti iniziative nei fine settimana di febbraio 2023.

L’invito per tutti è, giustamente, di presentarsi a Zoom con vestiti di Carnevale. Si troverà l’atmosfera giusta per trascorrere in allegria pomeriggi particolari, con diversi animali, l’animazione, la disco dance, cosplay e merenda a tema.

Leggi tutto

Denuncia alveari Piemonte, Anagrafe Apistica

Nel corso degli anni sono un po’ cambiate le leggi e le procedure per denunciare il possesso di alveari. Ogni volta che qualcosa cambia cerchiamo di aggiornare le nostre pagine, in modo da agevolare i cittadini interessanti nella ricerca delle giuste informazioni.

L’apicoltura, oltre a essere un’attività produttiva in simbiosi con l’ambiente e fornire un alimento sano e nutriente come il miele, “contribuisce al mantenimento della biodiversità“, come specifica una scheda informativa della Regione Piemonte.

Leggi tutto

Licenza di pesca in Piemonte. Come fare, costi

La sezione “Tutela fauna e flora” della Città Metropolitana di Torino ci spiega come fare e rinnovare la licenza di pesca in Piemonte.

Iniziamo con la distinzione tra le varie tipologie: Pesca dilettantistica (tipo B e tipo D), Pesca professionale (tipo A). La licenza vale per le acque che si trovano all’interno del territorio regionale.

Leggi tutto

Bioparco Zoom Torino, animali esotici a Cumiana. Info

Zoom, in pochi anni, è diventato un bioparco di particolare rilevanza in ambito italiano e non solo. Alle porte di Torino possiamo trovare affascinanti animali esotici di diverse specie, in un ambiente realizzato su misura, nel rispetto della loro natura e delle loro abitudini.

Bioparco Zoom Torino
Per i visitatori, un’avventura interessante in compagnia di animali particolari, provenienti da Asia e Africa.

Leggi tutto

Bar dei gatti, Torino. MiaGola Caffé, primo in Italia

Inaugurato quasi sette anni fa il primo “Bar dei gatti” d’Italia. Il singolare primato nazionale se lo aggiudica la nostra città, Torino, grazie all’idea, già concretizzata in altri paesi, importata dalla giovane Andrea Levine e realizzata in collaborazione con alcuni amici a quattro zampe.

Aggiornamento 2021: nel mese di febbraio il locale ha chiuso per sempre, almeno per quanto riguarda l’indirizzo storico. La pandemia ha costretto i gestori a fare la dura scelta. I gatti sono stati dati in adozione. Si spera possa riaprire presto, molto probabilmente in un’altra zona della città.

Leggi tutto

Città delle Scienze, Grugliasco: nuovo polo universitario

Se ne parla da un po’ di tempo ma ora sembra giunto il momento di passare dalla teoria ai fatti. Il nuovo polo universitario, che raggrupperà le scienze legate alla natura, sarà realizzato a Grugliasco nell’arco di tre anni.

I lavori partiranno nel 2021, quindi si presume che il progetto ambizioso, finanziato da Intesa Sanpaolo, sarà ultimato nel 2024.

Leggi tutto