Carnevale a Torino e dintorni. Iniziative

Iniziative del Carnevale a Torino
In questa pagina dedicata al Carnevale torinese (e dintorni) aggiorniamo alcuni eventi programmati per il 2023, con date, luoghi e informazioni che riguardano gli appuntamenti più interessanti.

Carnevale alla Pellerina: Luna Park e Fiera dei Vini
Eccoci giunti al periodo delle tradizionali iniziative torinesi di Carnevale. Sicuramente, una delle più conosciute in città è quella organizzata ogni anno al Parco Carrara (o Pellerina), dal nome tipicamente piemontese: “Carlevè ed Turin” (continua…).

Carnevale d’Ivrea. Tradizionale Battaglia delle Arance
Febbraio è il mese del Carnevale. E qual è il più popolare del Piemonte, se non quello di Ivrea, con le battaglie delle arance e non solo? Ecco il programma competo con tutte le iniziative (continua…).

Il Carnevale in allegria a teatro
Domenica 19 febbraio 2023, alle 16.30 , presso il Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, con giochi, laboratori, trucco, fotografie e tanti coriandoli per un bel pomeriggio d’allegria. spettacolo: Artemakia, di e con Milo Scotton.
Corso Galileo Ferraris 266/C a Torino. Informazioni: telefono biglietteria 011.19740280, email biglietteria@casateatroragazzi.it. Info: telefono 011.19740280 – 389.2064590, email erika.garetto@casateatroragazzi.it.

Festa sui pattini al Palavela
Appuntamenti speciali per Carnevale e San Valentino, con apertura serale fino a mezzanotte. In programma anche “Cinema On Ice” (continua…).

Carnevalone di Chivasso, arrivano la Bela Tolera e l’Abba
Dopo la presentazione in Comune si può iniziare a consultare il programma fitto di eventi che riguarda il “Carnevalone di Chivasso”, tra i più interessanti della provincia di Torino. In compagnia de “La Bela Tolera” e “L’Abbà” (continua…).

Carnevale a Rivoli (69° edizione)
12 febbraio ore 14: Grande sfilata dei carri allegorici (da via Nizza)
18 febbraio ore 14: Carnevale dei bambini (dai Giardini Falcone); ore 20: Cena e ballo in maschera (Spazio Conad, corso Susa 305).
Informazioni: telefono 011.9561996 – 347.2390083.

Carnevale di Venaria, 45° edizione
Il programma si estende da martedì 14 a domenica 19 febbraio. Sabato con l’investitura dei personaggi storici, Lucio d’la Venaria e la Castellana. Sfilata in maschera, con bambini e famiglie, domenica (ore 14.30 Parata Reale da piazza Atzei; ore 16 giochi e animazione in piazza Annunziata; bugie, cioccolata calda e zucchero filato gratis per tutti. Informazioni: telefono 011.4072211.

Carnevale di Carignano. Sfilata carri, maschere
Pian piano ci avviciniamo al periodo in cui si respira aria da Carnevale. Febbraio è il mese in cui si concentra la maggior parte degli eventi legati al tradizionale appuntamento in maschera (continua…).

Carnevale di Alpignano e Pianezza in piazza
Doppio appuntamento con il Carnevale, ad Alpignano e a Pianezza.
Balli in maschera, sfilate, carnevale dei bambini, mercatini, musica… e tanto altro (continua…).

Iniziative a Mondovì
Sabato 11 febbraio presentazione della nuova Bela Monregaleisa con il tradizionale rito di consegna delle chiavi, presso Sala del Consiglio comunale. Domenica 12 febbraio Grande Sfilata Mondovì Breo; domenic 19 febbraio 2023 il Visual Carlevé in piazza Ellero a Mondovì Breo.

Carnevale di Banchette
Anche quest’anno verrà organizzato il Carnevale Banchettese, edizione 2023, ormai presente da 44 anni. Come al solito le date di svolgimento sono sfasate rispetto alle iniziative programmate in altri comuni. Infatti si partirà il 18 marzo per concludere poi l’ultimo giorno, il 25 marzo (continua…).

Carnevale tra animali esotici. Zoom Torino
Un mese di allegria, travestimenti, animazione e merende, insieme a personaggi dei cartoni animati, gara di cosplayer e, ovviamente, loro, gli animali del bioparco, tra rinoceronti e ippopotami, pinguini e giraffe (continua..).

Curiosità: Carnevale 1865, la storia del Re e dell’impiegato assicurativo.

Battaglia delle Arance, Ivrea

Seguono appuntamenti in attesa di aggiornamento

Carnevale da Eataly Lingotto
Sabato sera (ore 22), speciale Grande Circo del Mercato con artisti circensi (trampoli, giocoleria, micro-magia) e domenica 23 febbraio, dalle 16.30, tour specialità enogastronomiche: non solo chiacchiere! Prenotare, informazioni via email (incomingtorino@eataly.it). Prezzo: 20 euro, gratis per under 10.

Carnevalata alla tesoriera
Carnevalata con i personaggi di Altan, domenica 1° marzo 2020 ore 14 al Parco della Tesoriera di Torino. Progetto dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema, di Officina Creativa e Volere la luna.
Colori, musica e danze all’aria aperta, in mezzo alla natura. Corso Francia 186/192 a Torino. Informazioni via email info@amnc.it

Festa al Mirafiori Motor Village
Domenica 23 febbraio dalle 15.00 in piazza Riccardo Cattaneo 9 a Torino, con entrata libera, la Festa di Carnevale con giochi, musica, spettacolo e maschere.
L’occasione per presentare la Panda e la 500 Hybrid, giornata per tutta la famiglia. Colori, animazione e bugie, giochi per sensibilizzare sui temi ecologici. Informazioni telefono 011.7538257, online su mirafiorimotorvillage.it.

All’8 Gallery arriva il Carnevale
Domenica 23 e martedì 25 febbraio, presso la Corte della Ristorazione. Dalle 15.30 alle 20, tutti in maschera, baby dance, trucco, giochi e sfilate. Domenica spettacolo “Le avventure di Pinocchio”, martedì insieme a Frozen.
Via Nizza 230, Torino. Telefono 011.6630768, email info@8gallery.it.

Rock Carnival all’Hiroshima
Presso l’Hiroshima Mon amour, sabato 22 febbraio, dalle 22.00, una festa di Carnevale in doppia sala. Via bossoli 83, biglietto da 8 euro. Informazioni: telefono 011.3176636 – email hma@hiroshimamonamour.org.

Carnevale alla Rocca del Borgo Medievale
Durante il periodo di chiusura invernale, la Rocca sarà aperta per festeggiare il Carnevale, insieme a tutta la famiglia (21, 22, 23, 25 febbraio). Laboratori per bambini e travestimenti medioevali. Chiacchiere artigianali al Caffè del Borgo, visite guidate. Ingresso con visita a 6 euro, gratis per tessera Musei Torino Piemonte.

Sfilata dei carri al 45° Nord di Moncalieri
Domenica 1° marzo 2020, partecipazione gratuita, in via Postiglione 1 a Moncalieri. Maschere, musica, coriandoli e premiazione finale del carro più bello. Sfilata alle 14.30, poi bugie per tutti. Per informazioni: telefono 011.68.111.84.

Carnevale di Chieri
La Pro Chieri, insieme al Comune, ha organizzato, per il fine settimana dal 31 gennaio al 2 febbraio, il Carnevale Chierese edizione 2020. Dai classici coriandoli alle tradizionali maschere la città offrirà ai cittadini, e ai turisti, tre giornate di allegria e spensieratezza.

2021
Come era prevedibile, data l’emergenza sanitaria, non vi saranno le tradizionale iniziative di Carnevale. Qualcosa online, ma nessuna festa o sfilata di carri.

Lascia un commento