La stagione teatrale torinese è ricca di spettacoli, organizzati da grandi teatri e da tante piccole realtà, che sopravvivono nonostante i tagli alla cultura.
In questa pagina cerchiamo di fornire informazioni relative all’Alfa Teatro di via Casalborgone e alla sua programmazione 2022-2023, da pochi giorni cominciata e dedicata ai più “piccoli” e non solo, dai anni in su.
Giorni di Festa è iniziato domenica 2 ottobre 2022 e terminerà il 12 marzo 2023. In mezzo ventuno appuntamenti (circa quattro al mese) con spettacoli del teatro di figura, con esibizioni musicali, storie di burattini e intrattenimento.
Tanti pomeriggi in cui i bambini potranno ascoltare e vivere storie fantastiche, con molte risate.
Date, orari e biglietti
Tutti gli appuntamenti si svolgono durante il fine settimana (la domenica e/o il sabato) alle 17.00, con ingresso a 10 euro (per i più piccoli, sotto i tre anni, chiedere alla cassa, poiché un tempo entravano gratis). Formula Famiglia: 28 euro (tre ingressi), 32 euro (quattro ingressi). Abbonamenti a sei spettacoli con 52 euro.
Alfa Teatro è quindi lieta di presentare una stagione di grandi personaggi, come Gianduja, Pinocchio, Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Pollicino… e tanti altri.
Calendario spettacoli Alfa Teatro, per bambini (la domenica)
Tutti gli eventi si svolgeranno a partire dalle 17.

Per altre informazioni rivolgersi all’Alfa Teatro Torino (associazione culturale) che ha sede in via Casalborgone 16/i. I numeri di telefono sono 334.26.17.947. L’indirizzo email è info@alfateatro.com. Notizie online su Marionettegrilli.it.
Direttore artistico e burattinaio: Marco Grilli.
Potrebbe interessarti anche Teatro a Torino programmazione spettacoli.

Alfa Teatro Torino, restaurata la scalinata
27 / 01 / 2012 – Il 27 Gennaio alle ore 12 si terrà l’inaugurazione della scalinata di Via Casalborgone oggetto di un intervento di restauro e di recupero a seguito dell’interessamento della Famiglia Grilli e in particolare di Marco Grilli, direttore artistico dell’adiacente ALFA TEATRO, che col suo contributo alla vita culturale costituisce tutt’oggi un polo di attrazione nei confronti dell’intera cittadinanza torinese.
La Compagnia Marionette Grilli nasce nel 1978 per opera di Augusto Grilli. Dal ’90 risiede presso l’Alfa Teatro e oggi è guidata dal figlio Marco Grilli, il quale, con i genitori, ha anche fondato il Museo Internazionale della Marionetta di Torino.