Torna la fiera Automotoretrò: moto e auto storiche a Torino


Torna a Torino, per la 40° volta, una manifestazione davvero interessante: la fiera Automotoretrò.

Dal nome dell’evento si potrebbe già intuire di che si tratta. Parliamo di motori, ovviamente, quelli che hanno fatto girare la testa a molte generazioni di appassionati e non solo. Automobili e motociclette che hanno fatto la storia.

L’edizione 2023 si svolgerà, come da tradizione, presso il Lingotto Fiere di Torino, in via Nizza 294, facilmente raggiungibile con la metropolitana.

Nelle edizioni passate vi sono stati ospiti particolarmente noti come Zucchero, Lapo Elkann, Jimmy Ghione, Miki Biason, Simone Campedelli, Alessandro Perico, Graziano Rossi e altri.

Date di Automotoretrò
Da giovedì 9 a domenica 12 febbraio 2023.

Fiera AutoMotoRetrò

Prezzi dei biglietti (da confermare)
Intero costa 20 euro (16 euro online), mentre il ridotto scende a 13 e a 15 euro.
Possibilità di abbonamento a due giorni (25 euro, online 28 euro) e a tre giorni (50 euro, online 45 euro).

INFORMAZIONI

I cani possono entrare se tenuti al guinzaglio.
Telefono 011.350936 – Email info@automotoretro.it.
Online sul sito web Automotoretro.it.

Seguono articoli su edizioni precedenti

Edizione 2022
Date e orari. Dopo l’emergenza Covid-19 la fiera si è reinventata, cambiando periodo: da gennaio/febbraio ad aprile/maggio. Precisamente: dal 28 aprile al 1° maggio 2022. Le fasce orarie di apertura al pubblico: giovedì dalle 15 alle 20; venerdì, sabato e domenica dalle 09 alle 19).

Edizione 2017
Segnaliamo, per quest’anno, la celebrazione del 30° anniversario della Lancia Delta al Rally di Montecarlo (1987). Per quanto riguarda le due ruote, moto storiche, dalle Ducati alle Aprilia, dalle Gilera alle Guzzi , dalle BMW alle Triumph, e tante altre.
In festa la Lambretta che compie 70 anni.
Ma gli appuntamenti sono diversi: 60° compleanno di Fiat 500, la Jaguar XKSS in mostra, 70 anni di Ferrari…

Edizione 2015
Salone Automotoretrò (auto e moto d’epoca)
Da venerdì 13 a domenica 15 febbraio. Prezzo biglietti Automotoretrò (da aggiornare): 10 euro con il ridotto a 8 euro; 16 euro per due giorni e 24 euro per tre giorni. Ingresso gratuito – under12 (da 12 anni in su: prezzo intero).
In concomitanza sarà allestito anche l’Automotoracing, pensato per la “alte prestazioni”, la velocità, le corse. Diversi, poi, gli spazi dedicati ai 4×4.
Segnaliamo anche un “evento nell’evento”: ad Automotoretrò si festeggerà, con la casa tedesca, il 60° compleanno della Mercedes 300 SL.
Per quanto riguarda le “due ruote”, invece, un’esposizione sui modelli Harley Davidson e uno spazio per Hirsch, modello unico della casa di Berlino (in attività solo dal 1923 al 1924) con telaio in frassino e motore ruotato di 90 gradi (motore boxer).

Lascia un commento