Trappola per Topi, Agatha Christie. Teatro Erba di Torino

L’Erba, come già altre volte nel periodo natalizio, dal mese di dicembre (vigilia di Capodanno inclusa) a quello di gennaio, propone una rappresentazione particolarmente amata dal pubblico torinese.

Trappola per topi“, tratto da un’opera di Agatha Christie, con la regia di Piero Nuti. In scena Piero Nuti, Franco Vaccaro, Luciano Caratto, Patrizia Pozzi, Barbara Cinquatti, Stefano Fiorillo, Micol Damilano, Giuseppe Serra.

Leggi tutto

Cosa fare a Torino per Capodanno e periodo natalizio

Man mano che passano i giorni di questo periodo di feste, a Torino e provincia, mutano notevolmente le priorità. Si va dalle spensierate ore trascorse in città, tra le mille iniziative del momento, colorate da un’allegra atmosfera invernale, alla corsa frenetica per “scovare” i regali migliori, più convenienti, quelli giusti insomma, per amici e parenti.

Leggi tutto

Capodanno a Torino, si cambia. Non più in piazza

Per la prima volta da diversi anni, Torino si appresta ad affrontare il passaggio dal vecchio al nuovo anno al chiuso, non più nella classica piazza allestita con palco.

Il concerto di Capodanno si terrà infatti presso il Pala Alpitour, già sede di altre manifestazioni musicali e costruito in occasione delle Olimpiadi Invernali del 2006.

Leggi tutto

Truffa Capodanno a Stupinigi. Rinvio a giudizio

17 settembre 2015 – Torna a far parlare di sé, il caso del Capodanno nefasto a Stupinigi, che ha negativamente coinvolto oltre mille persone desiderose di festeggiare un evento da sogno, la notte del 31 dicembre 2013.

Infatti, la Procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio dell’organizzatore, Francesco Pistarà. I reati commessi sarebbero truffa e omissione di cautele.

Leggi tutto

Capodanno a Torino, concerto in piazza (31 dicembre)

Per edizioni più recenti, prova a seguire questo collegamento:
Capodanno Torino. Iniziative.

Il Capodanno in centro a Torino, che sarà organizzato per mercoledì 31 dicembre, in attesa del nuovo anno, porta il titolo di “Ballando sotto la Mole”.
Si inizierà alle 21.30 in piazza San Carlo e si proseguirà fino a notte inoltrata attraverso un viaggio musicale di 85 anni.

Leggi tutto