Gli utenti di Facebook e Twitter si saranno accorti, ormai da tempo, della scomparsa di molti giovani dalle bacheche più famose. Questo perché, oltre a Instagram, grazie anche al lungo periodo di pandemia, un altro social network si è fatto strada tra i ragazzi: TikTok.
Una piattaforma dove registrarsi e pubblicare video oppure guardare quelli altrui, con la possibilità di mettere il “cuoricino“, il tradizionale “mi piace“, e commentare. Non solo, è possibile anche utilizzare l’audio di qualcuno per fare un nuovo video, duettare con altri, partecipare alle “challenge” (delle sfide).