Festa di San Giovanni, Torino. Programma, Farò e.. fuochi

Festeggiamenti a Torino per San Giovanni. Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento tradizionale che molti cittadini torinesi attendono con trepidazione.

Per il 2025 riconfermata la versione con i fuochi d’artificio (24 giugno), preceduti dal consueto Farò e il Corteo Storico (entrambi il 23 giugno).

Leggi tutto

Il Salone del Libro a Torino. Date, orari e biglietti

Nel corso degli ultimi anni è accaduto un po’ di tutto al Salone del Libro di Torino. Dal rischio di chiusura definitiva con trasloco a Milano si è passati alla grande conferma dell’edizione piemontese, capace di ottenere il consueto successo pur senza grandi editori e con i relativi problemi di sponsorizzazione, fino alla sospensione della versione lombarda, “Tempo di Libri“. Poi, l’arrivo del Covid-19, con tutte le ripercussioni sugli eventi pubblici.

Leggi tutto

Commemorazione defunti cimiteri Torino. Orari e trasporti

Sia per il Cimitero Monumentale sia per il Cimitero Parco di Torino

Apertura dalle 08.30 alle 17.30 in tutti i cimiteri di Torino (incluso Mirafiori), dal 1° settembre fino a domenica 3 novembre 2024. Non ci sarà il giorno di chiusura (solitamente il lunedì successivo alla alla commemorazione defunti).
Orario invernale dal 4 novembre (al 28 febbraio), con chiusura alle 16.30.

Leggi tutto

Festa Liberazione, 25 aprile a Torino. Programma, fiaccolata

Dalle cerimonie istituzionali, alle mostre, gli spettacoli e la fiaccolata.

Il 25 aprile rappresenta una data importante, di libertà, per tutti gli italiani. Esattamente 78 anni fa, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, il nostro Paese fu liberato dal regime nazifascista, grazie all’intervento di alcune nazioni e al contributo, il sacrificio, di migliaia di partigiani.

Leggi tutto

Italia 150 anni d’Unità, notte fu tricolore a Torino. Foto

Nella giornata della nazionale ricorrenza (17 marzo 2024) vi proponiamo un articolo di tredici anni fa (2011), contenente le foto della grande festa organizzata a Torino per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Pioggia battente per tutto il giorno, per tutta la sera e gran parte della notte, ha accompagnato migliaia di piemontesi accorsi nella prima capitale d’Italia per festeggiare i 150 anni di unità.

Leggi tutto

Festa della Donna a Torino. Iniziative, proposte

In questa pagina, creata anni fa per la Festa della Donna (Giornata Internazionale della Donna), inseriremo, man mano che giungeranno, le iniziative programmate a Torino e dintorni. Alcune un po’ più serie, legate al vero significato dell’8 marzo; altre un po’ più commerciali, di puro svago. Prima però, iniziamo con un breve percorso storico alla ricerca delle origini della celebrazione.

Leggi tutto

Sagre, gite e feste in Provincia di Torino

La tradizione piemontese delle sagre è particolarmente diffusa e apprezzata. Alcune di queste manifestazioni hanno avuto talmente tanto successo da essere riconosciute a livello nazionale, come vere e proprie fiere.

Per quanto riguarda la provincia di Torino, pensiamo, ad esempio, alla Fiera del Peperone di Carmagnola, un tempo sagra. Oppure, alla dolcezza di Cioccolatò in centro, i Melicotti di Pianezza, la particolare, e tipica del territorio, Sagra del Ciapinabò di Carignano. E così via.

Leggi tutto