Cioccolatò a Torino, la dolce fiera torna in piazza

Dopo l’edizione autunnale dello scorso anno e quella mancata del 2024, ecco spuntare la comunicazione sulla prossima fiera del cacao, CioccolaTò 2025.

Già, perché si terrà nel nuovo anno, in un periodo in cui il dolce e il cioccolato sono di casa. Dopo San Valentino e in concomitanza con il Carnevale.

Non solo. Un’altra novità riguarda il luogo della golosa manifestazione. Si passerà da piazza San Carlo a piazza Vittorio Veneto, con tappe in alcuni musei e palazzi storici di Torino.

E le date? Eccole: da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo 2025.

Come sempre, il protagonista assoluto, il re della festa, sarà il cacao lavorato in tutti i modi possibili. Maestri cioccolatieri, esperti nella lavorazione artigianale, allieteranno i visitatori con deliziose proposte; ma non è tutto. Il calendario della manifestazione prevede numerose iniziative di vario tipo e laboratori. Valorizzazione, tradizione, eccellenza e storia.

Il Presidente della Camera di commercio di Torino, Dario Gallina, ha dichiarato:

In un ricco calendario di eventi già previsti in città nel 2025, vogliamo proporre un CioccolaTò completamente rinnovato, un appuntamento speciale per cittadini e turisti, ma anche un’opportunità di crescita, scambi commerciali e networking per le imprese del settore“.

L’assessore ai Grandi eventi della Città di Torino, Domenico Carretta, ha aggiunto:

Abbiamo scelto di rinnovare CioccolaTò, non solo negli allestimenti, ma anche nelle date e nella location, spostando la kermesse in una delle piazze più iconiche e suggestive di Torino. L’edizione 2025 metterà al centro l’artigianalità e la qualità delle materie prime, ospitando i più grandi cioccolatieri torinesi, piemontesi, italiani e internazionali“.

Potrebbero interessarti le rubriche: Torino fiere e Torino sagre (e dintorni).

Cioccolatò, la fiera del cacao a Torino
Spalm Beach in piazza San Carlo, Torino

2023
Con l’arrivo dell’autunno e dei giorni un po’ più freddi, in prossimità delle festività di Natale, la città si prepara ad essere inondata da una marea di dolcezza. Farà sicuramente piacere, a tutti i golosi, l’interessante notizia che stiamo per dare.

Confermata l’edizione di Cioccolatò a Torino, atteso evento autunnale che si tiene solo nel capoluogo piemontese. Negli anni passati, prima dell’emergenza sanitaria, erano state registrate ben 450 mila presenze, durante i due fine settimana. Da venerdì 27 ottobre a domenica 5 novembre. Dieci giorni di bontà.
L’ orario di apertura dovrebbe essere lo stesso delle precedenti edizioni, e cioè: da lunedì a domenica ore 10-23. Il luogo della kermesse sarà ovviamente in centro, nel “salotto” di Torino: piazza San Carlo e lungo via Roma. Oltre un milione di visitatori lo scorso anno con più di 72.000 kg di cioccolato venduto.
Organizzazione: Etica Srl, via Garibaldi 8 – Torino (telefono 011.0446312).

Banco di cioccolato, fiera a Torino

2018
Finalmente, dopo due anni di stop, riprende vita la fiera del cioccolato, che tanti appassionati ha saputo attirare nel corso delle edizioni precedenti. Tre anni fa furono 340.000 le presenze. Saltati i due anni precedenti, ecco che arriva l’annuncio ufficiale per quest’anno: torna CioccolaTò, ovviamente a Torino, e per ben dieci giornate, nel mese di novembre. Anche il luogo dell’evento viene confermato, si terrà infatti in piazza San Carlo, e non solo: coinvolta anche via Roma e, un po’ più in là, piazza Valdo Fusi.

2016
Tutti coloro che attendevano l’autunno e il freddo per immergersi in un mondo ci cacao dovranno avere un po’ di pazienza, perché l’edizione di CioccolaTò non ci sarà. Per compensare il “goloso maltolto”, però, sembra, che il prossimo anno Torino ospiterà una doppia fiera: a febbraio per la festa degli innamorati e ad ottobre, in autunno. Niente dolci spese pazze, quindi, in attesa delle festività di Natale. Si dovrà attendere San Valentino.

2015
Dieci giornate, incontri con autori, il Gianduiotto Day con i premi assegnati a chi meglio ha saputo valorizzare la cioccolatiera locale ed altri eventi collaterali. Quest’anno, inoltre, l’edizione sarà collegata al grande appuntamento internazionale Expo Milano, già a partire dallo slogan “Chocolate Exploit” (in precedenza: “Tutti Puzzle per il Cioccolato“) e il logo: una Mole coperta di cioccolato e colori a cubetti, che richiamano un po’ la grafica della fiera lombarda.

La collaborazione con Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani), poi, permetterà di arricchire il “Polo Didattico”, con degustazioni, corsi, attività per grandi e piccoli.
Cioccolatò si svolgerà in centro a Torino, in piazza San Carlo (e un tratto di via Roma, verso piazza Castello), da venerdì 20 a domenica 29 novembre, con un fitto programma, ogni giorno e in particolare durante i due fine settimana compresi. Un periodo ideale per gustare una tazza di cioccolata, in attesa del Natale, o per pensare a qualche regalo da fare a parenti e amici per il 25 dicembre.

Lascia un commento