Codice uova, significato: galline in gabbia o all’aperto?

Riprendiamo volentieri un articolo sulla spiegazione del codice delle uova che scrivemmo nel 2008; uno di quegli argomenti che non passa mai di moda e che, purtroppo, ancora molti non conoscono fino in fondo.

Alcuni commenti giunti sulle nostre pagine sono di natura critica; è giusto che ognuno sia libero di pensarla come vuole e, nel nostro piccolo, possiamo assicurare che tutti potranno sempre contare su di noi per esprimere le proprie idee.

Leggi tutto

Denuncia alveari Piemonte, Anagrafe Apistica

Nel corso degli anni sono un po’ cambiate le leggi e le procedure per denunciare il possesso di alveari. Ogni volta che qualcosa cambia cerchiamo di aggiornare le nostre pagine, in modo da agevolare i cittadini interessanti nella ricerca delle giuste informazioni.

L’apicoltura, oltre a essere un’attività produttiva in simbiosi con l’ambiente e fornire un alimento sano e nutriente come il miele, “contribuisce al mantenimento della biodiversità“, come specifica una scheda informativa della Regione Piemonte.

Leggi tutto

Costituzione italiana: i primi 12 articoli

Prima di riportarvi il testo degli articoli della Costituzione Italiana, vi segnaliamo una curiosità.

Il testo di questo articolo è stato creato nel 2008. Il pezzo è stato ripubblicato più volte in questi anni. La particolarità, che stupisce fino ad un certo punto, è racchiusa tutta nell’introduzione di “Costituzione italiana: primi 12 articoli“, che potete leggere qui sotto. Infatti, nonostante il trascorrere del tempo, non abbiamo mai dovuto modificare l’incipit che, a quanto pare, in Italia, risulta essere un “evergreen”. Buona lettura!

Leggi tutto

Autovelox Torino. Postazioni controllo velocità, sanzioni

L’incubo di molti automobilisti, o almeno di coloro che tendono a “scivolare” facilmente sul pedale dell’acceleratore. Parliamo delle postazioni autovelox, nate per controllare la velocità dei veicoli in transito su determinate strade, urbane, provinciali o autostrade/tangenziali.

Anche Torino si è dotata, da molti anni, di questi dispositivi che dovrebbero garantire il rispetto per il codice della strada e fungere perlomeno da deterrente per chi teme una sanzione salata, nonché la decurtazione di punti sulla propria patente.

Leggi tutto

Vigili Urbani Torino, contatti e funzioni Polizia Municipale

Non fanno parte della Polizia di Stato, del corpo dei Carabinieri o dell’esercito ma hanno funzioni indispensabili per la sicurezza urbana, che non significa solo “difesa dalla criminalità”. La tutela dei diritti e degli interessi del cittadino abbraccia un ampio ventaglio di servizi, leggi e regolamenti.

I dipendenti della Polizia Municipale (o Vigili Urbani) si occupano di tantissimi aspetti della vita quotidiana che molte persone neanche conoscono o danno per scontati.

Leggi tutto

Torino, Covid-19: proroga sospensione ZTL

Aggiornamenti sulla proroga: ZTL sospesa a Torino fino al 30 aprile 31 maggio 17 settembre 2021 28 gennaio (fino al 31 marzo 2022), a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Dal 1° aprile 2022 sarà riattivata.

Attenzione alle aree in cui la sospensione non avverrà: corsie trasporto pubblico, aree pedonali, Valentino e Area Romana.

Leggi tutto

Torino, obbligo mascherina all’aperto in centro

Nonostante le ultime (buone) notizie sulla situazione sanitaria relativa al Covid-19 (i recenti dati collocano il Piemonte, insieme ad Abruzzo e Grecia, tra i luoghi più sicuri d’Europa; gli unici con il colore verde), il Comune di Torino si appresta a definire alcune importanti restrizioni.

Il Sindaco, Stefano Lo Russo, ha scritto poco fa sul famoso social network “Facebook”:

Leggi tutto

Piemonte, Covid-19: nuove regole in zona gialla

I contagi stanno gradualmente diminuendo e il numero dei vaccinati pian piano aumentando. Meno persone in terapia intensiva, decresce la probabilità di perdere una persona cara a causa del Covid-19.

In questo contesto si cerca, sempre in modo responsabile, di allentare la cintura delle restrizioni, per far ripartire l’economia e concedere maggiori libertà ai cittadini.

Leggi tutto

Covid-19, Piemonte torna ad essere zona gialla

Sull’altalena dei colori che coinvolge ormai da mesi tutte le regioni d’Italia, il Piemonte torna a salire verso una migliore situazione, grazie alla quale si potrà prevedere un maggior numero di aperture nel settore commerciale.

Da lunedì 26 aprile Torino e le altre province saranno in “Zona gialla” (solo Cuneo dovrà aspettare il 29 aprile).

Leggi tutto

Torino, nuovi limiti al traffico auto

Tra una notizia e l’altra, con l’attenzione rivolta più che altro verso le restrizioni causate dall’epidemia del Covid-19, entrate in vigore a livello nazionale e regionale, alcuni cittadini potrebbero aver perso l’aggiornamento sulle limitazioni del traffico a Torino, da poco introdotte.

Attraverso l’Ordinanza numero 1506 del 12 marzo 2021 (il cui testo completo trovate segnalato in basso) il Comune ha fissato alcune regole e deciso diversi divieti che, da ieri 15 marzo 2021, modificano le abitudini degli automobilisti interessati. Altri, introdotti dalla Regione Piemonte, dal 15 settembre 2021.

Leggi tutto