In questa pagina, creata anni fa per la Festa della Donna (Giornata Internazionale della Donna), inseriremo, man mano che giungeranno, le iniziative programmate a Torino e dintorni. Alcune un po’ più serie, legate al vero significato dell’8 marzo; altre un po’ più commerciali, di puro svago. Prima però, iniziamo con un breve percorso storico alla ricerca delle origini della celebrazione.
Festa della Donna, origini e vera storia dell´8 marzo
La Giornata Internazionale della Donna (o Festa della Donna), celebrata l´8 marzo di ogni anno, ha l´obiettivo di mantenere vive la memoria storica sulle conquiste sociali, politiche ed economiche (continua…).
Appuntamenti per il 2023
Festa della Donna, corsa in centro
Dopo tre anni di sospensioni forzate, torna a Torino il tradizionale evento programmato in occasione della Festa della Donna. L’iniziativa “Just the woman I am”, che ha esordito quasi dieci anni fa, ottenendo un grande successo, verrà riproposta il 5 marzo. Un fine settimana di incontri, seminari, visite guidate, appuntamenti. Informazioni su Just The Woman I Am.
Spettacolo a teatro
Proposta per l’8 marzo: spettacolo “Alle mie figlie. Avere come mamma Bocca di Rosa” (compagnia teatrale Palinodie), presso il Teatro Café Müller di Torino (via Sacchi 18/D). Alle 21.00. Il giorno prima, 7 marzo, previsto un laboratorio sul tema del desiderio partendo dal quesito: “che futuro vogliamo per le nostre figlie?”.
Prezzo: 12 euro, 9 euro il ridotto. Biglietti su Vivaticket, biglietteria Fondazione Cirko Vertigo (Grugliasco), via telefono o con Satispay.
Informazioni: email biglietteria@blucinque.it – telefono 011.0714488.
Al Museo del Risorgimento
Ingresso gratuito per le donne, mercoledì 8 marzo dalle 10 alle 18. Consigliata la visita guidata “Il Risorgimento delle donne” (alle 16.30, prezzo: 4 euro).
Via Accademia delle Scienze 5, Torino (Informazioni sul Museo).
Fondazione Torino Musei – Ingressi gratuiti
Entrata gratuita (tutto il giorno, dalle 10.00 alle 18.00) per le donne presso GAM (Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Via Magenta 31), Palazzo Madama (Museo Civico d’Arte Antica, piazza Castello) e MAO (Museo d’Arte Orientale, Via San Domenico 11).
Le visite guidate (facoltative), nei tre musei, costano 6 euro ed sono programmate alle 16/16.30, presso le varie sedi.
- GAM
8 marzo, poi 11 e 12 marzo: La visita guidata “Donne nell’arte”, un omaggio a tutte le donne che hanno fatto sentir la propria voce nel panorama artistico.
8 marzo ore 15: “Man mano” e Donne rifugiate: Partecipare per cambiare la narrazione. - Palazzo Madama
domenica 5 marzo: “Donne da raccontare”. Volti di fanciulle e donne aristocratiche, da Maria Antonietta a Louise-Rosalie Lefebvre, tra leggenda e realtà.
8 marzo, ore 17: Textiles are back. Speciale Donne (conferenza con Virginia Bertone, ingresso libero). - MAO
domenica 5 marzo: Visita guidata a tema, dalle opere giapponesi ai corredi funebri cinesi.
8 marzo: Dee da Oriente, dall’Asia meridionale all’Himalaya.
Informazioni e prenotazioni: telefono 011.5211788 – email prenotazioniftm@arteintorino.com.
Speciale Festa al Museo del Cinema, Mole Antonelliana
Museo del Cinema ad ingresso ridotto tutto il giorno (ore 09-19).
Visita guidata “Cinema al femminile” (ore 17.00, prezzo 5 euro + ridotto ingresso), poi omaggio alla regista piemontese Adonella Marena, presso Cinema Massimo (ore 20.30).
Le Regine della Notte (concerto)
Presso il Salone della Villa Tesoriera, Biblioteca Civica Musicale “Andrea della Corte”. Esibizione di Ilaria Lucille De Santis (soprano) e Martina Baroni (mezzosoprano); al pianoforte Cecilia Novarino; presenta Stefania Casarin. Musiche da Mozart a Rossini e Donizetti. Lunedì 6 marzo alle 17. Informazioni su smartopera.it (email associazione@smartopera.it).
Inaugurazione mostra fotografica “La stanza di Artemisia“
L’8 marzo, dalle 18.00, l’inaugurazione della mostra in via Tollegno 52, Torino. Esposizione aperta fino al 30 marzo.
Proposte da Somewhere
Tre proposte: Apericabrio, Notturno in rosa a Palazzo Reale, Martini Experience.
Informazioni Somewhere: telefono 011.6680580, email booking@somewhere.it.
- Apericabrio, aperitivo a bordo del Cabrio Bus rosso in giro per Torino (ore 18.30, 20.45, prezzo 34 euro).
- Notturno in rosa: di sera nelle stanze del Palazzo Reale, con le Donne di Casa Savoia (ore 21, prezzo 38 euro).
- Navetta per Casa Martini, a Pessione di Chieri. Storia, museo dell’Enologia, cocktail ispirati alla Festa della Donna e apericena con musica (ore 20, prezzo 60 euro; prezzo scende a 52 euro per chi si recherà direttamente a Pessione alle 20.40).
8 marzo con Barburin
Informazioni: Barburin, corso Regio Parco 48 a Torino (telefono 3487643.915/916, email info@barburin.com).
- Festa della Donna tra celebrità di Torino, con Bicerin
Dal 2008 Barburin propone un tour culturale, storico e turistico per le strade e le piazze di Torino, in occasione della Festa della Donna (8 marzo). Un viaggio nel mondo femminile, dalla Regina Elena a Luciana Littizzetto, da Cristina di Francia a Rita Levi Montalcini, a Sonia Gandhi. A fine percorso un buon Bicerin a Palazzo Reale.
Ritrovo in piazza Vittorio 5, vicino Caffé Elena, alle 16.00.
Prezzi: Tour + Bicerin: 20 euro (solo Tour a 15 euro). - Streghe a Torino
Speciale 8 marzo, a partire dalle 21.30. Visita guidata alla scoperta della stregoneria, dei roghi, delle forche, tra cimiteri e tribunali.
Ritrovo in via San Domenico 0, davanti alla chiesa (ore 21.00).
Prezzo: 15 euro con ridotto a 10 per bambini da 6 a 11 anni.
Mostra “Donne. Ritratti di vita”
La bellezza femminile della terza età. Dall’8 marzo al 7 aprile 2023 a Torino, presso la Residenza Richelmy di via San Donato 97. Ingresso gratuito, richiesta prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 331.6869245 o visitare il sito web orpea.it.
Organizzazione delle RSA Orpea.
Rassegne e prezzi ridotti al cinema
Per la giornata dell’8 marzo, UCI Cinemas propone, nell’ambito dell’International Women’s Day, una rassegna al femminile, al prezzo speciale di 4.90 euro (6,90 multisala Luxe e sale IMAX). “Tàr e La signora Harris va a Parigi”, a Moncalieri e al Lingotto. Documentario “Woman” dal 6 all’8 marzo (vedi Cinema Torino).
A Carmagnola
Il Comune di Carmagnola organizza una serie di eventi per celebrare la Festa della Donna e l’universo femminile con installazioni a tema nel Giardino Caduti Senza Croce, una tavola rotonda in biblioteca (ore 15, “Donne sempre attive. Invecchiare bene si può“), il film “Maria e l’amore” al cinema Elios (ingresso a 6 euro, ore 17 e ore 21) e chiusura all’Auditorium Baldessano Roccati con l’evento “Essenza Donna” (ore 21: danza, letteratura, musica e arte).
Mercoledì 8 marzo (ore 15-21). Informazioni su www.comune.carmagnola.to.it.
A Chivasso
Dal 3 al 7 Marzo, presso la biblioteca Movimente di Chivasso, la Mostra fotografica sulle disparità di genere, degli studenti dell’Istituto Albe Steiner di Torino. Il 9 marzo (ore 17), presso la Sala Consiliare del Comune, l’incontro sulla Medicina di Genere e sull’utilità dei Consultori.
Seguono appuntamenti da aggiornare
Per il 2021 leggi: Festa della Donna, edizione virtuale.
Donne, Regine e Dee. Lo speciale al Museo Egizio
Domenica 8 marzo 2020, il Museo Egizio di Torino propone un’interessante iniziativa. Un tour dedicato alle figure femminile dell’antico Egitto. Dalla principessa Redji alla bella Neferu, dalla misteriosa Merit all’imprenditrice Tsenhor. Mattina (dalle 10.20 in poi) e pomeriggio (dalle 16.10 in poi) con repliche a richiesta.
Il giro dura circa 90 minuti e il biglietto ha un prezzo di 5 euro.
Inoltre, giornata ad ingresso gratuito per tutte le donne.
Informazioni: telefono 011.4406903 – Email info@museitorino.it.
La Furia delle Donne al Circolo dei Lettori
Venerdì 8 marzo, in via Bogino 9 a Torino, dalle 21.00, il “Quizzettone letterario” a tema: La furia delle donne. Curatrice Giulia Muscatelli, collaborazione con Libreria Therese. Ottanta concorrenti suddivisi in quattro squadre (iscrizioni via email a chepaccoleggere@gmail.com). Gli altri possono assistere al “botta e risposta”. Informazioni: telefono 011.4326827, email info@circololettori.it.
Festa della donna, appuntamenti del Polo museale
Tra corti e cultura, l’8 marzo e non solo…
Luoghi: Castello di Aglié, Castello di Racconigi, Palazzo Carignano, Villa della Regina.
Ingresso gratuito nella Settimana dei Musei, dal 5 al 10 marzo.
- Villa della Regina
Tel 011.8194484 – email pm-pie.villadellaregina@beniculturali.it - Castello di Agliè
Tel 0124.330102, email pm-pie.aglie@beniculturali.it - Palazzo Carignano
Tel 011.5641791, email pm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it - Forte di gavi
Tel 0143 643554 – email pm-pie.gavi@beniculturali.it - Castello di Racconigi
Tel 0172.84595 – email racconigi.prenotazioni@beniculturali.it
Cena a tema da Eataly
Una cena tra amiche in occasione della Festa della Donna
Venerdì 8 marzo, Eataly Lingotto propone una serata alle donne, con menù al profumo di mare.
Cocktail Mimosa di benvenuto e focaccia con acciughe e stracciatella. Insalata di mare, fritto misto di pesce, calice di Prosecco di Valdobbiadene Millesimato, Vialla Sandi.
Prezzo: 25 euro. Due orari: 19.30 e 21.00.
Proposto anche l’Eataly Food Tour.
Informazioni e prenotazioni: telefono 011.19506801, email infotorino@eataly.it o su www.eataly.it.
Cena al Klec Blazna
L’8 marzo una cena per la Festa della Donna, con menù particolare: Involtini di salmone all’aneto, Timballo di aringa in pelliccia, Composta di melanzane e prugne, Mezzelune di pasta ripiena con crema di radicchio e noci caramellate, Petto di pollo lardellato alla paprika. Prezzo: 20 euro. Per informazioni/prenotazioni telefonare ai numeri 338.3091504 / 338.5686007 o scrivere via email a info@klec.it. Il Klec, un angolo di Praga a Torino. Via Sant’Ottavio 37, angolo via Artisti.
Comicità a Beinasco
Venerdì 8 marzo alle 21.00, in piazza Alfieri con “Gold Show”, spettacolo di e con Giorgia Goldini. Più storie che cambiano in base alle scelte del pubblico. Comico, originale, folle, interattivo. Ex Chiesa Santa Croce, ingresso libero. Per maggiori dettagli contattare l’Ufficio Cultura di Beinasco: telefono 011.3989219 / 248/274 , email politichedeiservizi@comune.beinasco.to.it.
Festa della Donna nei locali di Torino
Prova a vedere cosa propongono i locali della città, dalle birrerie alle discoteche, dai circoli alle associazioni (continua…).
Proposte da Turismo Torino
Vai direttamente alla pagina dedicata, dove troverai tutte le iniziative: Festa della Donna con Turismo Torino.
Altre iniziative proposte a Torino:
vai sul sito web: www.irma-torino.it.
Mercato dei Fiori Torino (Ingrosso)
Aperto per commercianti e pubblico. Informazioni, orari, storia, indirizzo e contatti telefonici. Da un’indagine AsProFlor, saranno venduti 900 quintali di mimose. Orari e informazioni (continua…).
Video spot pari opportunità
Prima di fornire altre informazioni vi proponiamo uno Spot Pubblicità Progresso per i diritti delle donne e le pari opportunità pubblicato nel 2010:
Pagina in continuo aggiornamento!