Bioparco Zoom Torino, animali esotici a Cumiana. Info

Zoom, in pochi anni, è diventato un bioparco di particolare rilevanza in ambito italiano e non solo. Alle porte di Torino possiamo trovare affascinanti animali esotici di diverse specie, in un ambiente realizzato su misura, nel rispetto della loro natura e delle loro abitudini.

Per i visitatori, un’avventura interessante in compagnia di animali particolari, provenienti da Asia e Africa.

Un habitat originale per far sentire a proprio agio ospiti come pinguini, lemuri, tigri, fenicotteri, tartarughe giganti, giraffe, rinoceronti, aquile, falchi, avvoltoi…

Lemuri, Bioparco Zoom Torino a Cumiana

Dal Parco del Serengeti (tra Kenya e Tanzania) al Madagascar, da Sumatra fino al Sud Africa. Dai simpaticissimi lemuri, resti famosi dal noto film d’animazione “Madagascar”, ai fenicotteri rosa e i pellicani. Sullo sfondo due maestosi baobab. Giraffe, zebre, rinoceronti, impala.. .

Una passeggiata sulla passerella del lago, fino a raggiungere le tigri e i gibboni. Ospitati anche cervi, antilopi, gru e istrici. Poi, i rapaci di Petra: differenti specie tra cui aquile, gufi, poiane, falchi, avvoltoi. Ornitologi e falconieri spiegheranno le loro tecniche di caccia.

Per il 2025 Zoom vi invita a incontrare i bradipi, i camaleonti e le farfalle. Dall’aprile 2023 c’è un nuovo ospite, è arrivato il leone! Tra le novità degli ultimi anni: il rettilario e gli ippopotami, con un “piccolo” in famiglia. Poi il resort per una notte in Tanzania.

Gli animali presenti non sono stati catturati e strappati al loro ambiente naturale. Sono tutti nati in cattività, in strutture europee che fanno parte, come lo stesso Zoom, dell’EAZA (European Association of Zoos & Acquaria), l’associazione che si occupa, tra l’altro, della ricerca scientifica e dello sviluppo di progetti di conservazione in natura. Ha l’obiettivo di fare conoscere e proteggere gli animali, conservare e difendere le specie a rischio, sostenere la ricerca e approfondire le tematiche ambientali.

Bolder Beach
Non solo bioparco. Un’oasi immersa nella natura, una baia con spiaggia bianca e acqua limpidissima dove immergersi per una rilassante nuotata tra rocce e cascate.

Bolder Beach, la spiaggia del bioparco Zoom Torino con i pinguini
Bioparco Zoom, nuotare con i pinguini

Chiusura: mezz’ora prima dell’orario di chiusura del parco. Aperta da giugno a settembre.

Bolder Beach a Zoom Torino, Cumiana. Spiaggia con sabbia bianca
Zoom Torino spiaggia bianca, Bolder Beach

Da marzo a settembre (gli orari di apertura possono subire variazioni: ad esempio nel caso di avverse condizioni meteorologiche).

Apertura 2025: iniziata già con San Valentino e il Carnevale.

  • Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
  • Ultimo ingresso alle 18.00, è possibile vedere gli animali fino alle 18.45.
  • Estate con le piscine/spiagge (Bolder Beach e Malawi Beach): da giugno (probabilmente dal 21) a settembre.
  • Probabile l’organizzazione di eventi speciali, come gli altri anni, legati all’Oktoberfest, Halloween e Natale. Più avanti verranno forniti maggiori dettagli.

Per altre informazioni consultare il sito web ufficiale.

Per il resto la visita rimane quella di sempre, a contatto con la natura e gli animali ospiti.

Le tariffe variano a seconda dei giorni. Salvo occasioni di promozioni, si paga 20 euro (online) oppure 26 euro (in cassa). Promozioni legati ad abbonamenti da 29,90 euro. Sul sito ufficiale trovate i prezzi mese per mese, con varie proposte. Prenotazione indispensabile.

Gratuito per chi ha da zero a due anni compiuti. Dai tre in poi si paga. Gratis anche per gli accompagnatori di persone con disabilità.

  • Bolder Beach e Malawi Beach
    Insieme ai pinguini, tra sole, spiaggia e natura. Nell’altra spiaggia, insieme agli ippopotami.
    Il prezzo della piscina viene aggiunto all’ingresso al Parco. Non è possibile acquistare biglietti solo per la Bolder Beach.
  • Halloween Experience
    Solitamente, tra ottobre e novembre, Zoom propone giornate di spaventose attività. Atmosfera a tema, maschere, animazione, “Dolcetto o scherzetto”, Monster Zone, Zucca Painting, pentoloni fumanti, fantasmi. Maggiori dettagli sul sito web ufficiale. Per altri appuntamenti: Halloween a Torino e dintorni.

Zoom Torino è situato in strada Piscina 36 a Cumiana, in provincia del capoluogo piemontese. Si raggiunge facilmente prendendo l’autostrada Torino-Pinerolo e uscendo a “Piscina”.

Si può arrivare al bioparco anche con il treno, utilizzando la linea SFM 2 Pinerolo – Chivasso e scendendo presso la stazione di Piscina. Da qui partiranno le navette gratuite verso Zoom, attive sabato e la domenica.

Informazioni utili, contatti

La biglietteria è aperta fino ad un’ora e mezza prima della chiusura del parco.
Non si possono portare animali domestici all’interno.

Qui trovi la Mappa di Zoom Torino.

Per qualsiasi dubbio contattare il numero di telefono 011.9070318 (ore 11.00-18.00), o scrivere una email all’indirizzo info@zoomtorino.it. Notizie e aggiornamenti online su zoomtorino.it.

6 agosto 2020, nato un “piccolo” ippopotamo di 50 kg. La mamma si chiama Lisa e ha 33 anni.

Ippopotami al bioparco Zoom di Cumiana (Torino)
La famiglia di ippopotami

14 aprile 2019. Nato un piccolo di asino somalo, chiamato Oliver. Una specie in via di estinzione (qualche decina in tutto il mondo).

23 marzo 2017. Annunciato l’arrivo di una Panda Rossa di sette mesi, dal parco danese Aalborg Zoo.

Ultimi nati a Zoom: 4 piccoli di suricato, 3 cuccioli di lemure bianco e nero, un’antilope Blesbok, un cucciolo di Watusso, 4 cuccioli di lontra, un cucciolo di Impala e 2 gazzelle di Mohrr.

Freddy, il rinoceronte bianco, è morto a 37 anni (solitamente arrivano a circa 33 anni).

Ad ottobre è nato un secondo cucciolo di Siamango al bioparco, presso l’isola Sumatra, che ospita Queenia e Kiang (continua a leggere…).

L’8 agosto 2015 è una data importante per il parco, che ospita il primo rettilario con tre Boa del Madagascar e tre Pitoni Verdi, per un totale di sei rettili.

Al parco sono arrivati due cuccioli del Panda Rosso di Yangon. Hanno undici mesi. Gli appassionati dei film di animazione si ricorderanno del “Maestro Shifu” in “Kung Fu Panda”.

Il 23 aprile del 2014 è stato dato il benvenuto a due ippopotami nella nuova area Hippo Underwater, che permette di osservare il gigante animale africano anche sott’acqua. Non solo, la vasca ospiterà anche migliaia di pesci colorati, anch’essi visibili, attraverso le vetrate, mentre nuotato.

Il 19 marzo dello scorso anno i gestori del bioparco piemontese hanno divulgato una notizia che riguarda un nuovo ospite a Zoom. E’ infatti arrivato Freddy, un fantastico esemplare di rinoceronte bianco che ha 33 anni. Un soggiorno importante per l’animale africano, visto la sua specie rischia l’estinzione.

Giunto a Cumiana direttamente dalla struttura zoologica di Bergamo, seguendo l’iter di scambio programmato dall’EAZA, l’associazione europea che si occupa della conservazione delle specie animali.
Freddy sarà accolto nell’area “Serengeti”, realizzata sul modello naturale della savana africana.

A settembre (2013) è cresciuta di una unità la popolazione di Zoom.
Il bioparco ha dato infatti il benvenuto a un piccolo siamango, primate della famiglia dei gibboni, nato da una coppia arrivata nel 2011: Kiang, di 8 anni e Queenia, di 7.

  • Anonimo – È un bel posto guardandolo da questa pagina, ma non so com’è (il parco) dal vivo.
  • Luca – Oggi sono venuto allo Zoom, mi sono divertito tanto. Questa pagina fornisce molte informazioni.
  • Elena – Ciao! Consiglio a tutti di andare a visitare Zoom soprattutto con bimbi piccoli, sono veramente affascinati dagli animali. Molto ben tenuto.
  • Tizio – Questo parco è davvero carino io ci sono andata tante volte!!
  • Dejan – Ciao volevo sapere se posso passare 4 giorni le vacanze da voi e che servizio mi offrite una famiglia da 2 bimbi uno da 8 mesi e l’altro da 6 anni e se mi potete dare anche il prezzo.
  • Anonimo – Fantastico.
  • Kamila – Ciao sono Kamila!
  • Lorenzo – Strutturata molto bene.. ci sono andato sabato scorso.. un’esperienza indimenticabile.
  • Anonimo – L’unica volta che sono andata mi sono divertita un casino ed è stato davvero bello! Spero presto di poter riandare per ammirare le fantastiche novità di questo parco.. .
  • Caterina – Devo dire che ci sono andata con la mia classe e primo è stato bellissimo, due mi sono divertita tanto, un bellissimo posto credo che ci ritornerò. La guida ha spiegato molto bene ed era simpatica.
  • Anonimo – Io ci devo andare domani!
  • Anonimo – Ma ci sono i panda?
  • Capitan America – E stupendo dovete andarci costa pochissimo, ci sono gli uccelli, una tigre e molti altri animali.. E stata una bella esperienza perché ho imparato cose nuove. Comunque dovete andarci ricordate che ve l’ha consigliato il vostro stupendo: Capitano. Ah ah ah ah.
  • Paola – Bellissimo e molto educativo per grandi e piccoli.
  • Cinzia – Bellissimo da andare anche più volte, portateci tutti i vostri amici..
  • Damiana – E stupendo per chi vuole passare, un po’ di tempo insieme agli animali, bello da vedere e da visitare andateci, non ve ne pentirete.
  • Me – Bello! Ci veniamo come gita scolastica credo! Una domanda: ci sono i Panda? 😛
  • Tiziana – Sono stata oggi per la prima volta. Lo spettacolo dei rapaci è stato molto bello, non avevo visto mai gli animali senza barriere artificiali. I lemuri sono proprio belli. Credo di ritornare al parco in questo mese con i miei amici per vedere uno spettacolo serale e credo di ritornare anche il prossimo anno per vedere la savana. Il parco ha molte aree di giochi per i bambini e molte aree attrezzate per i picnic e poi anche molti punti di ristoro. Sono rimasta molto soddisfatta.
  • Gianni – Ci voleva proprio una struttura del genere a Torino grazie.

Lascia un commento